Strumenti di misurazione help

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
lucapren
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 21/10/15, 9:22

Strumenti di misurazione help

Messaggio di lucapren » 21/10/2015, 9:41

Salve a tutti leggo con interesse le vostre discussioni, ora sono in procinto di ordinare uno strumento per la durezza dell'acqua, mentre entro pochi giorni mi arriva il phametro digitale, la domanda è questa: lo strumento che misura la durezza tipo questo:
51SGO0zrB+L._SL1500_.jpg
Puo' servirmi? se si quali sono i range di correttezza dell'acqua, premetto che il mio problema è abbassare costantemente il pH visto che volevo allevare dei colisa.... ciao e grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Strumenti di misurazione help

Messaggio di Uthopya » 21/10/2015, 10:19

Quello strumento misura la conducibilità, cioè il totale di ioni dei vari sali disciolti, non la "durezza".
È uno strumento utilissimo e direi indispensabile per una corretta gestione dell'acquario quindi lo consiglio.
Leggi però nella descrizione se ha la misura corretta in temperatura, altrimenti avresti misurazioni leggermente alterate.
Per il prezzo, più o meno ci siamo, si trovano anche a qualcosa di meno ma quel modello non lo conosco e potrebbe essere in linea con la qualità.
Ps:Luca ti ho inserito l'immagine diretta perché i link ad oggetti in vendita con il tempo portano a "pagine vuote" perché hanno scadenza e rendono illeggibile il post ;)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
lucapren
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 21/10/15, 9:22

Re: Strumenti di misurazione help

Messaggio di lucapren » 21/10/2015, 11:00

Grazie 1000 per la risposta.... ora lo ordino subito.... mi puoi anche dire dove trovo una scheda di correlazione tra quello che mi legge lo strumento e il pH che devo costantemente abbassare?....

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Strumenti di misurazione help

Messaggio di GiuseppeA » 21/10/2015, 11:25

Effetto tampone

Eccoti l'articolo che trovi nel nostro portale.

Il conduttivimetro non ti serve per il pH ma per misurare la conducibilità.
Utilizzo del conduttivimetro in acquario
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
lucapren
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 21/10/15, 9:22

Re: Strumenti di misurazione help

Messaggio di lucapren » 21/10/2015, 11:46

Bene, grazie.... seconto te quando inseriro' della torma come si dovrebbe comportare il valore del conduttivimetro?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Strumenti di misurazione help

Messaggio di GiuseppeA » 21/10/2015, 12:16

Il conduttivimetro, come ti é già stato detto, non serve per misurare il pH. Aggiungendo torba (stai attento perché rischi di acidificare troppo) si abbasserà il pH e questo lo misuri con il phmetro o altro test per il pH.

Se leggo il secondo articolo che ti ho postato c'è spiegato tutto in maniera completa e semplice. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Strumenti di misurazione help

Messaggio di giampy77 » 21/10/2015, 13:55

Il conduttimetro prendilo che misuri in µs E non in TDS altrimenti ogni volta devi convertire il valore
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti