Test api e conversione gradi KH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Test api e conversione gradi KH

Messaggio di Crab01 » 18/06/2018, 11:14

Tra poco vi giro il link nel frattempo mi sono procurato un acqua che sono sicuro non essere stata contaminata (beh era chiusa), ho fatto i test e mi risulta GH 5 e KH 5, dalle mie poche conoscenze mi pare ciò significhi che di magnesio ce ne è poco difatti se vado a ricontrollare il magnesio è pari solo a 1,7 mg/l. Ora viene il problema secondo i calcoli il GH sarebbe 3,15 e il KH 2,6... Sono abbastanza sicuro dei calcoli ma vi metto comunque l'etichetta. Sembra quasi che i valori siano come raddoppiati? Magari sbaglio qualcosa nei test o scuoto troppo le provette chi lo sa, spero che il test dissolva ogni dubbio e trovi cosa sbaglio. Vi giro l'etichetta e sono molto perplesso...
1529313239474760591189.jpg
Aggiunto dopo 10 minuti 23 secondi:
Il video è corrotto e non si riesce a caricarlo né a riprodurlo... Si blocca e si chiude tutto sempre nello stesso punto... Aspetto la vostra opinione sul test con acqua levissima prima di fare un altro video. Nel caso dovessimo farne un altro avrebbe più senso usare l'acqua levissima così avremmo dei parametri di riferimento?

Aggiunto dopo 11 minuti 24 secondi:
Ho voluto fare un piccolo esperimento. Pensando al fatto che magari fossero di scale differenti e dopo aver smentito questa teoria con vari tool online che non mi aiutavano in modo alcuno forse esasperato dalla situazione ho detto e se avessero un propria scala? Non fossero veri gradi tedeschi? Se fossero che ne so più diluiti i reagenti? Allora così è nata l'idea di fare un proporzione del tipo a sta b come c sta a d.
Ne è uscito che usando come a e c i valori rilevati ovvero un KH che sono indeciso se valga 4 o 5 (per i calcoli ho usato 4) e un GH che vale 5 e inserendo come b il KH derivato dai calcoli trovo un GH molto simile a quello che ricaverei dai normali calcoli che differisce solamente per 0,1. (a=KH test, b=KH calcoli, c=GH test, d=? )
Vi allego il foglio di calcolo, ho fatto due prove provando a scambiare i valori da trovare e il risultato resta sempre plausibile.
1529314552423548524156.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Test api e conversione gradi KH

Messaggio di Crab01 » 18/06/2018, 12:55

Non tenere i reagenti in verticale quando faccio cadere le gocce può sballare molto i risultati?
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Test api e conversione gradi KH

Messaggio di Crab01 » 18/06/2018, 14:04

Ho rifatto i test tenendole in verticale ora la levissima mi risulta gh4 kh4, il basso contenuto di magnesio conferma i valori uguali.

Aggiunto dopo 2 minuti 39 secondi:
Secondo i calcoli il GH sarebbe 3,2 quindi vi sarebbe un errore di 0,8 e per il KH sarebbe 2,6 con un errore di 1,4 rispetto al test. Che ne dite?
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Test api e conversione gradi KH

Messaggio di nicolatc » 18/06/2018, 15:01

@-)

Scusami ma ci ho capito poco :(

Il video che ho linkato alla fine l'hai visto? Ti serve, insieme ai commenti sottostanti nella stessa discussione, per capire se eventualmente sbagli a contare le gocce.

Riesci a pubblicare un video simile per farmi capire la tua procedura di misura?
Sciacqua le provette almeno una volta con l'acqua della bottiglia, senza fare travasi o cose simili. Poi riempi di nuovo le provette con 5 ml (sempre di acqua della bottiglia).
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Test api e conversione gradi KH

Messaggio di Crab01 » 18/06/2018, 18:35

@nicolatc ciao, scusa se sono stato poco chiaro cerco di riassumere in modo comprensibile cosa è successo oggi. Prima di tutto ho visto i video e non mi sembra di sbagliare, ne ho visti anche altri in inglese fatti proprio coi miei test. Poi ho pensato di farne uno anche io ed ho utilizzato acqua dell'acquario ma quando lo ho caricato mi ha dato errore e quando ho provato ad aprirlo con vlc negli ultimi minuti si blocca e crasha tutto. Nel frattempo ho reperito una bottiglia levissima e ho fatto i test più volte, la prima misurazione mi ha dato gh5 kh5 ma poi ho ripetuto il test tenendo i reagenti in verticale quando faccio cadere le gocce, così mi sono usciti gh4 e kh4.

Aggiunto dopo 54 secondi:
nicolatc ha scritto: @-)


Sciacqua le provette almeno una volta con l'acqua della bottiglia, senza fare travasi o cose simili. Poi riempi di nuovo le provette con 5 ml (sempre di acqua della bottiglia).
Faccio proprio così :)
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Test api e conversione gradi KH

Messaggio di Crab01 » 18/06/2018, 21:06

Eccolo @nicolatc
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53676
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Test api e conversione gradi KH

Messaggio di cicerchia80 » 18/06/2018, 21:49

Ma fino a quella riga quanti ml sono?
Stand by

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Test api e conversione gradi KH

Messaggio di Crab01 » 18/06/2018, 22:07

cicerchia80 ha scritto: Ma fino a quella riga quanti ml sono?
5ml
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Test api e conversione gradi KH

Messaggio di scheccia » 18/06/2018, 22:19

Per tagliare la testa al toro... Perché non provi un acqua demineralizzata? Dovrebbe variare alla prima goccia, se l'errore è di 1.5 di KH, dovrebbe variare almeno alla seconda goccia.

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Test api e conversione gradi KH

Messaggio di Crab01 » 18/06/2018, 22:26

@scheccia proverò a procurarmela
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti