test a striscette

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
fabrizio
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 02/01/14, 14:39

test a striscette

Messaggio di fabrizio » 30/01/2014, 22:23

ciao a tutti oggi mi è arrivato il test a striscette della tetra, vorrei sapere da voi esperti come usarli al meglio, devo stare alle istruzioni che dice di immergere le striscette o esistono altri metodi migliori?

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: test a striscette

Messaggio di WilliamWollace » 30/01/2014, 22:25

Sì, esistono metodi migliori. Metti qualche goccia d'acqua su ogni quadratino colorato senza mischiare l'acqua di un quadratino con l'altro. Se le immergi i reagenti si mischiano (o cumunque succede qualcosa) e la lettura del test è meno chiara.

Provato sulla mia pelle con le striscette della stessa marca.
Questi utenti hanno ringraziato WilliamWollace per il messaggio:
fabrizio (30/01/2014, 22:26)
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
fabrizio
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 02/01/14, 14:39

Re: test a striscette

Messaggio di fabrizio » 30/01/2014, 22:33

fa' se prendo l'acqua con una siringa e imbevo i quadrattini uno alla volta? ma questo test bisogna farlo alla luce naturale come il reagente o anche artificiale? poi dicevano di tagliare le strisce a meta' lungo in modo di sfruttarle per piu' volte?

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: test a striscette

Messaggio di Rox » 30/01/2014, 23:28

fabrizio ha scritto:prendo l'acqua con una siringa e imbevo i quadrattini uno alla volta?
Ritengo la siringa un'inutile complicazione.
Quando estrai la striscia dall'acquario, basta una "schicchera" col dito medio, e l'acqua in eccesso se ne va all'istante.
Nessun mescolamento.
fabrizio ha scritto:bisogna farlo alla luce naturale come il reagente o anche artificiale?
Chi l'ha detto che il reagente richiede luce naturale?
Ma quante leggende circolano, in questo hobby? #-o
Non è che magari bisogna farlo a livello del mare, con vento di Scirocco e rivolti verso La Mecca? :D

La luce deve essere sufficientemente forte da consentirti il confronto dei colori, non importa da che sorgente viene.
Se hai una lampada gialla, i colori saranno ovviamente falsati, ma l'ingiallimento riguarderà entrambi nella stessa misura: sia il campione da testare, sia la scala di riferimento.
fabrizio ha scritto:poi dicevano di tagliare le strisce a meta' lungo in modo di sfruttarle per piu' volte?
Lo dicevo anch'io, ma non serve a niente.
E' inutile che te le fai durare 3 anni, tanto dopo 6-8 mesi cominciano a dare i numeri e non puoi più fidarti.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
fabrizio
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 02/01/14, 14:39

Re: test a striscette

Messaggio di fabrizio » 01/02/2014, 11:27

ciao a tutti vi dico subito il risultato del test con le striscette: pH 7,6 KH 3 GH 16 NO20 NO325

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: test a striscette

Messaggio di Rox » 01/02/2014, 11:59

fabrizio ha scritto:ciao a tutti vi dico subito il risultato del test con le striscette: pH 7,6 KH 3 GH 16 NO20 NO325
Pur considerando la tolleranza del test, sei completamente senza CO2.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
fabrizio
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 02/01/14, 14:39

Re: test a striscette

Messaggio di fabrizio » 01/02/2014, 12:19

si rox infatti è nei piani non averlo! saxmax ne sa' qualcosa!

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: test a striscette

Messaggio di gibogi » 01/02/2014, 17:46

Sei un pò alto di GH.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
fabrizio
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 02/01/14, 14:39

Re: test a striscette

Messaggio di fabrizio » 03/02/2014, 13:29

ciao a tutti o un po' di domande da fare; come faccio ad abbassare i valori? senza il CO2 poi con quanta frenquenza devo fare i test?

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: test a striscette

Messaggio di Rox » 03/02/2014, 13:36

fabrizio ha scritto:come faccio ad abbassare i valori? senza il CO2 poi con quanta frequenza devo fare i test?
A parte che la seconda domanda non l'ho capita... Ti sei accorto che questo topic lo hai intitolato alle striscette? :D
Non ti pare che dovresti aprirne uno nuovo?
Magari anche due, visto che le domande sembrano molto diverse tra loro.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 9 ospiti