test a reagente (e consigli sull'acqua)

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Rispondi
Avatar utente
Jei
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 20/05/24, 14:43

test a reagente (e consigli sull'acqua)

Messaggio di Jei » 15/01/2025, 13:53

Ciao a tutti!
Dopo vari sbattimenti di testa nel capire perchè il GH del mio acquario fosse così stratosfericamente alto (circa 20 e oltre), ho concluso che è il test del GH stesso ad essere fallato.
Quando ho fatto un test direttamente su acqua d'osmosi (4 stadi) con esito di GH a 8, mi son un attimo tranquillizzato​ :-!!!
Mi confermate che il GH debba essere 0 (o comunque in prossimità dello 0) su acqua d'osmosi 100%, giusto?
l'impianto funziona, conducibilità è a 0/1, mentre il test del KH vira subito alla prima goccia.
Ora ho preso un altro test e son in attesa che arrivi per riprendere a fare il piccolo chimico.
 
Premesso ciò, ho letto diversi topic anche qui, e volevo capire un attimo di più cosa mi "conviene".
Ho un acquario da 500 litri netti (490, ma arrotondiamo​ :- ).
Discus prevalentemente, con cory e anci, 30°, pH 6.8, KH 3, GH boh.
Come detto, acqua 100% osmotica, remineralizzata con sali amazonas.
Dato che quando cambio l'acqua mi ci va via diverso tempo a preparare l'osmotica, posso tagliarla e fare un 50/50 con rubinetto?
Che valori devo considerare dell'acqua di rete?
Con il cloro come faccio?

I valori dell'acqua di rete son questi:
ProvaRisultato  =leftAmmonio (NH4) [mg/l]=left<0,1=left =left =leftArsenico (As) [µg/l]=left<1=left =left =leftBicarbonato (HCO3) [mg/l]=left159=left =left =leftCalcio (Ca) [mg/l]=left94=left =left =leftCloruri (Cl) [mg/l]=left30=left =left =leftConducibilità [µS/cm]=left533=left =left =leftCromo [µg/l]=left10=left =left =leftDurezza Totale [°f]=left31=left =left =leftFluoruri (F) [mg/l]=left<0,2=left =left =leftMagnesio (Mg) [mg/l]=left19=left =left =leftManganese (Mn) [µg/l]=left<5=left =left =leftNitrati (NO3-) [mg/l]=left26=left =left =leftNitriti (NO2-) [mg/l]=left<0,02=left =left =leftpH=left7=left =left =leftPotassio (K) [mg/l]=left1=left =left =leftResiduo secco a 180° [mg/l]=left384=left =left =leftSodio (Na) [mg/l]=left7=left =left =leftSolfati (SO4) [mg/l]=left28
Grazie :)

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2613
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

test a reagente (e consigli sull'acqua)

Messaggio di Den10 » 16/01/2025, 6:49


Jei ha scritto:
15/01/2025, 13:53
Mi confermate che il GH debba essere 0 (o comunque in prossimità dello 0) su acqua d'osmosi 100%, giusto?

giusto

Jei ha scritto:
15/01/2025, 13:53
Che valori devo considerare dell'acqua di rete?

https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: germandowski92, Twobob e 10 ospiti