Tempi di maturazione acque scure
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- shiningdemix
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: 20/10/13, 8:17
-
Profilo Completo
Tempi di maturazione acque scure
Come sapete sto allestendo un piccolo acquario seguendo un biotopo d'acque scure, non voglio avvicinarmi a una gestione OTRAC anche se la vasca è piccola e sarebbe anche possibile farlo non si addice ai principi che mi avete impresso da quando ci siamo conosciuti ma i pinnuti in questione sono un po particolari quindi prima di fare danni mi serve consiglio (hypessobrycon amandae). l'acquario gira da circa 2 mesi con acqua del rubinetto pH 7.5 KH 10 GH 13, i valori che mi sono imposto di mantenere sono pH a circa 6 e un KH di 3/4, per acidificare userò molto probabilmente un concentrato di tannini e per abbassare il KH taglierò piano piano con acqua osmotica, il mio dilemma è, quando iniziare ad abbassare dapprima le durezze e poi il pH?
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more
Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Tempi di maturazione acque scure
La maturazione dell'intero acquario avverrà in qualche altro mesetto, nel frattempo puoi iniziare pian piano abbassare i valori portandoli a quelli ottimali.
Soprattutto non abbassare il pH a valori troppo acidi, inizia portandolo prima a pH 7 poi pian piano scendi.
Più pazienza hai in questo momento, più equilibrata e meno problematica sarà la gestione successiva.
Soprattutto non abbassare il pH a valori troppo acidi, inizia portandolo prima a pH 7 poi pian piano scendi.
Più pazienza hai in questo momento, più equilibrata e meno problematica sarà la gestione successiva.

Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Tempi di maturazione acque scure
Per fare un lavoretto veramente perfetto, ci vorrebbe un sacco di pazienza.
Per non avere problemi, con filamentose e cianobatteri, dovresti stare almeno 3-4 mesi a pH 7, poi dovresti metteci un mese o due per scendere gradualmente.
Oppure, fai come fanno tutti...
Passi i primi 6-8 mesi a combattere con le alghe, ma a pH 6 i tempi potrebbero allungarsi.
Per non avere problemi, con filamentose e cianobatteri, dovresti stare almeno 3-4 mesi a pH 7, poi dovresti metteci un mese o due per scendere gradualmente.
Oppure, fai come fanno tutti...
Passi i primi 6-8 mesi a combattere con le alghe, ma a pH 6 i tempi potrebbero allungarsi.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- shiningdemix
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: 20/10/13, 8:17
-
Profilo Completo
Re: Tempi di maturazione acque scure
i problemi di alghe li ho gia adesso figurati...
comunque non ho problemi ad aspettare ho aspettato 2 mesi posso aspettare ancora solo che magari iniziando già a tagliare magari un bicchiere di acqua osmotica ogni 2 settimane riuscirei ad arrivare a KH 5 in un paio di mesi senza abbassare troppo e troppo velocemente il pH
comunque non ho problemi ad aspettare ho aspettato 2 mesi posso aspettare ancora solo che magari iniziando già a tagliare magari un bicchiere di acqua osmotica ogni 2 settimane riuscirei ad arrivare a KH 5 in un paio di mesi senza abbassare troppo e troppo velocemente il pH
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more
Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Tempi di maturazione acque scure
Ma KH 5 va benissimo.shiningdemix ha scritto:riuscirei ad arrivare a KH 5 in un paio di mesi
Il problema è che tu devi scendere molto più in basso, se non ho capito male.
Non volevi arrivare a pH 6?... Non credo proprio che tu ce la faccia con i tannini, se stai a KH 5.
Comunque, gli H. amandae si accontentano anche di pH 6.5.
Io proverei a scendere a KH 4, gradualmente. Poi introduci i tannini altrettano gradualmente.
Quando arrivi a pH 6.5 ci metti i pesci.
Con il tempo, tra acqua di osmosi e tannini, andrai progressivamente vicino a 6.
A quel punto, se non farai gravi errori con luce e fertilizzanti, le filamentose dovrebbero lasciarti in pace.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- shiningdemix
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: 20/10/13, 8:17
-
Profilo Completo
Re: Tempi di maturazione acque scure
quindi posso cominciare da ora a tagliare con acqua? un bicchiere ogni 2 settimane pensi potrà andare bene? o è poco calcoliamo che è un 20litri circa 18 netti, posso scendere quanto voglio con il KH solo che mi piace darmi degli obbiettivi che prima si avvicinano al traguardo e poi piano piano curare i dettagli. il concentrato è veramente concentrato...3 gocce diluite in 5ml d'acqua provocano un ribasso di 2 punti netti
comunque per quello ho tempo e ho anche una vasca vuota sempre da 18lt netti su cui fare tutte le prove che voglio 


Baby, don't hurt me, don't hurt me no more
Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Tempi di maturazione acque scure
Se fai cambi minimi si, inizia pureshiningdemix ha scritto:quindi posso cominciare da ora a tagliare con acqua?
Puoi provare a vedere come variano i valori con quella quantità e regolarti di conseguenza, l'importante è non avere grandi sbalzi.shiningdemix ha scritto:un bicchiere ogni 2 settimane pensi potrà andare bene?
Vogliamo proprio fare i "precisini"....shiningdemix ha scritto:ho anche una vasca vuota sempre da 18lt netti su cui fare tutte le prove che voglio

Non credo tu ne abbia bisogno ma gli acquari sono i tuoi e anche il tempo quindi se vuoi a scopo "didattico" ti puoi divertire

Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Tempi di maturazione acque scure
Con un bicchiere ci diventi vecchio.shiningdemix ha scritto:un bicchiere ogni 2 settimane pensi potrà andare bene?
Io proverei un litro per volta.
La maturazione non dipende dal KH, ma dal pH.
Finché non introduci i tannini, la torba, la CO2, o altri acidificanti, l'effetto tampone non ha nulla da tamponare.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- shiningdemix
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: 20/10/13, 8:17
-
Profilo Completo
Re: Tempi di maturazione acque scure
credo che comunque il filtro sia già maturo in 2 mesi ma non abbastanza per poter acidificare in sicurezza oggi controllo NO2- e vi dico, quindi un lt ogni 2 settimane di acqua osmosi e vediamo la variazione, oggi la vado a prendere forse 

Baby, don't hurt me, don't hurt me no more
Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti