Test a reagenti

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Rispondi
Avatar utente
Pr3su73
star3
Messaggi: 346
Iscritto il: 27/01/24, 16:12

Test a reagenti

Messaggio di Pr3su73 » 22/02/2024, 18:37

​Buonasera a tutti.
Volevo sottoporvi un quesito!
Ovviamente il fine di tutti noi è quello di ottenere il massimo risultato nel nostro hobby, in acquario, su flora e fauna in generale, come soddisfazione personale, e per condividere le varie esperienze tra amici ... e se possibile con il minimo sforzo... non nel senso di impegno, ma nel senso di danè, pillari, dindi,.... beh ...soldini via...
Da qui l'esigenza di CO2 artigianale, plafoniere o addirittura acquari autocostruiti, PMDD (beh questo magari anche perchè migliore di altri protocolli convenzionali​ :) ), e chi più ne ha più ne metta...
Ma, e qui mi rivolgo ai chimici più esperti, nessuno ha mai ipotizzato o sentito parlare di test artigianali o esperimenti in merito? Anche solo per alcuni di quelli più utilizzati... per esempio NO3- o PO43-... 
Per provare a fare a meno dei test a reagenti che non sono proprio a buon mercato? ​ :ymsigh:
 
Quando un uomo che fertilizza in maniera classica incontra un uomo che utilizza un PMDD ... ​ =))

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6286
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Test a reagenti

Messaggio di aldopalermo » 22/02/2024, 18:48

Seguo 
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Test a reagenti

Messaggio di Pasqualerre » 22/02/2024, 19:18

Seguo

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Elia99 e 8 ospiti