Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Certcertsin
- Messaggi: 16990
- Messaggi: 16990
- Ringraziato: 3191
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3070
-
Grazie ricevuti:
3191
Messaggio
di Certcertsin » 20/04/2024, 18:36
cicerchia80 ha scritto: ↑19/04/2024, 14:27
Si, converrebbe ragionare a quantità di potassio per litro.
Il cifo potassio ha circa 156 g/l di K
Mentre la soluzione del forum di NK ne ha 96 g/l
A parità di potassio, il cifo potassio inserisce meno nitrati totali
Catia73 ha scritto: ↑20/04/2024, 18:04
semplice in un prodotto quanti K ci sono
Si
Aggiunto dopo 10 minuti 9 secondi:
Comunque in linea di massima a me piace usare il nitrato di potassio proprio perché aggiunge pure azoto.
Le mie vasche solitamente ne sono carenti.
Infatti uso pure il cifo azoto solo quello del nitrato di potassio non mi basta.
Se non ho troppa fauna che mi dà azoto pure lei o piante lente e magari in blocco la mia vasca consuma più azoto che k.
Quindi viva il nitrato!
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
lucazio00
- Messaggi: 14507
- Messaggi: 14507
- Ringraziato: 2451
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
618
-
Grazie ricevuti:
2451
Messaggio
di lucazio00 » 22/04/2024, 16:46
Certcertsin ha scritto: ↑20/04/2024, 18:46
Quindi viva il nitrato!
Che non fa crescere le alghe, confrontato all'ammonio!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Leio23 e 10 ospiti