Si! Però, in generale, evitiamo ovviamente di far adattare un molly in acqua distillata, o magari un ramirezi in acqua di rubinetto a GH e KH 15...

@Lukellla ha allestito la vasca nel 2010, quindi la flora batterica si è insediata ovunque.tropicano ha scritto: ↑Ti ho fatto quella domanda perché oramai sono sul picco dei nitriti da una decina di giorni ma non accennano a diminuire (però i nitrati aumentano), quindi pensavo che i nitrobacter/nitrospira non si potessero moltiplicare adeguatamente per via dei carbonati a 0, ma se coloro che ne fanno ampio uso sono i nitrosomonas allora non è neanche quello il motivo... probabilmente ho solo bisogno di aspettare un pò di più del previsto
Tu invece hai appena allestito e sei in maturazione, e la crescita dei nitrospira è molto più lenta se il pH è inferiore a 7. Essendo il KH a zero, probabilmente anche il pH sarà basso; inoltre la temperatura deve essere alta (senza riscaldatore la maturazione è quindi più lenta), e possibilmente l'acqua deve essere ricca di ossigeno. Vedrai che così sarà più rapido, ma alla fine non cambia il risultato, solo un pochino il tempo di attesa.
