Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
cicerchia80
- Messaggi: 53659
- Messaggi: 53659
- Ringraziato: 9026
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9026
Messaggio
di cicerchia80 » 19/10/2018, 0:14

E vabbhè....siamo sotto halloween dai
► Mostra testo
se ti mwtti il mio ti banno
Stand by
cicerchia80
-
lucazio00
- Messaggi: 14546
- Messaggi: 14546
- Ringraziato: 2462
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
619
-
Grazie ricevuti:
2462
Messaggio
di lucazio00 » 21/10/2018, 20:27
Se si tengono molte piante, idealmente per me è bene sapere
Calcio
Magnesio
Potassio
pH
Alcalinità
Nitrati
Fosfati
Temperatura
Per una cosa più semplice:
Temperatura
Conducibilità elettrica
GH
KH
pH
Nitrati
Fosfati
Riguardo al ferro basta guardare le parti nuove delle piante...se sono sbiadite allora il ferro è carente
- Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
- Luccio (21/10/2018, 23:10)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Luccio

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 06/10/18, 21:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 104
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: Si
- Fondo: Substrato fertilizzato, ghiaino
- Flora: 2x Limnophila Eterophylla “sessiliflora
2x Cryptocoryne Crispatula “balansae”
2x Hygrophila polisperma
2x Bacopa Caroliniana
1x Taxiphyllum Spiky
1x Vesicularia Dubyana “Christmas”
- Fauna: Avviato 22-Sett-2018. Il 20-Ott ho messo:
3 Guppy (1 maschio, 2 femmine)
6 Corydoras
4 gamberetti fantasma
5 lumache (Neririna?)
Mi piacerebbe aggiungere:
1 coppia di Molly
1 coppia di Platy
2 Pangio Kuhill
1 Lumaca Ampullaria
Ulteriori potenziali aggiunte o alternative:
6x Cardinale (pH meglio compatibile con Guppy, rispetto ai Neon?)
2x Gurami Nano
2x Portaspada
- Altre informazioni: Juwel Rio 125, illuminazione tubi T5 2x 14W con riflettori. Inserite 2 pietre, 4 legni, 2 radici, una decina di ciottoli, tutto pre-bollito per ore.
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Luccio » 21/10/2018, 23:10
Grazie, allora per il momento posso limitarmi ad usare le strisce, phmetro, conduttivimetro, che ho, ed aggiungere il test dei fosfati. Ciao
Luccio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti