Test a strisce,test a reagente?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Test a strisce,test a reagente?
Ciao.tuttora sto usando i test a striscia della Tetra.non sono un esperto però non mi soddisfano perché soprattutto per le due durezza GH e KH,molto spesso il colore e' una via di mezzo tra due valori.
Voi cosa usate che vi soddisfa?
Quelli a reagente sono più validi?
E questi ultimi quanto costano?
Grazie
Voi cosa usate che vi soddisfa?
Quelli a reagente sono più validi?
E questi ultimi quanto costano?
Grazie
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
- Saxmax
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
Profilo Completo
Re: Test a strisce,test a reagente?
Le striscette, soprattutto quelle più sensibili, andrebbero sempre usate appoggiando sopra ogni riquadro una piccola goccia di liquido prelevata con una siringa dall'acquario. Se pucci la striscia direttamente in vasca è molto facile che i reagenti si mescolino. Prima di spendere altri soldi, prova a effettuare il test con questa modalità. Se le strisce non sono troppo vecchie, vedrai che la lettura sarà molto più chiara.
L'unico neo di questa modalità è la lettura del pH in quanto il travaso dalla siringa alla striscia fa evaporare la CO2. Però gli altri test risulteranno molto più precisi e sarà molto più difficile che tu non riesca a leggere il colore.
Prova, poi mi dici!
L'unico neo di questa modalità è la lettura del pH in quanto il travaso dalla siringa alla striscia fa evaporare la CO2. Però gli altri test risulteranno molto più precisi e sarà molto più difficile che tu non riesca a leggere il colore.
Prova, poi mi dici!

"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Test a strisce,test a reagente?
Dopo sicuramente provo!!!sei una volpe!!!
Ho notato comunque che facendo la prova al solito mio modo,cioè immergendo le strisce in acqua,con la confezione di prima non si mescolavano ed erano più nitide..
C'è anche da dire che adesso che ho adottato il metodo Venturi,l'acqua nei primi cm e' poco mescolata rispetto prima...
Ho notato comunque che facendo la prova al solito mio modo,cioè immergendo le strisce in acqua,con la confezione di prima non si mescolavano ed erano più nitide..
C'è anche da dire che adesso che ho adottato il metodo Venturi,l'acqua nei primi cm e' poco mescolata rispetto prima...
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
- Cayman80
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 19/10/13, 23:29
-
Profilo Completo
Re: Test a strisce,test a reagente?
Io mo trovo bene con le strisce JBL 50pezzi poi le taglio per lungo con una forbice e diventano 100
ci vado avanti per moooolto tempo
Comunque mi servono per farmi un idea sui valori non ho bisogno di sapere il valore super esatto
Buon Natale a tutti

Comunque mi servono per farmi un idea sui valori non ho bisogno di sapere il valore super esatto
Buon Natale a tutti
Valori acqua: NO2- 0 NO3- 50 KH 6 GH 10 pH 6.8 Cond. 700 µS
- Saxmax
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
Profilo Completo
Re: Test a strisce,test a reagente?
Infatti.. Il problema è anche quello. Con la siringa puoi prendere l'acqua a metà altezza della vasca se vuoi, senza problemi.lucap ha scritto:l'acqua nei primi cm e' poco mescolata rispetto prima

Comunque in superficie spesso si accumulano patine e sostanze che possono interagire con le strisce, con questo modo stai sicuro che la lettura è migliore. Appoggia la striscia su un piano pulito (con i riquadri in alto) e appoggia una piccola goccia su ogni riquadro delicatamente, in modo che non debordi. Vedrai, facile, veloce e preciso.


lucap ha scritto:sei una volpe!!!

Una volpe grigia, ormai..

"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: R: Test a strisce,test a reagente?
anche io ho le tue stesse striscette...e concordo con te. non sono ben definiti i valori misurati..lucap ha scritto:Ciao.tuttora sto usando i test a striscia della Tetra.non sono un esperto però non mi soddisfano perché soprattutto per le due durezza GH e KH,molto spesso il colore e' una via di mezzo tra due valori.
Voi cosa usate che vi soddisfa?
Quelli a reagente sono più validi?
E questi ultimi quanto costano?
Grazie
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Re: Test a strisce,test a reagente?
Saxmax,giusto per andare in attimo OT....tornando all'acqua superficiale non mescolata,ogni tanto e' da mescolare in qualche modo?ogni quanto se è necessario?
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
- Saxmax
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
Profilo Completo
Re: Test a strisce,test a reagente?
lucap ha scritto:giusto per andare in attimo OT

► Mostra testo
No no, non serve. L'acqua è il solvente universale, non serve mescolarla.. Diluisce tutto.. Tranquillo..lucap ha scritto:tornando all'acqua superficiale non mescolata,ogni tanto e' da mescolare

"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Re: Test a strisce,test a reagente?
Grazie Saxmax per la tua pazienza....e per tutti i consigli chiaramente!
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Test a strisce,test a reagente?
Lucap, per quanto riguarda GH e KH, io ho testato per diversi mesi, paragonandoli con analisi di laboratorio i test a reagente della Askoll, sono molto precisi, l'unica raccomandazione è agitare bene le boccette prima di eseguire il test.
Come prezzo variano dai 8 ai 10 € l'una.
Io uso solo test a reagente, che reputo più precisi delle striscette, per il resto delle analisi, ho test della sera e della tetra, ma di questi non ho paragoni, quindi non saprei sulla loro affidabilità
Come prezzo variano dai 8 ai 10 € l'una.
Io uso solo test a reagente, che reputo più precisi delle striscette, per il resto delle analisi, ho test della sera e della tetra, ma di questi non ho paragoni, quindi non saprei sulla loro affidabilità
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti