Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
zaio73

- Messaggi: 365
- Messaggi: 365
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 23/01/21, 11:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 76 x 36 x 57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbioso
- Flora: Egeria Densa, Vallisneria Gigantea, Microsorum, Anubias
- Fauna: Per ora solo lumache Physa poi arriverà Tommy, un Oranda dispettoso
- Altre informazioni: l'illuminazione comprende anche 4 LED blu per la fase lunare
- Secondo Acquario: 18 litri per ora solo con Physa e Melanoides tubercolata... era il vecchio acquario del nostro Tommy
-
Grazie inviati:
65
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di zaio73 » 22/02/2021, 14:32
Ho eseguito il test dei nitriti nel mio acquario in fase di maturazione (22 giorni) e di sicuro in fase di picco dei nitriti.
i valori di questi giorni sono (di solito li faccio settimanalmente):
2 giorni fa
test | . | JBL | Strisce |
NO3- | . | 30/60 | 50 |
NO2- | . | >1 | 4,98 |
.
oggi:
test | . | JBL | Strisce |
NO3- | . | 30/60 | 38 |
NO2- | . | >1 | 3,6 |
Vi allego foto del test Nitriti della JBL dove il colore è decisamente intenso ma di tonalità diversa dal parametro di confronto, che mi sembra più sul viola. E' corretto se lo considero maggiore di 1 ?
Con le strisce mi danno un valore anche oltre l'1
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
zaio73
-
Ilsandro

- Messaggi: 799
- Messaggi: 799
- Ringraziato: 209
- Iscritto il: 06/01/19, 0:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3300 circa
- Temp. colore: 6500k+6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato Tetra + ghiaia inerte
- Flora: Bucephalandra, Nymphaea Lotus Zenkeri, Echinodorus Ozelot, Staurogyne Repens, Hydrocotyle Leucocephala, Hygrophila polysperma, Lymnophila Heterophilla
- Fauna: 8 cardinali
Coppia Apistogramma cacatuoides
4 otocinclus
10 petitella
- Altre informazioni: Vasca allestita il 22-feb-19
- Secondo Acquario: Allestito il 13-10-2020
Askoll pure xl nessuna modifica.
Fondo jbl sansibar nera + 1/4 ghiaietto nero amtra.
Piante Anubias, Echinodorus, Phyllantus e Heteranthera.
Lumen 1700.
No CO2. Acidifico con torba.
Pesci:
Coppia ramirezi + 12 Inphaictis Kerry
-
Grazie inviati:
143
-
Grazie ricevuti:
209
Messaggio
di Ilsandro » 22/02/2021, 15:05
@
zaio73 tutto ok

come hai scritto sei nel picco e non ti interessa sapere con esattezza la concentrazione.
Aspetta il fine settimana e dovrebbero essere diminuiti. Bisogna solo pazientare
Aggiunto dopo 7 minuti 14 secondi:
Se proprio volessi avere una misura approssimativa puoi smezzare l'acqua da controllare con demineralizzata ed il risultato moltiplicarlo x 2.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Ilsandro per il messaggio:
- zaio73 (22/02/2021, 16:23)
Ilsandro
-
zaio73

- Messaggi: 365
- Messaggi: 365
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 23/01/21, 11:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 76 x 36 x 57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbioso
- Flora: Egeria Densa, Vallisneria Gigantea, Microsorum, Anubias
- Fauna: Per ora solo lumache Physa poi arriverà Tommy, un Oranda dispettoso
- Altre informazioni: l'illuminazione comprende anche 4 LED blu per la fase lunare
- Secondo Acquario: 18 litri per ora solo con Physa e Melanoides tubercolata... era il vecchio acquario del nostro Tommy
-
Grazie inviati:
65
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di zaio73 » 22/02/2021, 16:24
Ilsandro ha scritto: ↑22/02/2021, 15:12
@
zaio73 tutto ok

come hai scritto sei nel picco e non ti interessa sapere con esattezza la concentrazione.
Aspetta il fine settimana e dovrebbero essere diminuiti. Bisogna solo pazientare
Aggiunto dopo 7 minuti 14 secondi:
Se proprio volessi avere una misura approssimativa puoi smezzare l'acqua da controllare con demineralizzata ed il risultato moltiplicarlo x 2.
Grazie!
Aspetto il fine settimana e magari faccio come dici tu.
Ma un kit quanti test riesce a fare?
zaio73
-
Ilsandro

- Messaggi: 799
- Messaggi: 799
- Ringraziato: 209
- Iscritto il: 06/01/19, 0:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3300 circa
- Temp. colore: 6500k+6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato Tetra + ghiaia inerte
- Flora: Bucephalandra, Nymphaea Lotus Zenkeri, Echinodorus Ozelot, Staurogyne Repens, Hydrocotyle Leucocephala, Hygrophila polysperma, Lymnophila Heterophilla
- Fauna: 8 cardinali
Coppia Apistogramma cacatuoides
4 otocinclus
10 petitella
- Altre informazioni: Vasca allestita il 22-feb-19
- Secondo Acquario: Allestito il 13-10-2020
Askoll pure xl nessuna modifica.
Fondo jbl sansibar nera + 1/4 ghiaietto nero amtra.
Piante Anubias, Echinodorus, Phyllantus e Heteranthera.
Lumen 1700.
No CO2. Acidifico con torba.
Pesci:
Coppia ramirezi + 12 Inphaictis Kerry
-
Grazie inviati:
143
-
Grazie ricevuti:
209
Messaggio
di Ilsandro » 22/02/2021, 16:29
@
zaio73 c'è scritto sulla scatola quante misurazioni .
Cmq NO
2- della jbl danno 50 misurazioni (io non le ho mai contate

)
Posted with AF APP
Ilsandro
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti