Test NO2- ed NO3-

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Rispondi
Avatar utente
Brioscina
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 22/04/22, 10:47

Test NO2- ed NO3-

Messaggio di Brioscina » 27/04/2022, 10:02

Salve a tutti, ho una vasca da 35lt. Oggi ho fatto i test per vedere i valori di nitriti/ nitrati. I valori sono i seguenti
NO2-: 0,05 mg/l
NO3-: 30 mg/l
Purtroppo non ho altri test per vedere KH GH e pH. Come mi devo comportare? Devo fare cambio di acqua con acqua di osmosi o lascio stare? Sono neofita non so come comportarmi. Consiglio? :ympray:

Posted with AF APP

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Test NO2- ed NO3-

Messaggio di adetogni » 27/04/2022, 10:08

Ciao e benvenuta. Come gestisci la vasca? Fai dei cambi regolari? Da quanto tempo è avviata? Come fertilizzi? Ci metti qualche foto?

Sicuramente i valori sono un po' troppo alti ma non drammatici, forse in 35lt hai un po' troppo affollamento.

Il cambio con acqua osmosi: senza sapere GH e KH non possiamo dirtelo, purtroppo.

Avatar utente
Brioscina
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 22/04/22, 10:47

Test NO2- ed NO3-

Messaggio di Brioscina » 27/04/2022, 10:58

Si, sto facendo cambi regolari settimanalmente perchè avevo i nitriti a 1mg/l e nitrati fuori scala dei colori. Ora con i vari cambi settimanali sono riuscito ad abbassarli fino ai valori sopra indicati, la vasca mi è stata regalata già matura con dentro i pesci avrà 1 anno o di più dall avvio.
Come fauna ho 5 daino rerio 2 corydas 2 platy 1 guppy e 5 avanotti di guppy e varie lumache. Il test ho usato tropic marine a reagente, leggendo le istruzioni vabene anche per il dolce che per il marino. Come cambio di acqua di solito tolgo 5-7 litri e usavo acqua san benedetto.
Valori
Conducibilità 322 µS/cm
pH sorgente 7,7
Nitrati 1
Bicarbonati 212
Sodio 3,4
Come acqua di osmosi è 18 µS/cm ( conducibilità)

Aggiunto dopo 3 minuti 33 secondi:
Come fertilizzazione uso il flourish saechem, fertilizzo 2 volte a settimana forse per le piante eccessive non so. Quantitativo di mezzo tappo. Purtroppo non ho CO2 che mi è stata consiglito e provvederò all acquisto nei prossimo giorni.

Aggiunto dopo 5 minuti 25 secondi:
Per la flora è stato aggiunto tutto da un mese circa l acquario era sprovvisto di piante. Non so se si devono adattare e da 4 giorni ho anche messo una photos anfibia ancora devono uscire le radici ( non si vede in foto)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17686
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Test NO2- ed NO3-

Messaggio di marko66 » 27/04/2022, 11:28

Per prima cosa c'è da rivedere la popolazione decisamente eccessiva e male assortita.Con tutti quei pesci e quelli che arriveranno in seguito non potrai mai far quadrare i valori degli inquinanti e prima o poi collassera' il sistema.Per sapere i valori dell'acqua servono i test,ma comunque gli unici pesci da acque tenere che hai sono i corydoras,quindi fare cambi con osmotica pura decisamente no.Il flourish da solo serve a poco per le piante(è uno dei componenti di un protocollo,non un generico completo),ma potrebbe anche bastare.Non vedo la necessita' di usare CO2 con le piante presenti in una vasca cosi' piccola sinceramente.Le piante che hai messo vanno bene,è la fauna da rivedere al piu' presto.

Avatar utente
Brioscina
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 22/04/22, 10:47

Test NO2- ed NO3-

Messaggio di Brioscina » 27/04/2022, 11:44

Che pesci mi consigli di togliere?
Come altri valori posso riportare quelli fatti 17 giorni fa non so se possono essere utili :-??
GH 20
Fosfati 0.75
pH 8
KH 6

Posted with AF APP

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Test NO2- ed NO3-

Messaggio di adetogni » 27/04/2022, 13:01

Brioscina ha scritto:
27/04/2022, 11:07
Si, sto facendo cambi regolari settimanalmente perchè avevo i nitriti a 1mg/l e nitrati fuori scala dei colori. Ora con i vari cambi settimanali sono riuscito ad abbassarli fino ai valori sopra indicati, la vasca mi è stata regalata già matura con dentro i pesci avrà 1 anno o di più dall avvio.
Non ti offendere ma "Vasca già matura" e "nitriti a 1mg/l" nella stessa frase cozzano un po' :-)

Se quello che trovo online è corretto, la Sant'anna è un'acqua molto tenera https://it.wikipedia.org/wiki/Acqua_Sant%27Anna e quindi apporta pochi sali di magnesio e calcio alle piante (quindi hai un GH basso). Però il sodio è basso.

