Il test per il KH non è altro che una titolazione acido/base con acido cloridrico (acido muriatico); in poche parole ad una quantità di acqua nota dell'acquario si aggiunge acido fino a quando il pH non crolla bruscamente. Il cambio di colore è dato da un indicatore di pH (metilarancio nel caso specifico) che appunto cambia colore quando crolla il pH.
Il costo di tutto questo è: 8€ 1l di HC concentrato con il quale il produttore produce qualche vagonata di boccette dopo opportuna diluizione e altri 8€ per 250ml di metilarancio di cui il produttore mette qualche goccia nel flaconcino.
Stavo pensando questo:
- usare il pHmetro per beccare il punto di viraggio, che è comunque piuttosto brusco e quindi eliminare il metilarancio a condizione di prendere una sufficiente quantità di acqua dell'acquario da tenere in un bicchiere graduato in cui tenere pucciato il pHmetro;
- dosare l'acido cloridrico con una siringa graduata, che sarebbe comunque più precisa del contare le gocce
* Resta il problema di avere a disposizione una soluzione di acido cloridrico a titolo noto


@lucazio00 & @For Idee e/o osservazioni?