Test hanna

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Test hanna

Messaggio di lucazio00 » 02/05/2014, 18:18

Io ho avuto quello dei fosfati e ne sono rimasto soddisfatto. Per esempio quel test ha la possibilità di fare la controprova del bianco, che sarebbe il posizionamento di una provetta con la sola acqua dell'acquario appoggiata sul disco colorato della scala cromatica, mentre il campione con l'acqua colorata va sul bianco.
Questo permette di eliminare l'interferenza del colore dell'acqua dell'acquario con la misurazione!
;)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
sampei1980
star3
Messaggi: 525
Iscritto il: 19/10/13, 23:21

Re: Test hanna

Messaggio di sampei1980 » 02/05/2014, 18:39

Io lì uso e non posso fare altro che confermare che sono buoni, ed hanno una qualità/prezzo ottima!!! :-bd
Non si finisce mai di imparare!!

Avatar utente
mattia.albertin.23
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 19/02/14, 19:39

Re: Test hanna

Messaggio di mattia.albertin.23 » 02/05/2014, 19:26

Allora comprerò quelli della jbl grazie a tutti per l'aiuto


Inviato dal mio iPhone 5C utilizzando Tapatalk
Using Tapatalk

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Test hanna

Messaggio di Sini » 20/04/2015, 18:35

Ciao, Lucazio, vorrei approfittare di questo vecchio 3d.

So che conosci i test Hanna (quelli che chiamano Checker) e ho un paio di domande.

Ho letto ripetutamente che i test per il ferro non sono attendibili perché il ferro può essere in diverse composizioni, e nessun test è in grado di misurare il ferro complessivo. Il Checker Hanna fa eccezione?

Oltre al Checker per il ferro hanno anche quello dei fosfati; che tu sappia, è preferibile a quelli delle solite aziende?

Hanno anche un test per la durezza, ma non specifica se durezza carbonatica o totale. Ne sai di più? Anche in questo caso, consiglieresti questo test?

Grazie,

Sini
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Test hanna

Messaggio di lucazio00 » 20/04/2015, 19:38

Il test della Hanna determina tutto il ferro presente in soluzione, altrimenti non ne vedo l'utilità nei laboratori di analisi. Il principio è sempre la spettrofotometria, ma in formato tascabile nel caso dei Checker, quindi i reagenti sono sempre quelli.

Io ogni tanto uso i fotometri perchè sono molto più sensibili e precisi dei test per acquari. Per esempio, pur essendo molto buona come marca, ho delle difficoltà nel vedere i valori del test dei fosfati, che va dal trasparente al blu.

Poi riesci a vedere anche delle tracce delle sostanze da analizzare, cosa che ti sogni nei comuni test! :D :D

Il test della durezza è riferito alla durezza totale, cioè il GH. :-bd :-bd
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Sini (20/04/2015, 20:21)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti