Test KH fatto in casa, si può fare?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14528
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Test KH fatto in casa, si può fare?

Messaggio di lucazio00 » 08/02/2017, 17:51

Hai detto bene! Il problema è l'acido che deve avere una precisa concentrazione!
Per il resto non fa una piega!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
AndreaD
star3
Messaggi: 407
Iscritto il: 08/12/16, 6:41

Re: Test KH fatto in casa, si può fare?

Messaggio di AndreaD » 08/02/2017, 19:09

Se volete ve ne spedisco qualche litro al 35% =)) :D

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Re: Test KH fatto in casa, si può fare?

Messaggio di Pizza » 08/02/2017, 20:51

AndreaD ha scritto:Avendo a disposizione questi prodotti chissà quante cose che potrei fare "fai da te" che non so
Beh, ora puoi cominciare con quello del KH ;)

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Re: Test KH fatto in casa, si può fare?

Messaggio di Pizza » 08/02/2017, 20:55

lucazio00 ha scritto:Hai detto bene! Il problema è l'acido che deve avere una precisa concentrazione!
Per il resto non fa una piega!
Ma secondo te, non si potrebbe titolare il muriatico (previa opportuna diluizione per ottenere circa la molarità voluta) usando un acqua minerale in bottiglia?

A qual punto avresti un litro di reagente a meno di 0.5€

Con qualche errore, certo; ma direi più precisa comunque delle striscette.
Il confronto con la precisione di un testa reagente lo si potrebbe poi verificare.

Altra ipotesi è calcolare il KH della stessa acqua sia con il test che con la soluzione di muriatico diluito ...... a quel punto la precisione dovrebbe essere paragonabile.

Le uniche attenzioni dovrebbero essere l'utilizzo di un contenitore in cui adagiare il pHmetro e tenere ben miscelato.

Credi sia percorribile?

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14528
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Test KH fatto in casa, si può fare?

Messaggio di lucazio00 » 08/02/2017, 22:35

Pizza ha scritto:Ma secondo te, non si potrebbe titolare il muriatico (previa opportuna diluizione per ottenere circa la molarità voluta) usando un acqua minerale in bottiglia?
Si è fattibile, però c'è un errore dovuto alla variazione naturale dei bicarbonati nell'acqua.

Sai il volume dell'acqua minerale, sai la concentrazione dei bicarbonati dall'etichetta
NON sai la concentrazione dell'acido però sai il volume di acido necessario per far virare l'indicatore o il pHmetro a pH 4,4...quindi ti calcoli la concentrazione dell'acido perchè hai 3 dati su 4!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Test KH fatto in casa, si può fare?

Messaggio di For » 09/02/2017, 1:12

Pizza ha scritto:@For Idee e/o osservazioni?
Grazie Pizza per avermi taggato! Immagino in qualità di tirchio :-? Non di certo perché possa dare un contributo visto che capisco un decimo di quello che dite =))
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Re: Test KH fatto in casa, si può fare?

Messaggio di Pizza » 09/02/2017, 8:29

For ha scritto: Grazie Pizza per avermi taggato! Immagino in qualità di tirchio :-? Non di certo perché possa dare un contributo visto che capisco un decimo di quello che dite =))
:ymblushing: :ymblushing: :ymblushing: :ymblushing:
Veramente solo perché sei mod assieme a Luca; comunque non siamo tirchi [-x , siamo oculati e non ci piace buttare i soldi :D

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Re: Test KH fatto in casa, si può fare?

Messaggio di Pizza » 09/02/2017, 8:39

lucazio00 ha scritto:Si è fattibile, però c'è un errore dovuto alla variazione naturale dei bicarbonati nell'acqua.
Sì, ci avevo pensato, ma non mi viene in mente nulla di più preciso che possa essere reperito a basso costoo fatto in casa (anche una soluzione di bicarbonato "puro" fatta in casa si porterebbe dietro errori di pesata e di disidratazione del sale casalinga che sarebbero ben peggiori).
lucazio00 ha scritto:Sai il volume dell'acqua minerale, sai la concentrazione dei bicarbonati dall'etichettaNON sai la concentrazione dell'acido però sai il volume di acido necessario per far virare l'indicatore o il pHmetro a pH 4,4...quindi ti calcoli la concentrazione dell'acido perchè hai 3 dati su 4!
Molto semplicemente titolo 100 o 200 ml di acqua in bottiglia con una soluzione di muriatico (opportunamente diluita "ad occhio" in modo tale che pH4.5 si raggiunga con un numero di ml di una sola siringata) a quel punto dividendo il KH dell'acqua in bottiglia per i ml di acido usati so quanti °d di KH corrispondono a quell'acido ...... di cui ne ho preparato almeno 1/2l ........
....... le mie striscette sono alla fine, al ritorno dalla settimana bianca compro un test KH a reagente e poi faccio delle verifiche incrociate con il sistema casalingo verificano precisione e ripetitibilità della misura.

Intanto mi metto a fare due calcoli sulla diluizione ideale dell'acido per titolare 100ml di acqua a KH6

P.S.1: la scelta dei 100/200ml di acqua da analizzare è legata anche al fatto di poter usare un recipiente in vetro non troppo largo ma pesante che mi permetta di poter tenere dentro il pHmetro senza che si rovesci tutto (es. quelli piccolini dei sughi pronti, stretti e alti).

P.S.2: lo stesso test potrebbe essere usato per "tarare" la nostra soluzione casalinga di acido muriatico

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14528
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Test KH fatto in casa, si può fare?

Messaggio di lucazio00 » 09/02/2017, 9:48

Si, un campione da 100ml va più che bene, sia per tenere il pHmetro, sia per diluire l'errore di campionamento!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
valerio.a
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/12/16, 13:07

Re: Test KH fatto in casa, si può fare?

Messaggio di valerio.a » 09/02/2017, 11:13

seguo interessato... :)
secondo me considerando che vogliamo sostituire il reagente per il costo piuttosto che per la precisione (che comunque non siamo in grado di ottenere) usare i test a reagente come riferimento potrebbe essere già un buon primo passo...
ad esempio ieri ho preparato la soluzione a 4dKH per il CO2 checker... ho usato le dosi indicate, poi ho fatto il test con 10ml per avere 0,5 di scarto, mi è venuto fuori 4,5 quindi ho aggiunto un po' di acqua d'osmosi e l'ho portato a 4 (misurato con il reagente) senza preoccuparmi di fare i conti a 0,01 grammi per preparare la soluzione iniziale.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti