test fosfati

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
peppe.sport
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 05/05/14, 11:17

Re: test fosfati

Messaggio di peppe.sport » 31/03/2015, 18:45

In che senso dv fare attenzione al reagente b? Sarebbe quello piu denso...

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: test fosfati

Messaggio di lucazio00 » 31/03/2015, 19:24

Io non lo uso quasi mai ma mi è sempre indispensabile, per scremare le cause di eventuali carenze, tipo ingiallimenti delle foglie vecchie, blocchi della crescita...insieme al test dei nitrati! Così se non dipende da essi, può dipendere o dai solfati o dal potassio! ;)

Il potassio, dato che ce ne va una vagonata, se mi dà una bassa conducibilità vuol dire che manca, mentre se il GH è quasi come il KH allora è lo zolfo a scarseggiare (che va a coppia col magnesio formando il solfato di magnesio!) :D
Facile no? :D
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio (totale 3):
pippove (01/04/2015, 0:31) • HeaTHEn (10/05/2015, 23:31) • Lello91 (25/08/2020, 0:49)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: test fosfati

Messaggio di Simo63 » 01/04/2015, 0:07

peppe.sport ha scritto:In che senso dv fare attenzione al reagente b? Sarebbe quello piu denso...
Diciamo che a contatto con la pelle, specie su eventuali tagli o pellicine, non è il massimo del piacere =))
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: test fosfati

Messaggio di pippove » 01/04/2015, 0:31

lucazio00 ha scritto:Io non lo uso quasi mai ma mi è sempre indispensabile, per scremare le cause di eventuali carenze, tipo ingiallimenti delle foglie vecchie, blocchi della crescita...insieme al test dei nitrati! Così se non dipende da essi, può dipendere o dai solfati o dal potassio! ;)

Il potassio, dato che ce ne va una vagonata, se mi dà una bassa conducibilità vuol dire che manca, mentre se il GH è quasi come il KH allora è lo zolfo a scarseggiare (che va a coppia col magnesio formando il solfato di magnesio!) :D
Facile no? :D
se davvero e' cosi hai messo la tesserina del mosaico che mi mancava quindi andando per esclusione c02 compresa dovrei essere scarso di solfato di magnesio ora capisco un po di più su conduttivimetro
Scusa per l'OT.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: test fosfati

Messaggio di lucazio00 » 01/04/2015, 1:14

Capirai...io faccio come il Dr House! Vado per esclusione, e ci azzecca (quasi, purtroppo, altrimenti sembrerebbe inumano XD) quasi sempre!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: test fosfati

Messaggio di Sini » 02/04/2015, 0:37

Lucazio00, per favore, me lo rispieghi lentamente, a mò di schemino, come se lo stessi raccontando ad una mucca?

Sini
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: test fosfati

Messaggio di lucazio00 » 03/04/2015, 12:04

Allora tu hai una pianta che ha le foglie vecchie che ingialliscono:
quindi può essere una carenza di:
-magnesio
-zolfo
-azoto
-potassio
-fosforo

Fai i test del GH e del KH e scopri che il GH è ben al di sopra del KH, diciamo di 3 o 4 gradi tedeschi. Sapendo che usi il solfato di magnesio del PMDD, bisogna escludere sia il magnesio che lo zolfo.

Rimane, l'azoto, il potassio ed il fosforo. Fai il test dei nitrati e scopri di averne 25mg/l. Quindi escludi l'azoto.

Ti rimane ancora il potassio ed il fosforo. Che fai? Il test dei fosfati e...
sorpresa! L'acqua diventa blu! Hai 2 mg/l di fosfati!
Quindi che fai? Scarti anche il fosforo!

Il colpevole è la carenza di...POTASSIO!!!

Potrebbe anche essere una carenza di zinco, ma essendo un oligoelemento la sua carenza sarà ben più rara della famigerata carenza di potassio.

Le foglie ingiallite non le recuperi più, e per sapere se la carenza è di zinco o di potassio, il problema continua anche dopo il dosaggio di nitrato di potassio, (che serve non tanto per l'azoto, ma per il potassio), sempre sulle foglie più vecchie .
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio (totale 8):
Sini (03/04/2015, 12:11) • cuttlebone (03/04/2015, 12:11) • exacting (03/04/2015, 14:43) • roberto (03/04/2015, 15:01) • Specy (04/04/2015, 23:53) • Joker_1926_ (28/04/2015, 0:11) • Mikke93 (04/11/2020, 0:59) • Andariel85 (05/11/2020, 20:59)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: test fosfati

Messaggio di Sini » 03/04/2015, 12:11

Ok, credo di aver capito, grazie mille!

Sini
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: test fosfati

Messaggio di Sini » 03/04/2015, 12:21

E se invece i problemi si vedono nelle foglie nuove? Significa che la carenza è in un elemento non mobile, quindi:

1) zolfo (che forniamo insieme al magnesio)
2) calcio (che valutiamo con il KH)
3) oligoelementi

?

Sini
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

test fosfati

Messaggio di Simo63 » 03/04/2015, 13:13

Il magnesio è un'" eccezione", i sintomi sono simili a quelli del potassio, ma sulle foglie nuove.
Inoltre abbiamo dimenticato il più importante:
la CO2.
Per il resto un'altra valutazione va fatta sulla potenza del parco luci, più è elevata e maggiore sarà la richiesta di ferro. Si nota ovviamente sulle foglie più giovani, e specie sulle rosse. Verde spento o parti delle foglie gialle, nei casi peggiori si avranno dei buchi sulle foglie stesse; la cosiddetta clorosi ferrica.
Questi utenti hanno ringraziato Simo63 per il messaggio (totale 3):
Sini (03/04/2015, 13:34) • exacting (03/04/2015, 14:43) • roberto (03/04/2015, 15:02)
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], raffyluci e 6 ospiti