La flora va benissimo, ma ci sono un po' di problemi di fauna. I danio sono pesci da vasche grandi (almeno 80lt) e dovrebbero stare in gruppo più numeroso. Guppy e platy (e anche danio sebbene in misura minore) sono pesci che dovrebbero stare in acque dure, mentre la sant'anna è un'acqua tenera. Dovresti valutare di cambiare tipologia di acqua.

I valori così alti (ma ripeto non drammatici) di NO2- e NO3- sono probabilmente dovuti al sovraffollamento della vasca. Hai 15 pesci (considerando anche gli avannotti) in 35 lt e non sono pochissimi. Se le piante le hai aggiunte da un mese si, si devono adattare e la situazione nitriti e nitrati potrebbe rientrare.

Per la CO2 aspetterei un attimo, prima assestiamo la situazione (e capiamo con certezza pH e KH) e poi inseriamo.

Un'ultima domanda, il filtro è esterno o interno? Come lo gestisci?

Aggiunto dopo 27 secondi:
Ah scusa. Sul flourish non so dirti se "mezzo tappo" è giusto, qual è il dosaggio a litro che raccomandano da etichetta?

Avatar utente
Brioscina
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 22/04/22, 10:47

Test NO2- ed NO3-

Messaggio di Brioscina » 27/04/2022, 13:13

I nitriti li ho a 0,05mg/l e acqua uso la san benedetto ecogreen. Non la sant'anna ti allego i valori. Come pesci allora tolgo tutti i danio e gli avanotti di guppy? Tengo solo i 2 corydas e i 2 platy? Il filtro è uno a zainetto che non ho mai pulito, cambio solo la spugnetta ogni settimana, i cannulicchi non li tocco. In ogni cambio inserisco mezzo tappo di saechem stability, come ferlizzazione si uso come scritto da etichetta

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Test NO2- ed NO3-

Messaggio di adetogni » 27/04/2022, 13:26

Una delle regole primarie dell'acquariologia è "niente fretta" :)
Prima di togliere mettere pesci, decidi cosa vuoi. In 35 lt, purtroppo, la scelta è piuttosto limtata
- neocaridine
- 1 betta
- rasbore (non galaxy)

Non è che danio o guppy muoiano in quella vasca ma sicuramente si stressano e non vivono bene. Ancora ancora Guppy e Molly (che però si riproducono velocemente) ma danio purtroppo no.

Un'altra cosa che non torna è l'acqua. Tu dici GH 20 ma l'acqua che tu usi ha un GH di circa 10. Come mai? Anche il KH: tu misuri 6 ma la San benedetto è circa 10. Se tagli con osmosi il KH scende ma non si spiega come sia salito il GH

Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
Il seachem stability a vasca avviata non dovrebbe più servirti....

Posted with AF APP

Avatar utente
Brioscina
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 22/04/22, 10:47

Test NO2- ed NO3-

Messaggio di Brioscina » 27/04/2022, 13:32

Possono essere state le pigne di ontano? E il legno che ho in vasca? Si quei valori sono quando mi hanno regalato questa vasca, io l ho svuotata e dopo una settimana ho rimesso la stessa acqua che c era prima,non so il proprietario che acqua usava, prima :-??

Aggiunto dopo 2 minuti 57 secondi:
Ps: quando mi è stata data la vasca il mese scorso, non sapendo ho pulito filtro cn acqua di rubinetto, e cannulicchi sciaquati cn acqua di acqua di acquario.e non avevo messo i batteri :((. Da 2 settimane sto mettendo lo stability. Non se ha influenzato visto che sto sbattendo per NO2- e NO3-

Posted with AF APP

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Test NO2- ed NO3-

Messaggio di adetogni » 27/04/2022, 13:42

Brioscina ha scritto:
27/04/2022, 13:35
Si quei valori sono quando mi hanno regalato questa vasc
Ah ok allora non ci servono :) misurali adesso
Brioscina ha scritto:
27/04/2022, 13:35
cannulicchi sciaquati cn acqua di acqua di acquario.
Diciamo che di solito non è necessario e spesso controproducente. Ma i batteri non vanno continuamente inseriti

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato adetogni per il messaggio:
Brioscina (27/04/2022, 13:45)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: giulioAT e 10 ospiti