Test Ferro

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
FedericoVR
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 11/11/14, 22:11

Test Ferro

Messaggio di FedericoVR » 21/12/2015, 11:09

Qui nel forum mi è stato detto che il test del FE non è affidabile, uso quello jbl.
Dato che stamattina ho fatto i vari test , ho fatto anche quello del ferro dopo molto tempo misurando 0,8.
Ieri sera ne avevo inseriti 8ml.
Mi devo preoccupare o non lo considero comunque?

Avatar utente
ManuelArrigoni
star3
Messaggi: 301
Iscritto il: 08/12/15, 9:51

Re: Test Ferro

Messaggio di ManuelArrigoni » 21/12/2015, 19:39

Questa cosa del test del ferro (che tra l'altro costa un botto) che non è affidabile l'hanno detta anche a me.
Questo perchè il ferro una volta inserito nell'acquario si scompone/modifica in altre sostanze (semplifico) che il test a reagente non è in grado di rilevare.
Ma comunque il tester rileva una "quantità" di ferro ben precisa, quindi penso che quella quantità di ferro ci sia in vasca. Poi ce ne sarà altra che non riesce a rilevare appunto per le varie modificazioni che il ferro subisce.
Attendiamo qualcuno che ci illumini a riguardo.

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3789
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Test Ferro

Messaggio di Specy » 21/12/2015, 20:11

Il test del ferro non viene utilizzato in quanto generalmente misura quello prodotto dalla stessa casa produttrice.

Se si utilizza il pmdd che utiliziamo nel forum, ed in particolare il ferro chelato dell'articolo sul pmdd, basta regolarsi con l'arrossamento dell'acqua della vasca.
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
ManuelArrigoni
star3
Messaggi: 301
Iscritto il: 08/12/15, 9:51

Re: Test Ferro

Messaggio di ManuelArrigoni » 21/12/2015, 20:26

Ma comunque anche se non utilizzo il ferro della JBL il tester della JBL mi da un valore, una certa quantità di ferro presente in vasca.
Dici che in assoluto non è attendibile? Eppur qualcosa rileva. Se aggiungo altro ferro mi rileva l'incremento nella vasca.
Se faccio un test sulla mia acqua di rubinetto mi da 0. Quindi l'assenza di ferro la rileva e non ci dovrebbero essere dubbi.
Io ad esempio sto usando il ferro della Sera perchè lo devo finire poi passerò ad utilizzare il ferro del PMDD (vedi Cifo).

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Test Ferro

Messaggio di Marol » 21/12/2015, 21:07

Sicuramente se il test ti rileva tot, in vasca c'è ALMENO quella concentrazione...
come ti hanno detto, spesso questi test non sono affidabili perchè non misurano tutte le forme in cui il ferro si presenta o con i diversi chelanti utilizzati...
nello specifico, JBL afferma che il test legge sia il ferro +2 che +3 quindi teoricamente in tutti i suoi stati di ossidazione... a suo tempo, quando lo usavo, riusciva a leggere anche il ferro chelato di tutti i prodotti del PMDD più il DTPA...
Questi utenti hanno ringraziato Marol per il messaggio:
alessio0504 (22/09/2016, 14:58)

Avatar utente
ManuelArrigoni
star3
Messaggi: 301
Iscritto il: 08/12/15, 9:51

Re: Test Ferro

Messaggio di ManuelArrigoni » 21/12/2015, 21:16

Marol ha scritto:Sicuramente se il test ti rileva tot, in vasca c'è ALMENO quella concentrazione...
come ti hanno detto, spesso questi test non sono affidabili perchè non misurano tutte le forme in cui il ferro si presenta o con i diversi chelanti utilizzati...
nello specifico, JBL afferma che il test legge sia il ferro +2 che +3 quindi teoricamente in tutti i suoi stati di ossidazione... a suo tempo, quando lo usavo, riusciva a leggere anche il ferro chelato di tutti i prodotti del PMDD più il DTPA...
Mi hai dato una buona notizia, almeno non ho buttato del tutto i soldi per quel test JBL se è efficace come dici.
Quale è la concentrazione ottimale di ferro nell'acquario? so che varia dalle piante che uno ha ma sotto quale soglia non si dovrebbe scendere?
Attualmente sono a 0.25 mg/L.

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Test Ferro

Messaggio di ocram » 21/12/2015, 23:27

Dipende dalle piante e da quanta luce ricevono, quei 0.25 mg/l potrebbero essere pochi come troppi. Osserva le piante - fotografa e faccele vedere - per sapere se va bene oppure no. Non c'è test che regga contro la giusta interpretazione della vegetazione.

Scritto dal mio arc 7HD, Marco.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Test Ferro

Messaggio di Marol » 21/12/2015, 23:38

ManuelArrigoni ha scritto:Mi hai dato una buona notizia, almeno non ho buttato del tutto i soldi per quel test JBL se è efficace come dici.
non lo dico io, riporto ciò scrive JBL... io avevo fatto solo alcune prove ma non do per scontato che funziona al 100%.
tra l'altro il test del ferro è superfluo più che altro perchè una sua carenza è piuttosto facile da riconoscere, poco importa quindi averne 0,3-0,5-0,8 mg/l concentrazioni che da sole non dicono niente... ogni vasca ha il suo consumo che dipende maggiormente da specie di piante ( vedi rosse ) e intensità di luce.

Nel tuo caso guarda la Limnophila, se gli apici vicini alla luce arrossiscono vuol dire che di ferro ne hai in quantità ottimale.

EDIT
Scusa Marco... :-??

Avatar utente
FedericoVR
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 11/11/14, 22:11

Re: Test Ferro

Messaggio di FedericoVR » 22/12/2015, 8:36

Ricapitolando perché mi sono perso, io uso le bustine cifo del pmdd del sito, se leggo 0,8 vuol comunque dire che ferro c'è n'è, corretto?

Avatar utente
ManuelArrigoni
star3
Messaggi: 301
Iscritto il: 08/12/15, 9:51

Re: Test Ferro

Messaggio di ManuelArrigoni » 22/12/2015, 9:18

A quanto ho capito io quel 0,8 ce l'hai... magari ne hai in più sotto diverse forme che il test non rileva.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti