Test jbl potassio

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 642
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Test jbl potassio

Messaggio di Lenry99 » ieri, 13:08


Rindez ha scritto:
ieri, 12:40
Esatto ​​ :))

Ma cazz.. mi sono scervellato per nulla, eppure su come usare il cond l' avevo letto ma scordato 😂😂😂

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53688
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Test jbl potassio

Messaggio di cicerchia80 » ieri, 17:22

Rindez ha scritto:
ieri, 11:19
Il diametro della provetta non conta.
e mica sono tanto convinto🤔
Io devo vedere un X al di la di una colonna torbida di acqua, maggiore é il diametro, più basso sarà il livello dell'acqua
Bisognerebbe avere l'originale in mano per sapere dove andrebbe fatta la tacca di misurazione

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3685
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Test jbl potassio

Messaggio di Rindez » ieri, 17:25

No boss tu non misuri quanto ne metti di liquido ma la colonna d'acqua che serve ad avere visibilità zero..l'unica differenza sarebbe la quantità di liquido che dovresti usare...

Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Ovviamente il diametro d'essere costante lungo tutto il tubo di vetro

Aggiunto dopo 14 minuti 25 secondi:
Se vuoi una conferma vai a rivedere la legge di lambert-beer.
Le analisi turbidimimetriche si basano su questa stessa legge (che viene sfruttata normalmente negli spettrofotometri).
L'unica differenza che nella turbidimetria misuri lo spessore utile ad arrivare a assorbanza totale...mentre nell'altri metodi spettroscopici, lo spessore è costante e viene misurata la quantità di "luce" che attraversa il campione e per differenza tra quella emessa dall'emettitore e quella che passa attraverso il campione senza venire assorbita, si ricava la quantità assorbita(che sarà proporzionale alla concentrazione del parametro investigato)

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53688
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Test jbl potassio

Messaggio di cicerchia80 » ieri, 17:49

Chi ha un test del potassio a portata di mano che sta sera non ho tempo?😅😅😅
Stand by

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3685
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Test jbl potassio

Messaggio di Rindez » ieri, 17:53

=))

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53688
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Test jbl potassio

Messaggio di cicerchia80 » ieri, 18:25

Rindez ha scritto:
ieri, 17:53
=))
scusami sono al lavoro e sta sera tra nuovo pappagallo, smantellamento acquario ecc, non so se riesco a connettermi
Per capirci

Rindez ha scritto:
ieri, 17:41
Se vuoi una conferma vai a rivedere la legge di lambert-beer.
ok....ma senza disturbarlo

cicerchia80 ha scritto:
ieri, 17:22
Bisognerebbe avere l'originale in mano per sapere dove andrebbe fatta la tacca di misurazione
o quantomeno una titolazione affidabile, io so che quelli sono 15 mg/l di K, per ipotesi equivalgono a mezzo cm di reagito nella provetta del KH della sera (per chi legge è mera ipotesi) o a 8 ml di altezza in quella Askoll (la mera ipotesi di prima) allora si (che siano rifermenti a 5-10-15 o 50)
O no?🤔
Stand by

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3685
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Test jbl potassio

Messaggio di Rindez » ieri, 18:29

Sai che ho capito solo le ipotesi e poi nient'altro...

Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Forse quello che ti mette dubbi è il fatto che la.scala non è lineare?

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53688
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Test jbl potassio

Messaggio di cicerchia80 » ieri, 18:57

Porco Anubis
Colpa mia che mi spiego male e forse mi sto perdendo in un bicchiere d'acqua

...voglio dire, che per salvare il test (o fare il pulciaro come @Lenry99 🤣😘)devo avere una soluzione nota
Ipotesi 15 mg/l
Prendo una provetta qualsiasi
Metto il test finche non vedo più la X, ok, so che quelli sono 15 mg/l
Se a quei 15 mg/l aggiungo distillata, dell'osmosi già non mi fiderei, per arrivare ad una concentrazione di 10 mg/l, devo rifare il test, riversare nella provetta e segnarmi i 10 mg/l
Aggiungere osmosi al test (al composto reagito) non è la stessa cosa
Stand by

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3685
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Test jbl potassio

Messaggio di Rindez » ieri, 19:00

Certo certo se ti ricostruisci la scala partendo da standard ci sta.

Aggiunto dopo 3 minuti 15 secondi:
Anche perché volendo...ho semplificato la questione...in realtà bisognerebbe tenere in considerazione anche la diffusione della.luce nella turbidimetria.
Ma come sempre i nostri test sono indicativi e di quantitativo veramente....c'è poco.

 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 642
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Test jbl potassio

Messaggio di Lenry99 » ieri, 19:14


cicerchia80 ha scritto:
ieri, 18:57
fare il pulciaro

Ma ho pagato la metà 😂😂😂😂
@Rindez  mi ha messo foto chiare ora con i soldi risparmiati compro solo una ricarica di un test che non ho 🤣🤣🤣

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti