Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Walsim

- Messaggi: 1987
- Messaggi: 1987
- Ringraziato: 489
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 600
- Dimensioni: 200x55x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Neonpogo
- Riflettori: No
- Fondo: Ada
- Flora: Pogostemon stellatus hidrocotyle leucocephala echinodorus
- Fauna: Papiliocromis ramirezi beaufortia kweichowe p scalare
- Secondo Acquario: 400 litri chiuso ciclidi africani.mbuna..sabbia di Fiume rocce vulcaniche
- Altri Acquari: 250 litri amazzonico con altispinosa..krobia xinguensis
Tre 50 litri uno per accrescimento avannotti una pelvicacromis p. ...uno caridinie
Un laghetto esterno 3500 litri circa con pesci rossi
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
489
Messaggio
di Walsim » 23/05/2020, 12:07
Dove aspiri l'acqua è indifferente ...il bastoncino rosso a un incavo sembra quadrato va riempito solo quello ....comunque da 0 a10 la scala clorometrica è molto sensibile direi che con qualche minuto in più sei più tranquillo ...il reagente 3 va agitato per 15 secondi esatti con la provetta tappata .agitato non sbattuto ...anche se non si scioglie del tutto non fa niente ....
Ti posto la foto del foro che devi riempire del reagente 3
IMG_0746.JPG
Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
IMG_0746.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Walsim per il messaggio:
- Ragnar (23/05/2020, 15:01)
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Walsim
-
Ragnar
- Messaggi: 4713
- Messaggi: 4713
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1430
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 23/05/2020, 15:03
Crab01 ha scritto: ↑23/05/2020, 10:35
@
Ragnar Perchè dici di non scuotere la provetta? io pensavo di fare giusto
Perché se sbatti, soprattutto quando misuri il pH vai a falsare completamente la misurazione!
Markfor, quoto tutto quello che ha detto
Walsim, aspetta un po' in più se necessario, agitando delicatamente la provetta di tanto in tanto con movimento rotatorio!

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
-
Markfor

- Messaggi: 116
- Messaggi: 116
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 19/04/20, 22:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 120 x 47 x 40 P
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 6000K,1200 lumen/mt
- Temp. colore: 12000bianc,18000rosa
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile tetra e ghiaia
- Flora: Anubias (nana bonzai, nana marina, anubias), Cryptocoryna undulatus kasselman, ,salvinia,pistia,Vallisneria,limnhophila sessiliflora,proserpinaca
- Fauna: Barbus ( 4 Ciliegia e 5 tetrazona), 1 Labeo BIcolor, 3Trigogaster, 1 Scalare,2 Ancistrus (gold,normale{non ricordo il nome}),4Corydoras,1 Pangio,
- Altre informazioni: CO2 con bombola,Filtro esterno pratiko 400 old generation,fertilizzazione in colonna con protocollo pmdd,fertilizzazione fondo con pro flora jbl ( all'occorrenza).
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Markfor » 23/05/2020, 19:10
Grazie ragazzi @
Walsim @
Ragnar 
Posted with AF APP
Markfor
-
Crab01

- Messaggi: 1879
- Messaggi: 1879
- Ringraziato: 166
- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: RGB+bianchi
- Riflettori: No
- Fondo: Basalto 2/3mm
- Flora: Microsorum pteropus
Bolbitis heudelotii
Hygrophila pinnatifida
Lemna minor
- Secondo Acquario: 60 litri sabbia fine Botia lochata e Cryptocoryne
- Altri Acquari: Caridinaio 15 litri con muschi e lemna minor
-
Grazie inviati:
356
-
Grazie ricevuti:
166
Messaggio
di Crab01 » 23/05/2020, 22:57
Off Topic
@
Ragnar il pH ok ma davvero shakerare può falsare i valori anche degli altri parametri?
Non una firma, un promemoria per me stesso:
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Crab01
-
Ragnar
- Messaggi: 4713
- Messaggi: 4713
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1430
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 23/05/2020, 23:47
Crab01 ha scritto: ↑23/05/2020, 22:57
Off Topic
@
Ragnar il pH ok ma davvero shakerare può falsare i valori anche degli altri parametri?
Guarda io non rischierei perché magari una parte di un reagente resta attaccata sotto al coperchio e il liquido non si satura correttamente boh...

Alla fine abbiamo a disposizione dei giocattoli, meglio andarci cauti!
Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
-
Walsim

- Messaggi: 1987
- Messaggi: 1987
- Ringraziato: 489
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 600
- Dimensioni: 200x55x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Neonpogo
- Riflettori: No
- Fondo: Ada
- Flora: Pogostemon stellatus hidrocotyle leucocephala echinodorus
- Fauna: Papiliocromis ramirezi beaufortia kweichowe p scalare
- Secondo Acquario: 400 litri chiuso ciclidi africani.mbuna..sabbia di Fiume rocce vulcaniche
- Altri Acquari: 250 litri amazzonico con altispinosa..krobia xinguensis
Tre 50 litri uno per accrescimento avannotti una pelvicacromis p. ...uno caridinie
Un laghetto esterno 3500 litri circa con pesci rossi
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
489
Messaggio
di Walsim » 24/05/2020, 6:13
Per miscelare i vari liquidi dei test non serve ..(a meno che non richiesto specificamente ..tipo il PO
43-) sbatterli ...basta semplicemente farli roteare con cautela ...oppure ancor meglio munirsi di un bastoncino e girare come si fa con il caffè

Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Walsim
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Twobob, Uder e 12 ospiti