Il test della Hanna determina tutto il ferro presente in soluzione, altrimenti non ne vedo l'utilità nei laboratori di analisi. Il principio è sempre la spettrofotometria, ma in formato tascabile nel caso dei Checker, quindi i reagenti sono sempre quelli.
Io ogni tanto uso i fotometri perchè sono molto più sensibili e precisi dei test per acquari. Per esempio, pur essendo molto buona come marca, ho delle difficoltà nel vedere i valori del test dei fosfati, che va dal trasparente al blu.
Poi riesci a vedere anche delle tracce delle sostanze da analizzare, cosa che ti sogni nei comuni test!
Il test della durezza è riferito alla durezza totale, cioè il GH.
