Test del ferro, quale utilizzare.

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
trono
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 16/02/14, 22:31

Test del ferro, quale utilizzare.

Messaggio di trono » 05/03/2017, 21:26

Esiste un test per misurare il ferro somministrato con il rinverdente e con il cifo s5.
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Test del ferro, quale utilizzare.

Messaggio di Diego » 05/03/2017, 21:32

I test in grado di rilevare il ferro chelato li misurano.
Ad esempio i test JBL e Tetra li rilevano. (Se Tetra, controlla che sia quello nuovo; alcuni fondi di magazzino sono la versione vecchia e rilevano solo certi tipi di ferro).
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
trono (05/03/2017, 21:35)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Re: Test del ferro, quale utilizzare.

Messaggio di trotasalmonata » 05/03/2017, 21:35

Domanda: il SERA misura il chelato? Io ho quello..
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
trono
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 16/02/14, 22:31

Re: Test del ferro, quale utilizzare.

Messaggio di trono » 05/03/2017, 21:49

Lo chiesto perché osservando l'acquaro mi sembra che in prossimità del fondo il colore sia più rossiccio, magari e solo una mia fissa oppure il ferro somministrato precipita accumulandosi nel fondo.
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Re: Test del ferro, quale utilizzare.

Messaggio di trotasalmonata » 05/03/2017, 21:55

Non penso sia dovuto al ferro. Potresti postare qualche foto. magari qualcuno ti può dire qualcosa...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
trono
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 16/02/14, 22:31

Re: Test del ferro, quale utilizzare.

Messaggio di trono » 05/03/2017, 22:06

Ci avevo pensato di postare la foto, ma purtroppo non si nota come dal vivo.
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Test del ferro, quale utilizzare.

Messaggio di Diego » 05/03/2017, 22:08

Prova a tirarne fuori un bicchiere e lo metti contro uno sfondo bianco (es: un foglio di carta).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14563
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Test del ferro, quale utilizzare.

Messaggio di lucazio00 » 06/03/2017, 11:31

trotasalmonata ha scritto:Domanda: il SERA misura il chelato? Io ho quello..
Misura quello chelato perchè il ferro viene messo in acquario proprio come chelato!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti