Non so se sia il posto giusto dove postare. Io ho ormai da 5 anni una vasca Tanganika, con multi e julido. 15 giorni fa ho fatto un cambio d’acqua al 50%, senza pulire filtro esterno né altro. Ora mi ritrovo come aghetti colorati, tutti dentro l’acqua. Pensavo fosse il rivestimento delle calamite per pulire il vetro, ma adesso mi sta venendo il dubbio che sia proprio il vetro che si stia sfogliando. Siccome si sono formate delle righe nel tempo, magari a forza di passarci sopra con la calamita, ha tolto antiriflesso?! Può essere? La situazione è grave, perché non so cosa fare. Ed i pesci ingoiano queste particelle. Stasera c’era un multi a bocca aperta che fatica a respirare e si vede questo ago uscire dalla bocca. Forse i morti in vasca dipendono anche da questo? Come posso risolvere? Aumentare la mandata a filo d’acqua? Pulire il filtro? Perché se fosse il vetro, non ci sono speranze, immagino. Io ci tengo tantissimo ai miei pesci, e vederli morire o soffrire per un mio errore o per mal progettazione del mio ferplast Dubai corner, mi da fastidio. E vorrei risolvere prima di perdere tutti i miei pesci.
In vasca no piante, solo sabbia e rocce. Un solo neon LED, temperatura 26 gradi, filtro esterno che non pulisco da tre anni.
Se servono altre info, pronto a darvele.
Grazie
Strano pulviscolo arcobaleno in acqua
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- oceanoprofondo81
- Messaggi: 960
- Iscritto il: 22/01/19, 15:22
-
Profilo Completo
Strano pulviscolo arcobaleno in acqua
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Catia73
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
Profilo Completo
Strano pulviscolo arcobaleno in acqua
ciao come è ora la situazione?
è cambiato qualcosa?
mi dispiace molto per il problema del pesce.
spero che qualcuno sappia dirti cosa fare.
hai modo di prendere quel pulviscolo metterlo su un foglio bianco e fargli delle foto dove si veda bene??
o un video?
per allegarlo devi prima caricarlo su yt poi copiare il link e incollarlo nel messaggio
è cambiato qualcosa?
mi dispiace molto per il problema del pesce.
spero che qualcuno sappia dirti cosa fare.
hai modo di prendere quel pulviscolo metterlo su un foglio bianco e fargli delle foto dove si veda bene??
o un video?
per allegarlo devi prima caricarlo su yt poi copiare il link e incollarlo nel messaggio
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1
Tanti bias in 1

- oceanoprofondo81
- Messaggi: 960
- Iscritto il: 22/01/19, 15:22
-
Profilo Completo
Strano pulviscolo arcobaleno in acqua
@Catia73
Grazie.
Io sono convinto al 80% che sia il vetro. Ho tolto la calamita, ma pulendola e rimessa in vasca, ho visto che il vetro, internamente, in certe zone è più opaco, e cercando di pulire, si forma questo pulviscolo iridescente.
Grazie.
Io sono convinto al 80% che sia il vetro. Ho tolto la calamita, ma pulendola e rimessa in vasca, ho visto che il vetro, internamente, in certe zone è più opaco, e cercando di pulire, si forma questo pulviscolo iridescente.
- Catia73
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
Profilo Completo
Strano pulviscolo arcobaleno in acqua
Riesci a mettere una foto e un video in cui si veda bene una particella?
Li vedi nell'acqua quei pezzetti? O stanno posati sul fondo o in certi punti??
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1
Tanti bias in 1

- Certcertsin
- Messaggi: 16991
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Strano pulviscolo arcobaleno in acqua
Non riesco bene a capire qual è il tuo problema oltre i cianobatteri.
Già loro sarebbero da risolvere.
Apri un topic in alghe se riesci
Aggiunto dopo 4 minuti 38 secondi:
Oppure @chiama che al limite teletrasporto questo .
Già loro sarebbero da risolvere.
Apri un topic in alghe se riesci
Aggiunto dopo 4 minuti 38 secondi:
Oppure @chiama che al limite teletrasporto questo .
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- oceanoprofondo81
- Messaggi: 960
- Iscritto il: 22/01/19, 15:22
-
Profilo Completo
Strano pulviscolo arcobaleno in acqua
Al momento non riesco a far video. Perché aprire post in alghe?! Non è un problema di alghe. E’ un tanganica, e alghe e ciano ci sono sempre stati, sempre su quelle rocce, e mai creato problemi. Questo pulviscolo si forma nella parte alta della vasca, dove il vetro interno si sta opacizzando, come se si sfogliasse quando passi con la calamita. Calamita che ha nel suo interno a contatto con il vetro, uno di quei feltrini che si usano per mettere sotto alle sedie. Se poi devo spostare in tecnica o altro, lo farò. Purtroppo è la prima volta che vedo una cosa simile in un acquario, e pure al negozio non sanno dare spiegazioni.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti