TDS conducibilita'

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Moreno83
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 18/02/18, 21:50

TDS conducibilita'

Messaggio di Moreno83 » 23/03/2018, 11:29

salve ragazzi ma la conducibilita' in un'acquario d'acqua dolce a quanto deve essere?? si chiama TDS?
siccome io uso acqua d'osmosi integrata con sali e o inserito il chihiros doctor 3 in 1 e nn puo' essere attivato se i TDS superano i 500.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

TDS conducibilita'

Messaggio di Nijk » 23/03/2018, 11:49

Utilizzo del conduttivimetro in acquario

Hai un conduttimetro? Misura in TDS o in µS/cm, è importante capire bene con quale unità di misura ti esce fuori quel 500.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Moreno83
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 18/02/18, 21:50

TDS conducibilita'

Messaggio di Moreno83 » 23/03/2018, 13:48

no lo devo acquistare siccome voglio attivare il doctor e devo essere sicuro che nn supero i 500 tds.
ma di norma una vasca che tds deve avere?
400?

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

TDS conducibilita'

Messaggio di Nijk » 23/03/2018, 14:19

Moreno83 ha scritto: no lo devo acquistare
Allora ti consiglio di prenderne uno che misuri direttamente in µS/cm.
Moreno83 ha scritto: ma di norma una vasca che tds deve avere?
Non c'è un valore "standard" da seguire ma come ogni altra cosa in questo hobby dipende, dai pesci innanzitutto ai quali normalmente si cerca sempre di riservare le migliori condizioni possibili.
Diciamo che per darti un' indicazione di massima devi innanzitutto tener presente che con quello strumento misuri un pò di tutto e non è che sia possibile sapere con precisione cosa in particolare ( anche i nitrati incidono su quelle misurazioni giusto per darti un'idea, così come l'acqua utilizzata in partenza, la fertilizzazione ecc ).

Per rassicurarti ti dico che TDS e µS/cm sono due scale di valori ben differenti e che quei 500 TDS corrispondono a circa 800 µS/cm, un valore eccessivamente alto che in una vasca ben gestita molto difficilmente supererai.

Ps L'articolo leggilo mi raccomando :-h
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Moreno83
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 18/02/18, 21:50

TDS conducibilita'

Messaggio di Moreno83 » 23/03/2018, 22:23

nijk sei il migliore sei davvero molto preparato e rispondi sempre ti stimo :) cmq sto acquistando il conduttivimetro 20 euro su acquariomania misura Tds e conducibilita'

Avatar utente
Moreno83
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 18/02/18, 21:50

TDS conducibilita'

Messaggio di Moreno83 » 28/03/2018, 22:48

mi e arrivato il test tds e conducibilita' mi dice 800 conducibilita' mi sto preoccupando e molta.. cmq persino il pratino fa il pearling nn so' che pensare evidentemente per far peraling pure il partino le cose vanno piu' che bene

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti