Test affidabili?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Azius
- Messaggi: 1208
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
-
Profilo Completo
Test affidabili?
Salve a tutti, ho avviato la mia vasca (60l lordi) da circa una settimana riempita con sola acqua di rubinetto di cui allego i valori dichiarati, al momento ospita solo piante (H. Corymbosa, Cryptocoryne Undulata, L. Sessilliflora e del Java Moss, in attesa di pistia).
Ieri ho iniziato ad eseguire dei test con le strisce tetra tramite l'app e, confrontando i diversi risultati dei 5 test eseguiti, ho notato che il KH e il pH erano schizzati alle stelle (KH oltre 2o e pH tra 7.8 e 8.8), ho eseguito un cambio di 15 litri di acqua demineralizzata nella speranza di sistemare la situazione e ho eliminato le pietre presenti in attesa di capire se fossero loro le responsabili. Oggi ho ripetuto il test e, tralasciando il fatto che nessuno dei valori è mai uguale da un test all'altro, mi segnala ancora un pH tra 7.8 e 8.5 e una durezza che oscilla tra 12 e 14.
Ora sono in attesa di ricevere un pH metro digitale perchè vorrei che almeno quel valore fosse preciso, vorrei sapere se avete qualche test da consigliarmi per gli altri valori che mi garantisca qualche risultato attendibile senza costruirmi un laboratorio di chimica in casa ed eventualmente, una volta avuti valori più attendibili, qualche consiglio su come stabilizzarli ( teoricamente la vasca sarà destinata a Caridina Red Cherry e Danio galaxy, giusto per darvi un'idea sui valori che vorrei raggiungere)
Capisco che con così pochi dati non sia facile ma al momento sono leggermente impanicato dalla mia inesperienza ( o meglio dalle pessime esperienze passate) e non vorrei che trascurando la situazione possa peggiorare e allungare i tempi di maturazione della vasca o danneggiare gli ospiti floreali attualmente presenti.
Grazie mille
Ieri ho iniziato ad eseguire dei test con le strisce tetra tramite l'app e, confrontando i diversi risultati dei 5 test eseguiti, ho notato che il KH e il pH erano schizzati alle stelle (KH oltre 2o e pH tra 7.8 e 8.8), ho eseguito un cambio di 15 litri di acqua demineralizzata nella speranza di sistemare la situazione e ho eliminato le pietre presenti in attesa di capire se fossero loro le responsabili. Oggi ho ripetuto il test e, tralasciando il fatto che nessuno dei valori è mai uguale da un test all'altro, mi segnala ancora un pH tra 7.8 e 8.5 e una durezza che oscilla tra 12 e 14.
Ora sono in attesa di ricevere un pH metro digitale perchè vorrei che almeno quel valore fosse preciso, vorrei sapere se avete qualche test da consigliarmi per gli altri valori che mi garantisca qualche risultato attendibile senza costruirmi un laboratorio di chimica in casa ed eventualmente, una volta avuti valori più attendibili, qualche consiglio su come stabilizzarli ( teoricamente la vasca sarà destinata a Caridina Red Cherry e Danio galaxy, giusto per darvi un'idea sui valori che vorrei raggiungere)
Capisco che con così pochi dati non sia facile ma al momento sono leggermente impanicato dalla mia inesperienza ( o meglio dalle pessime esperienze passate) e non vorrei che trascurando la situazione possa peggiorare e allungare i tempi di maturazione della vasca o danneggiare gli ospiti floreali attualmente presenti.
Grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43385
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Test affidabili?
I test con le striscette sono poco affidabili sopratutto con le durezze ma nel caso particolare quelli tetra sbagliano facilmente anche NO2- ed NO3-
Hai già preso il pH-metro quindi direi di prendere gli altri a reagente; come marche le più usate sono Aquili, sera e jbl.
Dato che non hai pesci i cambi d'acqua evitali perchè altrimenti rallenti solo la maturazione
Poi si sistemano se servono prima di metterli.
La tua acqua di rete è molto dura (GH 14 e KH 12) e va bene per le red ma per i danio direi che ci vorranno durezze più basse ed un pH acido.

Hai già preso il pH-metro quindi direi di prendere gli altri a reagente; come marche le più usate sono Aquili, sera e jbl.
Dato che non hai pesci i cambi d'acqua evitali perchè altrimenti rallenti solo la maturazione

Direi che però questi vogliono valori un pò diversi

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Azius
- Messaggi: 1208
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
-
Profilo Completo
Test affidabili?
Capisco, recupero qualche test a reagente nel frattempo così porto qualche dato su cui lavorare. Per i pesci mi pareva di capire che fossero compatibili sistemando un po i valori ma appunto non mi è chiaro come fare, ma c'è tempo per quello immagino
- roby70
- Messaggi: 43385
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Test affidabili?
Certo che si


"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Azius
- Messaggi: 1208
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
-
Profilo Completo
Test affidabili?
Veramente il topic in primo acquario c'è già
, per ora devo solo aspettare che maturi, anche se è un po una tortura

- roby70
- Messaggi: 43385
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Test affidabili?
^:)^ ad una certa età si comincia a perdere colpi

Dopo ci guardo
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Azius
- Messaggi: 1208
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
-
Profilo Completo
- massimomar
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 26/02/18, 14:12
-
Profilo Completo
Test affidabili?
Ciao,
so che è stato già detto ma riporto la mia esperienza recentissima (già discussa anche con @roby70).
Le striscette tetra sbagliano e anche di molto, forse solo il pH è tutto sommato corretto.
La mia ultima misura fatta una dopo l'altra è stata la seguente:
KH 10 (17 con striscette)
GH 15 (8 con striscette)
NO2- 0,5 (1,27 con striscette )
NO3- 25 (88 con striscette)
pH 7,8 con phmetro digitale (7,9 striscette).
Quindi direi che tutti i valori sono decisamente sballati e addirittura le durezze sembrano invertite...quindi direi che le striscette sono assolutamente da evitare.
Ciao
M
Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
Preciso che i test sono stati fatti con i reagenti della Sera.
so che è stato già detto ma riporto la mia esperienza recentissima (già discussa anche con @roby70).
Le striscette tetra sbagliano e anche di molto, forse solo il pH è tutto sommato corretto.
La mia ultima misura fatta una dopo l'altra è stata la seguente:
KH 10 (17 con striscette)
GH 15 (8 con striscette)
NO2- 0,5 (1,27 con striscette )
NO3- 25 (88 con striscette)
pH 7,8 con phmetro digitale (7,9 striscette).
Quindi direi che tutti i valori sono decisamente sballati e addirittura le durezze sembrano invertite...quindi direi che le striscette sono assolutamente da evitare.
Ciao
M
Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
Preciso che i test sono stati fatti con i reagenti della Sera.
- Azius
- Messaggi: 1208
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
-
Profilo Completo
Test affidabili?
Capisco, io su 5 striscette in 10 minuti ho avuto fluttuazioni di GH e KH tra 10 e i 20, pH da 7.8 a 8.8 e addirittura 2 strisce mi hanno dato CO2 fuori scala... con pH quasi a 9
- Azius
- Messaggi: 1208
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
-
Profilo Completo
Test affidabili?
Riesumo il post per non aprire un nuovo topic.
Sono arrivati i test e finalmente ho potuto misurare i valori
pH 7.5
GH 15
KH 9-10
Ora, stamane ho acquistato anche un legno Jati della BluBios, e al momento sta subendo la bollitura di prassi prima dell'inserimento. Considerando che vorrei portare il pH a valori attorno al 6.5-6.8 potrei sfruttare i tannini del legno e, invece di lasciarlo 15 gg in un tinello, introdurlo direttamente in vasca? Per la colorazione dell'acqua comunque non dovrebbe essere un problema anche perchè, a maturazione conclusa, dovrei procedere ad un cambio del 30% con acqua demineralizzata per ridurre GH-KH per ospitare betta o colisa
Sono arrivati i test e finalmente ho potuto misurare i valori
pH 7.5
GH 15
KH 9-10
Ora, stamane ho acquistato anche un legno Jati della BluBios, e al momento sta subendo la bollitura di prassi prima dell'inserimento. Considerando che vorrei portare il pH a valori attorno al 6.5-6.8 potrei sfruttare i tannini del legno e, invece di lasciarlo 15 gg in un tinello, introdurlo direttamente in vasca? Per la colorazione dell'acqua comunque non dovrebbe essere un problema anche perchè, a maturazione conclusa, dovrei procedere ad un cambio del 30% con acqua demineralizzata per ridurre GH-KH per ospitare betta o colisa
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti