Test acqua - Quando si deve fare?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
tosodj
star3
Messaggi: 1506
Iscritto il: 30/05/14, 14:42

Test acqua - Quando si deve fare?

Messaggio di tosodj » 01/10/2014, 19:00

ciao a tutti,
Una domanda banale e semplice semplice: il test dell'acqua in che fase dell'allestimento si deve fare?
Prima di preparare tutto o dopo? io ho ancora l'acquario vuoto...
I test con le striscette possono andare bene?
grazie
ciao

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Test acqua - Quando si deve fare?

Messaggio di Rob75 » 01/10/2014, 22:28

È un argomento lungo e controverso, ognuno dirà la sua, anche io, perciò stiamo parlando di opinioni personali, basate sulla propria esperienza, peperciò elabora tutto ciò che ti diremo e prendi le tue decisioni...
Una premessa è doverosa: i nostri test sono solo "giocattoli" se confrontati con quelli professiomali che hanno nei laboratori. Tuttavia rimangono strumenti utili e più che validi per l'uso che ne facciamo noi :-bd
Test o striscette? C'è chi usa le striscette e ha un acquario bellissimo, chi con i test si incarta in una spirale infinita di errori...e viceversa. Personalmente preferisco i test, più costosi ma con risultati a mio avviso meno "interpretabili". Resta il fatto che ci sono modus operandi ben precisi per condurre qualsiasi tipo di test e che, quando producono risultati errati, il più delle volte si tratta di errata esecuzione del test, quindi errore umano!
Tra gli striumenti più utili per gestire i nostri acquari come non menzionare conduttivimetro e pHmetro?! Per poche decine di euro ti porti a casa dei tester digitali importantissimi per aiutarti a gestire l'acquario!
Infine ti raccomando la lettura di questo esaustivo articolo sull'argomento ;)
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Re: Test acqua - Quando si deve fare?

Messaggio di cristianoroma » 01/10/2014, 22:52

per mia esperienza personale, di quando stavo ancora appresso al 60 :))
io iniziai i test circa 2 settimane dopo l allestimento giusto per dare un occhiata ai valori di pH e KH, quelli che ritengo, almeno all inizio, più importanti... poi la settimana dopo ancora ho verificato nitriti e nitrati per capire se potevo introdurre i pesci.. i pesci vanno infatti introdotti quando il livello di nitriti è pari a 0 o sotto lo 0,1 ...
io usavo i test a striscette, per una questione di prezzo e anche di comodità diciamo, metti dentro qualche secondo e hai tutti i valori... però sono mooolto ad "interpretazione" come ha detto anche rob75.
i test colorimetrici a gocce sono indubbiamente più precisi...

per esempio ora con il mio 20lt netti ancora non ho cominciato i test, li comincerò appena prima l introduzione della CO2.
E in questo caso opterò per i test a reagente ;)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Test acqua - Quando si deve fare?

Messaggio di Rox » 02/10/2014, 0:09

cristianoroma ha scritto: opterò per i test a reagente ;)
I test ha reagente sono di due tipi: a viraggio e colorimetrici.
Quelli a viraggio esistono solo per le durezze, quelli colorimetrici vanno interpretati per confronto... esattamente come le striscette.

Immagine

Anzi... il tampone della striscetta è meno "interpretabile", rispetto ad un liquido in una provetta.

Il un laboratorio professionale, con lo spettrofotometro, non ho alcun dubbio che il valore sia precisissimo.
Ma facendo il confronto a occhio, il risultato è lo stesso.

il vero problema delle striscette è che diventano inattendibili dopo 6-8 mesi.
Continuano a funzionare su nitriti e nitrati, ma le durezze vanno a farsi benedire.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Re: Test acqua - Quando si deve fare?

Messaggio di cristianoroma » 02/10/2014, 0:31

Rox ha scritto:
cristianoroma ha scritto: opterò per i test a reagente ;)
I test ha reagente sono di due tipi: a viraggio e colorimetrici.
Quelli a viraggio esistono solo per le durezze, quelli colorimetrici vanno interpretati per confronto... esattamente come le striscette.
mi riferivo a quelli colorimetrici che avevo citato anche sopra ;) ... francamente quelli a striscetta mi sembra che vadano molto più ad intuito... spesso infatti il colore non è uniforme, si formano chiazze di un colore e di altro..
sicuramente hai più esperienza, seguirò il consiglio ;)

Avatar utente
tosodj
star3
Messaggi: 1506
Iscritto il: 30/05/14, 14:42

Re: Test acqua - Quando si deve fare?

Messaggio di tosodj » 02/10/2014, 8:35

Ok siete stati abbastanza chiari.
Quello che però non ho capito è questo: io ora ho solo l'acquario...vuoto! faccio il fondo, riempio e poi faccio i test oppure faccio i test dell'acqua fuori dell'acquario perchè per ipotesi in base all'acqua devo prendere un fondo piuttosto che un altro?
grazie
ciao

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Test acqua - Quando si deve fare?

Messaggio di Rox » 02/10/2014, 10:08

tosodj ha scritto:faccio i test dell'acqua fuori dell'acquario
Il tuo acquedotto pubblica i valori chimici per legge.
Dovresti trovare un indirizzo web sulla fattura, da qualche parte, dove andarli a cercare.

Non è per lo spreco di una striscetta, ma perché quelli sono esami fatti da analisti veri, in un laboratorio professionale.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
tosodj
star3
Messaggi: 1506
Iscritto il: 30/05/14, 14:42

Re: Test acqua - Quando si deve fare?

Messaggio di tosodj » 02/10/2014, 11:46

Trovati :)
Ecco qui i valori presi dal sito internet:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
matteo.cocodiamante
star3
Messaggi: 280
Iscritto il: 10/07/14, 17:33

Re: Test acqua - Quando si deve fare?

Messaggio di matteo.cocodiamante » 02/10/2014, 15:35

Io faccio fatica con quelli a reagente, il viraggio non lo capisco mai e i colori per nitriti e nitrati certe volte non li riesco a confrontare.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Test acqua - Quando si deve fare?

Messaggio di GiuseppeA » 02/10/2014, 15:48

Io (sono quello dell'akadama che ti hanno fatto leggere :D ) ho scelto prima il tipo di allestimento che volevo ( amazzonico) poi di conseguenza ho scelto il fondo i pesci e le piante...riempita la vasca ho fatto i test, per avere un punto di partenza. Con l'akadama non è facile ma neanche impossible e grazie al forum sto cercando di portarmi a dei parametri ideali..i test li faccio una volta alla settimana a parte questa che dovrò farli più spesso per "aggiustare" l'acqua..
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti