Non ci sono nitriti nel CIFO Azoto...
Tempi Cifo azoto
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- lucazio00
- Messaggi: 14705
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Tempi Cifo azoto
Non ci sono nitriti nel CIFO Azoto...
Non ci sono nitriti nel CIFO Azoto...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- rupa
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 18/01/21, 21:54
-
Profilo Completo
- cicerchia80
- Messaggi: 53964
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- lucazio00
- Messaggi: 14705
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Tempi Cifo azoto
Avrei fatto diversamente:
allestimento completo con tutte le piante, CO2 e tutta l'attrezzatura tecnica avviata
1° settimana
6 ore di luce
Aggiungere potassio e magnesio per le piante in abbondanza
pH sul 7,5 (accelera la maturazione del filtro)
Temperatura 26-28°C (accelera la maturazione del filtro)
Aggiunta di alcune lumache comuni (Physa sp., Melanoides tuberculata) alimentate con cibo che affonda
Controllare ammonio e nitriti
Le piante spianeranno il picco di ammonio e di nitriti, rendendo l'ambiente più comfortevole per le lumache, mentre l'acqua diventerà biancastra e compariranno delle muffe. Potrebbero comparire delle diatomee, che andranno via da sole.
Importantissimo non fare nulla, non toccare il filtro e non fare alcun cambio d'acqua!
2° settimana
6,5 ore di luce
pH sul 7,5 (accelera la maturazione del filtro)
Temperatura 26-28°C (accelera la maturazione del filtro)
Continuare ad alimentare le lumache
Controllare ammonio e nitriti
Aggiungere una piccola quantità di microelementi, pari a 0,025mg/l di manganese (per stimolare la crescita delle piante ma senza favorire le alghe)
Se l'ammonio e i nitriti sono scomparsi (anche alimentando le lumache) e l'acqua è tornata limpida, si possono aggiungere i primi pesci, della specie più piccola, oppure dei piccoli Corydoras se previsti.
3° settimana
7 ore di luce
Consigliabile controllare ammonio e nitriti
E' possibile abbassare pH e temperatura (il pH e il KH si saranno abbassati da soli a causa della nitrificazione).
Se i nitrati sono sopra i 40mg/l, si fa un piccolo cambio per riportarli sotto i 40mg/l, facendo anche un po' di pulizia.
Aggiungere 0,1mg/l di ferro (tenersi bassi all'inizio per non rischiare le alghe).
Aggiungere un altro gruppo di pesci, (la massa di pesci è bene che sia come quella del primo gruppo). Consigliata la quarantena.
4° settimana
7,5 ore di luce
Se i nitrati sono sopra i 40mg/l, si fa un piccolo cambio per riportarli sotto i 40mg/l, facendo anche un po' di pulizia.
Aggiungere 0,1mg/l di ferro e una piccola quantità di microelementi, pari a 0,025mg/l di manganese.
Tenere d'occhio potassio e magnesio.
Aggiungere un altro gruppo di pesci, (la massa di pesci è bene che sia come quella del primo gruppo). Consigliata la quarantena.
Dalla 5° settimana in poi
Aggiungere mezz'ora di luce ogni settimana fino ad arrivare a 10-12 ore di luce al giorno.
Fare una manutenzione standard all'acquario.
rupa ha scritto: ↑04/05/2024, 17:34Son al 28 giorno di maturazione di un acquario da 250 litri netti e non ho rilevato il picco dei nitriti, che sono stati costantemente a 0,05 (test jbl) dal decimo giorno; prima sinceramente non ho fatto rilevazioni.
L acqua da torbida che era ormai è limpida o quasi.
Avrei fatto diversamente:
allestimento completo con tutte le piante, CO2 e tutta l'attrezzatura tecnica avviata
1° settimana
6 ore di luce
Aggiungere potassio e magnesio per le piante in abbondanza
pH sul 7,5 (accelera la maturazione del filtro)
Temperatura 26-28°C (accelera la maturazione del filtro)
Aggiunta di alcune lumache comuni (Physa sp., Melanoides tuberculata) alimentate con cibo che affonda
Controllare ammonio e nitriti
Le piante spianeranno il picco di ammonio e di nitriti, rendendo l'ambiente più comfortevole per le lumache, mentre l'acqua diventerà biancastra e compariranno delle muffe. Potrebbero comparire delle diatomee, che andranno via da sole.
Importantissimo non fare nulla, non toccare il filtro e non fare alcun cambio d'acqua!
2° settimana
6,5 ore di luce
pH sul 7,5 (accelera la maturazione del filtro)
Temperatura 26-28°C (accelera la maturazione del filtro)
Continuare ad alimentare le lumache
Controllare ammonio e nitriti
Aggiungere una piccola quantità di microelementi, pari a 0,025mg/l di manganese (per stimolare la crescita delle piante ma senza favorire le alghe)
Se l'ammonio e i nitriti sono scomparsi (anche alimentando le lumache) e l'acqua è tornata limpida, si possono aggiungere i primi pesci, della specie più piccola, oppure dei piccoli Corydoras se previsti.
3° settimana
7 ore di luce
Consigliabile controllare ammonio e nitriti
E' possibile abbassare pH e temperatura (il pH e il KH si saranno abbassati da soli a causa della nitrificazione).
Se i nitrati sono sopra i 40mg/l, si fa un piccolo cambio per riportarli sotto i 40mg/l, facendo anche un po' di pulizia.
Aggiungere 0,1mg/l di ferro (tenersi bassi all'inizio per non rischiare le alghe).
Aggiungere un altro gruppo di pesci, (la massa di pesci è bene che sia come quella del primo gruppo). Consigliata la quarantena.
4° settimana
7,5 ore di luce
Se i nitrati sono sopra i 40mg/l, si fa un piccolo cambio per riportarli sotto i 40mg/l, facendo anche un po' di pulizia.
Aggiungere 0,1mg/l di ferro e una piccola quantità di microelementi, pari a 0,025mg/l di manganese.
Tenere d'occhio potassio e magnesio.
Aggiungere un altro gruppo di pesci, (la massa di pesci è bene che sia come quella del primo gruppo). Consigliata la quarantena.
Dalla 5° settimana in poi
Aggiungere mezz'ora di luce ogni settimana fino ad arrivare a 10-12 ore di luce al giorno.
Fare una manutenzione standard all'acquario.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- rupa
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 18/01/21, 21:54
-
Profilo Completo
Tempi Cifo azoto
Intanto grazie per la spiegazione dettagliata…
Bene..ho fatto praticamente il contrario
Inserito attivatore e lasciato luci spente e temperatura a 20 gradi.
Ti giuro che da qualche parte avevo letto così…comunque non qui…
Presumibilmente i batteri saranno morti Dal freddo…
Comunque la settimana scorsa ho inserito piante aumentato temperatura a 26 e acceso luce come hai scritto per la prima settimana. Il pH stranamente l ho sempre tenuto a 7,6, stranamamente perché è l unica cosa giusta che ho fatto.
Quindi direi di usare la settimana scorsa come settimana 0 e seguire la tua guida…
Che ne dici potrebbe funzionare????
Solo un dubbio le lumache se dovessi avere il picco non ci lascerebbero le penne???
Il manganese l ho nel rinverdente florand ma è insieme al altro microelenti può andare lo stesso per la seconda settimana?
E come ferro uso quello del pmdd che utilizzo nell altro acquario.
Grazie
Bene..ho fatto praticamente il contrario
Inserito attivatore e lasciato luci spente e temperatura a 20 gradi.
Ti giuro che da qualche parte avevo letto così…comunque non qui…
Presumibilmente i batteri saranno morti Dal freddo…
Comunque la settimana scorsa ho inserito piante aumentato temperatura a 26 e acceso luce come hai scritto per la prima settimana. Il pH stranamente l ho sempre tenuto a 7,6, stranamamente perché è l unica cosa giusta che ho fatto.
Quindi direi di usare la settimana scorsa come settimana 0 e seguire la tua guida…
Che ne dici potrebbe funzionare????
Solo un dubbio le lumache se dovessi avere il picco non ci lascerebbero le penne???
Il manganese l ho nel rinverdente florand ma è insieme al altro microelenti può andare lo stesso per la seconda settimana?
E come ferro uso quello del pmdd che utilizzo nell altro acquario.
Grazie
- rupa
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 18/01/21, 21:54
-
Profilo Completo
Tempi Cifo azoto
Ultima cosa, quelle lumache potrebbero andare anche se successivamente inserisco una coppia di ancistrus adulti che ho sempre nell altro acquari???
Grazie
Grazie
- cicerchia80
- Messaggi: 53964
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- rupa
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 18/01/21, 21:54
-
Profilo Completo
Tempi Cifo azoto
gli ancistrus non ucciderebbero le lumache???
nitriti stasera a 0,2 niente di che ma cominciano a salire dopo un mese a 0,05-0,1
Ho appena misurato nitrato con i test jbl e dal colore possiamo dire che siamo tra i 5 e 15,
gli ancistrus non ucciderebbero le lumache???
nitriti stasera a 0,2 niente di che ma cominciano a salire dopo un mese a 0,05-0,1
Ho appena misurato nitrato con i test jbl e dal colore possiamo dire che siamo tra i 5 e 15,
- lucazio00
- Messaggi: 14705
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Tempi Cifo azoto
Con tutte le piante e lumache è impossibile non introdurre i batteri!
Morti per modo di dire!
Il pH va bene per la maturazione!
Dalla 1° settimana con 6 ore di luce, potassio, magnesio e CO2. Lumache e mangime che affonda. Temperatura a 26°C.
Va bene, anzi è consigliato da questo forum, il dosaggio del manganese è indicativo per il dosaggio dei microelementi!
Con tutte le piante e lumache è impossibile non introdurre i batteri!
Morti per modo di dire!
Il pH va bene per la maturazione!
Dalla 1° settimana con 6 ore di luce, potassio, magnesio e CO2. Lumache e mangime che affonda. Temperatura a 26°C.
Va bene, anzi è consigliato da questo forum, il dosaggio del manganese è indicativo per il dosaggio dei microelementi!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- rupa
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 18/01/21, 21:54
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti