test del ferro

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: test del ferro

Messaggio di Rox » 03/01/2015, 2:16

pantera ha scritto:anche il ferro ossidato verra assorbito anche se più lentamente
Non più lentamente... più velocemente. Solo che dura poco, prima di precipitare.

In natura, il ferro si trova sempre in forma di ossido.
E' rarissimo che la pianta veda il solfato o altri sali; di sicuro non lo trova chelato, visto che sono molecole artificiali.

Pantera, la realtà è che i chelanti li hanno inventati per nostra comodità.
Con quelli puoi dosare ferro ogni settimana o anche più, altrimenti dovresti mettercelo a gocce due-tre volte al giorno... du' paalle!!! :D
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Mr.Fix
star3
Messaggi: 260
Iscritto il: 20/10/13, 6:10

Re: test del ferro

Messaggio di Mr.Fix » 03/01/2015, 8:10

Ciao, rileggendo questo topic, mi vien da domandarmi: la bottiglietta che ho preparato circa un anno fà utilizzando ferro chelato EDDHA ha mantenuto le caratteristice iniziali? Mi vien da pensare che la chelatura sia andata a farsi benedire.
Se è giusto il ragionamento, che faccio? Preparo una nuova soluzione di ferro, ma ogni
quanto, più o meno, va fatto?
Un salutone a tutti. :-h
Non si smette di giocare quando si diventa vecchi, ma si diventa vecchi quando si smette di giocare.

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: test del ferro

Messaggio di pantera » 03/01/2015, 16:01

Mr.Fix ha scritto:Ciao, rileggendo questo topic, mi vien da domandarmi: la bottiglietta che ho preparato circa un anno fà utilizzando ferro chelato EDDHA ha mantenuto le caratteristice iniziali? Mi vien da pensare che la chelatura sia andata a farsi benedire.
Se è giusto il ragionamento, che faccio? Preparo una nuova soluzione di ferro, ma ogni
quanto, più o meno, va fatto?
Un salutone a tutti. :-h
ed è quello che mi sto domandando anche io, dal momento che parliamo di un prodotto in polvere fatto per essere usato subito dopo averlo sciolto senza considerare che una parte del prodotto non è neanche chelato,il fatto che il prodotto liquido abbia un chalante più forte mi fa sopporre che sia proprio per farlo mantenere meglio in forma liquida è vero costa un po di più ma forse da maggioari garanzie di durata,ho capito che lo assorbirebbe ugualmente ma se esiste il chelato per questo uso perchè non sfruttarlo

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: test del ferro

Messaggio di Rox » 03/01/2015, 19:20

pantera ha scritto:il fatto che il prodotto liquido abbia un chalante più forte mi fa sopporre che sia proprio per farlo mantenere meglio in forma liquida
Esistono fertilizzanti liquidi chelati addirittura con EDTA, che è il più debole di tutti.
Il Rinverdente del PMDD ne è un esempio.

Il mio flacone di ferro chelato è vecchio di quasi due anni; guardate le foglie di questa Bacopa...

Immagine

...è forse carente di ferro?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: test del ferro

Messaggio di pantera » 04/01/2015, 21:27

che le piante crescessero ugualmente era fuori discussione ma si cercava di capire quale fosse il prodotto migliore a fronte di poca differenza di prezzo,mi sembra di capire che si sceglie quello in polvere più per una convenienza di prezzo

ps: noto che quelle fastidiose alghe sugli arredi non le ho solo io che siano un effetto collaterale del pmdd?

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: test del ferro

Messaggio di Rob75 » 04/01/2015, 21:37

Pantera, io uso il PMDD, ho luce pari a 1W/lt, doso ferro 1ml ogni 5-7 giorni più tutto il resto, vasca avviata da "soli" sei mesi e alghe neanche a pagare :-bd ...perché?
Se guardi il mio profilo noterai che ho R. rotundifolia, Limnophila e H. difformis!!
All'inizio c'è stata la solita proliferazone di filamentose, poi quando le piante sono partite per bene e il filtro è maturato un po di più... il nulla ;)
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: test del ferro

Messaggio di pantera » 04/01/2015, 21:47

Rob75 ha scritto:All'inizio c'è stata la solita proliferazone di filamentose, poi quando le piante sono partite per bene e il filtro è maturato un po di più... il nulla ;)
se fra 2 anni riesci a tenere ancora tutti gli arredi senza quello strato verde(senza pulirli) ne riparliamo :-bd

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: test del ferro

Messaggio di Rob75 » 04/01/2015, 21:50

Me ne ricorderò, in questo modo avremo uno storico sul lungo termine ;)
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: test del ferro

Messaggio di cuttlebone » 04/01/2015, 21:58

Io sono più di sei mesi che uso il PMDD e di alghe verdi (alghe in generale) non ho più visto traccia...
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: test del ferro

Messaggio di Rob75 » 04/01/2015, 22:39

Il ragionamento di pantera parte dal presupposto che con il passare del tempo il ferro del PMDD o il chelante in esso contenuto vadano a degradarsi. Tu hai iniziato ad usare questo protocollo sei mesi fa, dallo stesso tempo io ho avviato l'acquario, tempo insufficiente per determinare se ciò avviene realmente. Dopo un paio d'anni la cosa sarebbe più attendibile ;)
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti