Test fosfato

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Discus Hope
star3
Messaggi: 133
Iscritto il: 02/12/16, 21:01

Test fosfato

Messaggio di Discus Hope » 07/12/2016, 19:26

Ciao a tutti volevo chiedervi a cosa servono i fosfati? Perché bisogna eliminarli? Molti invece li tengono perché ?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Test fosfato

Messaggio di cuttlebone » 07/12/2016, 19:31

Discus Hope ha scritto:Ciao a tutti volevo chiedervi a cosa servono i fosfati? Perché bisogna eliminarli? Molti invece li tengono perché ?
Sono nutrienti, come il potassio, il ferro, l'azoto e moltissimi altri.
Ragion per cui non vanno assolutamente eliminati anzi, in vasche piantumate e "spinte" vanno addirittura aggiunti artificiale te :-q

Avatar utente
Discus Hope
star3
Messaggi: 133
Iscritto il: 02/12/16, 21:01

Re: Test fosfato

Messaggio di Discus Hope » 07/12/2016, 19:42

OK quindi il test del fosfato se mi dice che sono presenti li lascio stare non li elimino giusto ? Ma non fanno venire le alghe ?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Test fosfato

Messaggio di cuttlebone » 07/12/2016, 19:53

Discus Hope ha scritto:OK quindi il test del fosfato se mi dice che sono presenti li lascio stare non li elimino giusto ? Ma non fanno venire le alghe ?
Dipende quanti ne hai. Con il Myriophyllum bisognerebbe tenerli addirittura a 3 mg/lt.
Direi che, invece, favorendo le piante aiutino a contrastarle.
Un po' come col ferro: luoghi comuni ;)

Avatar utente
Discus Hope
star3
Messaggi: 133
Iscritto il: 02/12/16, 21:01

Re: Test fosfato

Messaggio di Discus Hope » 07/12/2016, 20:07

Ok quindi io potrei comprare quella piantina così mi si abbassano, ma la loro minima presenza giova alle piante in acquario perché nutriente e così lottano contro le alghe sopraffacendole. :-bd
Altra domandina i test da fare in acquario tropicale sono questi NO2-, NO3-,PO43-,GH,KH,pH, conduttività sono quelli che si devono fare 1 volta la settimana! Gli altri se ne può fare a meno giusto?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Test fosfato

Messaggio di cuttlebone » 07/12/2016, 20:18

Discus Hope ha scritto:Ok quindi io potrei comprare quella piantina così mi si abbassano, ma la loro minima presenza giova alle piante in acquario perché nutriente e così lottano contro le alghe sopraffacendole. :-bd
Altra domandina i test da fare in acquario tropicale sono questi NO2-, NO3-,PO43-,GH,KH,pH, conduttività sono quelli che si devono fare 1 volta la settimana! Gli altri se ne può fare a meno giusto?
I test che hai indicato sono quelli comuni e opportuni, almeno per gli inizi, ma poi ci si basa prevalentemente sulle piante.
Un paio d'anni fa facevo test ogni ora :D, oggi i test mi scadono prima che li abbia utilizzati =))
Se non hai allelopatia, il Myriophyllum è una pianta bellissima e utilissima.
Impegnativa, magari, ma bellissima ;)

Avatar utente
Discus Hope
star3
Messaggi: 133
Iscritto il: 02/12/16, 21:01

Re: Test fosfato

Messaggio di Discus Hope » 07/12/2016, 20:20

Cos'è l'alleopatia? Penso che la piantina la comprerò grazie mille! Gli altri test che si potrebbero fare quali sono ?

Avatar utente
Discus Hope
star3
Messaggi: 133
Iscritto il: 02/12/16, 21:01

Re: Test fosfato

Messaggio di Discus Hope » 07/12/2016, 20:24

Altra domandina come faccio a capire che do troppo cibo ai pesci posso capirlo con i fosfati? Se sono alti allora poco cibo se sono bassi allora posso dare un boccone in più

Avatar utente
Fulldynamix
star3
Messaggi: 1339
Iscritto il: 25/01/16, 14:34

Re: Test fosfato

Messaggio di Fulldynamix » 07/12/2016, 20:33

Se prendi il test a striscette andrà + che bene. Qualsiasi marca (ma non le easylife!). Le striscette ti indicano quello che ti serve. I risultati sono accettabili. Importanti all' inizio sono i NO2- e i NO3-. Poi il GH e KG per vedere come sono messi i vari sali e la durezza dell' acqua. Il pH sulle striscette è indicativo (meglio il pHmetro a penna) Il cloro è superfluo. Poi, uno strumento utile (indispensabile quasi) se coltiverai piante in acquario è il conduttivimetro. Ed infine il test dei fosfati. (il test dei PO43- della easylife è buono ;) )
Ci sono altri test che non sono molto importanti: test per il Fe, per il K, il Mg o altri ancora meno importanti.

Avatar utente
Discus Hope
star3
Messaggi: 133
Iscritto il: 02/12/16, 21:01

Re: Test fosfato

Messaggio di Discus Hope » 07/12/2016, 20:37

Ok grazie mille quindi i test che ho detto sono quelli essenziali!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti