Svuotamento vasca, pulizia interna vetri

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Svuotamento vasca, pulizia interna vetri

Messaggio di ange871 » 30/08/2016, 20:33

Ciao ragazzi, venerdì svuoto il mio 180lt per effettuare un cambio di layout. che prodotto posso utilizzare per pulire internamente i vetri, senza avere problemi con il successivo riavvio della vasca?

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Svuotamento vasca, pulizia interna vetri

Messaggio di FedericoF » 30/08/2016, 20:35

ange871 ha scritto:Ciao ragazzi, venerdì svuoto il mio 180lt per effettuare un cambio di layout. che prodotto posso utilizzare per pulire internamente i vetri, senza avere problemi con il successivo riavvio della vasca?
Aceto e olio di gomito?
Ma chiedi anche a @Silver21100 che conosce un sacco di metodi... :D
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
ange871 (30/08/2016, 20:38)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Svuotamento vasca, pulizia interna vetri

Messaggio di Silver21100 » 30/08/2016, 21:13

eccomi qua... Federico ti ha già suggerito gli elementi principali, aceto e olio di gomito :D
Con una semplice passata di aceto pulisci i vetri interni , per le parti incrostate di calcare l'uso dell'aceto va ripetuto tamponando le parti interessate e sfregando con cura usando un batuffolo di lana di perlon.
Se vuoi ripulire gli arredi dalle alghe ( qualcuno non lo fa per favorire la successiva maturazione) , nei casi più ostinati, con l'acqua ossigenata si risolve abbastanza bene.
Se devi eliminare anche adesivi vecchi , con un batuffolo di olio di semi si riesce a togliere ogni traccia di colla.
inutile dire che al termine di queste operazioni è d'obbligo un rigoroso ed abbondante risciacquo :-bd

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Svuotamento vasca, pulizia interna vetri

Messaggio di For » 30/08/2016, 21:40

E smettiamola di far spendere dei soldi alla povera gente :))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Svuotamento vasca, pulizia interna vetri

Messaggio di Silver21100 » 30/08/2016, 21:49

For ha scritto:E smettiamola di far spendere dei soldi alla povera gente :))
non illuderti sui facili risparmi... l'aceto usato per pulire va buttato e così pure l'eventuale olio usato per togliere le tracce di colla :)) :))

Avatar utente
FederFili
star3
Messaggi: 774
Iscritto il: 24/06/16, 22:54

Re: Svuotamento vasca, pulizia interna vetri

Messaggio di FederFili » 30/08/2016, 23:25

Se hai il 100gradi o vaporetto,semplifichi tutto...anche se la bolletta subirebbe un balzerello =))
“Uno sforzo continuo - non la forza o l'intelligenza - è la chiave che sprigiona il nostro potenziale.”
SIR WINSTON CHURCHILL

Avatar utente
FederFili
star3
Messaggi: 774
Iscritto il: 24/06/16, 22:54

Re: Svuotamento vasca, pulizia interna vetri

Messaggio di FederFili » 30/08/2016, 23:26

federico.filippucci ha scritto:Se hai il 100gradi o vaporetto,semplifichi tutto...anche se la bolletta subirebbe un balzerello =))
Occhio alle guarnizioni però! x_x
“Uno sforzo continuo - non la forza o l'intelligenza - è la chiave che sprigiona il nostro potenziale.”
SIR WINSTON CHURCHILL

Avatar utente
Riccardo79
star3
Messaggi: 141
Iscritto il: 09/08/16, 0:40

Re: Svuotamento vasca, pulizia interna vetri

Messaggio di Riccardo79 » 01/09/2016, 22:05

io solo ho usato candeggina? Il calcare incrostato non veniva via nemmeno a cannonate....ovvio che poi l'ho sciacquata con la pompa a pressione.

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Svuotamento vasca, pulizia interna vetri

Messaggio di Silver21100 » 01/09/2016, 23:02

Riccardo79 ha scritto:io solo ho usato candeggina? Il calcare incrostato non veniva via nemmeno a cannonate....ovvio che poi l'ho sciacquata con la pompa a pressione.
la candeggina non è vietata , anzi.... è solo che io preferisco non utilizzarla a seguito di una risciacquatura poco accurata che per poco non mi fece fare un disastro :(

ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Re: Svuotamento vasca, pulizia interna vetri

Messaggio di ange871 » 03/09/2016, 16:50

Io ho usato l'aceto, tutto ok per il momento

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Giomorghy, marinaciccabaus, Robur e 17 ospiti