test GH e KH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: test GH e KH

Messaggio di gianlu187 » 07/12/2015, 11:29

Quindi ho fatto tutto sto casino per nulla .. Sbagliavo come fare un test :( che figura di m...... :(
Scusatemi ..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: test GH e KH

Messaggio di Shadow » 07/12/2015, 11:30

Ti scuso solo se ora li metti via per sempre quei test ahahahah
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: test GH e KH

Messaggio di gianlu187 » 07/12/2015, 11:30

Ahahah sarà fatto! :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: test GH e KH

Messaggio di naftone1 » 07/12/2015, 11:35

gianlu187 ha scritto:Quindi ho fatto tutto sto casino per nulla .. Sbagliavo come fare un test :( che figura di m...... :(
Scusatemi ..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ahahahh cose che capitano! io ho rotto i co****ni un mese per poi trovare rocce calcaree dimenticate interrate nel fondale... XD
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: test GH e KH

Messaggio di gianlu187 » 07/12/2015, 11:35

Comunque per l ultima volta .. I valori giusti sono KH 8 .. GH 10
La differenza di soli 2 punti mi indica che sono carente di magnesio e va integrato ..
Ogni volta che lo aggiungo il GH dovrebbe quindi salire insieme alla conduc. E scendere quando viene consumato?
Non avendolo mai usato non so bene come funziona ..

Se non ho mai messo magnesio e i valori sono questi come si spiega che le piante son sempre cresciute abbastanza bene senza segni evidenti di carenze tranne la limno?
Mancando io magnesio anche le altre sostanze non verrebbero assorbire e le piante non crescerebbero no? ~x(


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: test GH e KH

Messaggio di Shadow » 07/12/2015, 11:53

Il magnesio é molto presente in acqua, spesso basta ;) le carenze le vedi nel lungo periodo ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: test GH e KH

Messaggio di Marol » 07/12/2015, 11:58

le minerali hai utilizzato fin'ora erano abbastanza ricche di magnesio... inoltre, guardando i valori, essendo scarse di solfati ma ricche di bicarbonati verrebbe da pensare che il magnesio fosse presente anche in forma di bicarbonato.
Questo vuol dire che quei 2 punti di distacco tra GH e KH non significano necessariamente carenza di magnesio...
Infatti questa cosa è statisticamente valida perchè solitamente il KH è dato maggiormente da bicarbonato di calcio quindi se il magnesio lo forniamo tramite solfato cresce solo il GH... ma se presente come bicarbonato, influisce sia sul KH che sul GH!

Comunque sia dosa pure il solfato fino ad alzarti di un punto GH così immetterai anche lo zolfo, primo indiziato fin'ora... ;)
Questi utenti hanno ringraziato Marol per il messaggio:
gianlu187 (07/12/2015, 12:14)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14536
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: test GH e KH

Messaggio di lucazio00 » 07/12/2015, 12:26

Per i poecilidi (guppy, platy, portaspada ecc...)
come valori vanno bene:
pH 7,0-7,4
KH 8-20 °d
GH 10-22 °d

il giusto compromesso tra benessere delle piante e dei pesci!
(Inteso come equilibrio tra calcio, magnesio, bicarbonati, CO2, pH e solfati)
:-bd
Lo scarto di 2 °d tra GH e KH è per fornire una riserva duratura di magnesio, circa 8,5 mg/l. ;)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53634
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: test GH e KH

Messaggio di cicerchia80 » 07/12/2015, 13:07

Shadow ha scritto:Io nel dubbio lo smetterei di usare ahahahah vi assicuro che meno testate la vasca più sembra andare bene :D
Shadow....non abbiamo ancora capito che dobbiamo segui la tua filosofia di vita :))

Gianlù.....te possino caricà
Quando cambia colore è quello il GH
Stand by

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: test GH e KH

Messaggio di Shadow » 07/12/2015, 13:11

cicerchia80 ha scritto:
Shadow ha scritto:Io nel dubbio lo smetterei di usare ahahahah vi assicuro che meno testate la vasca più sembra andare bene :D
Shadow....non abbiamo ancora capito che dobbiamo segui la tua filosofia di vita :))

Gianlù.....te possino caricà
Quando cambia colore è quello il GH
;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti