Brioscina ha scritto: ↑27/04/2022, 11:07
Si, sto facendo cambi regolari settimanalmente perchè avevo i nitriti a 1mg/l e nitrati fuori scala dei colori. Ora con i vari cambi settimanali sono riuscito ad abbassarli fino ai valori sopra indicati, la vasca mi è stata regalata già matura con dentro i pesci avrà 1 anno o di più dall avvio.
Non ti offendere ma "Vasca già matura" e "nitriti a 1mg/l" nella stessa frase cozzano un po'

)
Se quello che trovo online è corretto, la Sant'anna è un'acqua molto tenera
https://it.wikipedia.org/wiki/Acqua_Sant%27Anna e quindi apporta pochi sali di magnesio e calcio alle piante (quindi hai un GH basso). Però il sodio è basso.
La flora va benissimo, ma ci sono un po' di problemi di fauna. I danio sono pesci da vasche grandi (almeno 80lt) e dovrebbero stare in gruppo più numeroso. Guppy e platy (e anche danio sebbene in misura minore) sono pesci che dovrebbero stare in acque dure, mentre la sant'anna è un'acqua tenera. Dovresti valutare di cambiare tipologia di acqua.
I valori così alti (ma ripeto non drammatici) di NO
2- e NO
3- sono probabilmente dovuti al sovraffollamento della vasca. Hai 15 pesci (considerando anche gli avannotti) in 35 lt e non sono pochissimi. Se le piante le hai aggiunte da un mese si, si devono adattare e la situazione nitriti e nitrati potrebbe rientrare.
Per la CO
2 aspetterei un attimo, prima assestiamo la situazione (e capiamo con certezza pH e KH) e poi inseriamo.
Un'ultima domanda, il filtro è esterno o interno? Come lo gestisci?
Aggiunto dopo 27 secondi:
Ah scusa. Sul flourish non so dirti se "mezzo tappo" è giusto, qual è il dosaggio a litro che raccomandano da etichetta?