La differenza di colore nella lettura non viene compensata dal supporto ma dal semplice fatto che si confronta il colore della provetta col reagente con il colore di riferimento con sopra l'acqua "sporca" della vasca.
Il supporto credo proprio sia solo una "comodità" che poi tanto comodo non è, io per aiutarmi a leggere usando il supporto illumino da sopra con una lampada scrivania con una CFL a luce fredda, altrimenti è proprio buio per vederci dentro solo con la luce naturale.
Il più delle volte però il supporto manco lo uso
Test JBL misurazione
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Test JBL misurazione
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Zommy86
- Messaggi: 2463
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
Profilo Completo
Test JBL misurazione
Ottimo quindi potrei semplicemente usare un unica provetta con acqua di riscontro per tutti i test ma senza usare il supporto, lo trovo più dannoso che utile direi, per i motivi detti sopra.Dandano ha scritto: ↑La differenza di colore nella lettura non viene compensata dal supporto ma dal semplice fatto che si confronta il colore della provetta col reagente con il colore di riferimento con sopra l'acqua "sporca" della vasca.
Il supporto credo proprio sia solo una "comodità" che poi tanto comodo non è, io per aiutarmi a leggere usando il supporto illumino da sopra con una lampada scrivania con una CFL a luce fredda, altrimenti è proprio buio per vederci dentro solo con la luce naturale.
Il più delle volte però il supporto manco lo uso
Detto questo molto probabilmente sono basso di PO43- ora, mi sono basato sul colore "scuro" dell'altra volta che mi diceva fuori scala quando ne avrò avuto 1mg/l, ora se non sono q zero ci sono vicino forse.
Domani faccio tutti i test mi sa oltre a potare alcune piante
Posted with AF APP
Ultima modifica di Zommy86 il 12/02/2018, 1:26, modificato 1 volta in totale.
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Test JBL misurazione
Secondo me a fare la differenza non è il supporto ma appunto la possibilità di poter confrontare la propria acqua ambrata con il reagente con il colore di riferimento altrettanto "sfalsato" dalla stessa acqua ambrata dell'acquario. Perciò la differenza di colore sarà la stessa, che sia in ombra o meno secondo me non cambia niente perché l'ombra data dal supporto farà apparire più scura sia l'acqua nella provetta col reagente sia il colore di riferimento.
È un casino da spiegare a parole, spero di essere riuscito a farmi capire
È un casino da spiegare a parole, spero di essere riuscito a farmi capire

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Zommy86
- Messaggi: 2463
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
Profilo Completo
Test JBL misurazione
No ti sei spiegato bene ma, se nel supporto l'acqua dei PO43- con i reagenti invece di vederla azzurro io la vedo blu scuro perché è parecchio all'ombra poco importa se pure quella di riscontro risulta più scura, mettendola sopra la scala colorimetrica lo vedo fuori scala, quando invece è azzurro o blu chiaroDandano ha scritto: ↑Secondo me a fare la differenza non è il supporto ma appunto la possibilità di poter confrontare la propria acqua ambrata con il reagente con il colore di riferimento altrettanto "sfalsato" dalla stessa acqua ambrata dell'acquario. Perciò la differenza di colore sarà la stessa, che sia in ombra o meno secondo me non cambia niente perché l'ombra data dal supporto farà apparire più scura sia l'acqua nella provetta col reagente sia il colore di riferimento.
È un casino da spiegare a parole, spero di essere riuscito a farmi capire
Posted with AF APP
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Test JBL misurazione
Non ho capito come la stai usando, il supporto è uguale sia per la parte sotto dove metti la provetta con dentro il reagente sia per la parte sopra dove metti la provetta con solo l'acqua dell'acquario quindi facendo ombra allo stesso modo ad entrambi dovrebbe variare allo stesso modo per entrambi la tonalità di colore. Il problema sarebbe nel caso facesse ombra solo ad uno dei due, in quel modo la lettura sarebbe sfalsata.
Ad ogni modo non mi preoccuperei troppo , non ci serve che spacchi il millimetro, basta sapere approssimativamente a quale valore sono
Ad ogni modo non mi preoccuperei troppo , non ci serve che spacchi il millimetro, basta sapere approssimativamente a quale valore sono

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- alikjal
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 25/09/16, 18:30
-
Profilo Completo
Test JBL misurazione
Confermo, l'ombra renderebbe più scura anche la scala di confronto...Dandano ha scritto: ↑Non ho capito come la stai usando, il supporto è uguale sia per la parte sotto dove metti la provetta con dentro il reagente sia per la parte sopra dove metti la provetta con solo l'acqua dell'acquario quindi facendo ombra allo stesso modo ad entrambi dovrebbe variare allo stesso modo per entrambi la tonalità di colore. Il problema sarebbe nel caso facesse ombra solo ad uno dei due, in quel modo la lettura sarebbe sfalsata.
Ad ogni modo non mi preoccuperei troppo , non ci serve che spacchi il millimetro, basta sapere approssimativamente a quale valore sono
Attenzione perché senza supporto si è maggiormente portati a guardare il colore precedente e quello successivo (non "filtrati" attraverso l'acqua di riferimento) pertanto con un possibile maggior errore, a quel punto meglio non usare il campione di riferimento o usare la scala di colore nascondendo i colori adiacenti.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti