test potassio jbl
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
test potassio jbl
Salve ragazzi
Ieri mi è arrivato il test del potassio (mi sono voluto togliere lo sfizio),ma temo proprio che non non sia attendibile.
Non so se per un mio errore nell'eseguirlo o per la scarsa qualità dello stesso,anche se mi sembra strano che jbl metta in commercio un prodotto che non funzioni affatto.
Mi spiego meglio,ho eseguito il test in vasca e il valore mi da oltre il fondo scala,quando ero sicuro di leggere un valore basso dato che ho l'heteranthera in sofferenza da un pò (prima anche del caldo) diciamo che è pallida e le si bucano/strappano le foglie e credo che potrebbe essere il potassio il responsabile. ..
Ho cosi ripetuto il test con una parte di acqua della vasca e due di demineralizzata. ...risultato?
Fondo scala anche in questo caso.....
Ieri sera per togliermi il dubbio sulla validità del test lo rifaccio sull'acqua di rete ....risultato?
Uguale sempre fondo scala!!!
A questo punto o io sbalglio qualcosa o il test è una c......
So che mi direte di usare il conduttivimetro, cosa che peraltro faccio,ma l'acquisto del test era proprio mirato a vedere la concentrazione di potassio in vasca ....e.visto che il prezzo è anche sceso a 13 euro....ho detto ,vabbè provo...
C'è qualcuno di voi che lo possiede?
Io ho fatto così:
15 ml di acqua da esaminare, 10 gtt di soluzione e agito qualche secondo,poi un misurino grande di povelre,agito per.una trentina di secondi,poi faccio riposare 1.minuto.
Dopodichè agito ancora.un pò ed inizio a versare il contenuto in una provetta posta su un cartoncino con una x segnata sopra.
Quando la.x non è più visibile ci si deve fermare e leggere il valore sulla provetta graduata...
Cosa sbaglio ,a parte l'averlo comprato....
Ciao un saluto Sergio
Ieri mi è arrivato il test del potassio (mi sono voluto togliere lo sfizio),ma temo proprio che non non sia attendibile.
Non so se per un mio errore nell'eseguirlo o per la scarsa qualità dello stesso,anche se mi sembra strano che jbl metta in commercio un prodotto che non funzioni affatto.
Mi spiego meglio,ho eseguito il test in vasca e il valore mi da oltre il fondo scala,quando ero sicuro di leggere un valore basso dato che ho l'heteranthera in sofferenza da un pò (prima anche del caldo) diciamo che è pallida e le si bucano/strappano le foglie e credo che potrebbe essere il potassio il responsabile. ..
Ho cosi ripetuto il test con una parte di acqua della vasca e due di demineralizzata. ...risultato?
Fondo scala anche in questo caso.....
Ieri sera per togliermi il dubbio sulla validità del test lo rifaccio sull'acqua di rete ....risultato?
Uguale sempre fondo scala!!!
A questo punto o io sbalglio qualcosa o il test è una c......
So che mi direte di usare il conduttivimetro, cosa che peraltro faccio,ma l'acquisto del test era proprio mirato a vedere la concentrazione di potassio in vasca ....e.visto che il prezzo è anche sceso a 13 euro....ho detto ,vabbè provo...
C'è qualcuno di voi che lo possiede?
Io ho fatto così:
15 ml di acqua da esaminare, 10 gtt di soluzione e agito qualche secondo,poi un misurino grande di povelre,agito per.una trentina di secondi,poi faccio riposare 1.minuto.
Dopodichè agito ancora.un pò ed inizio a versare il contenuto in una provetta posta su un cartoncino con una x segnata sopra.
Quando la.x non è più visibile ci si deve fermare e leggere il valore sulla provetta graduata...
Cosa sbaglio ,a parte l'averlo comprato....
Ciao un saluto Sergio
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: test potassio jbl
Ci sarebbe anche una terza opzione: che il potassio sia effettivamente presente in abbondanza (magari non a fondo scala) ma che effettivamente le piante mostrino segni di carenza perché non riescono ad assimilarlo per la mancanza di un altro nutriente che ne limita l'assorbimento.
Alessandro
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: test potassio jbl
Dopo l'ultima fertilizzazione (10 ml di kno3),la conducibilità era arrivata a 645 µS/cm,dopo una settimana è tornata al valore di prefertilizzazione 610-615 ms/cm circa...cuttlebone ha scritto:Ci sarebbe anche una terza opzione: che il potassio sia effettivamente presente in abbondanza (magari non a fondo scala) ma che effettivamente le piante mostrino segni di carenza perché non riescono ad assimilarlo per la mancanza di un altro nutriente che ne limita l'assorbimento.
Alessandro
Quindi sembrerebbe che venga assorbito...
Anche il potassio dell'acqua di rete a fondo scala?
....mmmmm mi sembra strano Ale...
Voglio fare una terza prova con acqua minerale....li sono riportati i valori di concentrazione del potassio...
Piccolo OT:heteranthera pallida =potassio insufficiente?
Fine OT
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- lucazio00
- Messaggi: 14552
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: test potassio jbl
No verde pallido sulle punte = carenza di ferro o eccesso di manganese (col PMDD è impossibile), per il resto delle carenze l'H. zosterifolia è alquanto enigmatica...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: test potassio jbl
Confermo Luca ...moooolto enigmatica....e comunque il pallido non è sulle punte....lucazio00 ha scritto:No verde pallido sulle punte = carenza di ferro o eccesso di manganese (col PMDD è impossibile), per il resto delle carenze l'H. zosterifolia è alquanto enigmatica...
Le altre piante vanno alla grande...la rotala rotundifolia fa delle bolle di ossigeno come palline da tennis....e lei che fa?
Impallidisce...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: test potassio jbl
No non é il rinverdente Ale....cuttlebone ha scritto:Rinverdente, quanto ne dai?
Alessandro
Nelle ultime settimane meno , diciamo 5 ml a settimana ,per le GDA sui vetri ,ora decisamente diminuite...direi quasi nulle....
Scusate L'OT
Aprirò un nuovo topic dedicato se non risolvo...
Per tornare in tema appena posso faccio il test del potassio all'acqua minerale e vi faccio sapere....
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- lucazio00
- Messaggi: 14552
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: test potassio jbl
L'Heteranthera è forse la pianta più rapida che ci sia! In condizioni spinte è davvero dura starle dietro! È un attimo a mandarla in carenza!
Siamo un po' Off topic, eh!
Comunque tornando in topic...sembra strano che la JBL faccia un test un po' sola...eppure il principio di funzionamento del test lo conosco ed è proprio quello...
Siamo un po' Off topic, eh!
Comunque tornando in topic...sembra strano che la JBL faccia un test un po' sola...eppure il principio di funzionamento del test lo conosco ed è proprio quello...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: test potassio jbl
Anche a me sembra strano....lucazio00 ha scritto:L'Heteranthera è forse la pianta più rapida che ci sia! In condizioni spinte è davvero dura starle dietro! È un attimo a mandarla in carenza!
Siamo un po' Off topic, eh!
Comunque tornando in topic...sembra strano che la JBL faccia un test un po' sola...eppure il principio di funzionamento del test lo conosco ed è proprio quello...
Tutti i test che uso sono Jbl!!
comunque se riesco stasera testo la mia "fonte Elisa" che deve avere 1.7 mg/l di K ....poi ti faccio sapere.....
Se mi va a fondo scala anche questo.....
Per quanto riguarda l'heteranthera. ...con 124 watt su 125 litri con CO2 ....bhe se non sono condizioni spinte queste....e comunque oggi ho fertilizzato mettendo 15 ml di kno 3 contro i 10 ml della settimana scorsa,proprio per vedere la reazione della "belva"...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: test potassio jbl
Eccomi con i risultati dei nuovi test fatti...
Ho testato,come dicevo ,la mia acqua minerale....ebbene il test funziona. ...anche ora e andata a fondo scala, ma sul valore più basso..
Nel senso che versando tutta l'acqua della provetta era ancora visibile la X
...la mia minerale ha 1.7 mg/l di K e il fondo scala sul valore più basso è 2 mg/l.
A questo punto ho preso 3 ml dalla vasca e 12 ml di demineralizzata. ...
Il risultato è stato circa 8 mg....
Quindi 8 x 5 =.40 mg/l
Mamma mia speriamo che abbia una buona percentuale anche di calcio....spero di si con KH 8 e GH 11....
Ragazzi ma se il test funziona,sembra di si ,possibile che abbia l'acqua di rete con una percentuale di K così alto?
Vi ricordo che il test fatto alla mia acqua di rete mi ha dato un valore oltre il fondo scala....
Ho testato,come dicevo ,la mia acqua minerale....ebbene il test funziona. ...anche ora e andata a fondo scala, ma sul valore più basso..
Nel senso che versando tutta l'acqua della provetta era ancora visibile la X
...la mia minerale ha 1.7 mg/l di K e il fondo scala sul valore più basso è 2 mg/l.
A questo punto ho preso 3 ml dalla vasca e 12 ml di demineralizzata. ...
Il risultato è stato circa 8 mg....
Quindi 8 x 5 =.40 mg/l


Mamma mia speriamo che abbia una buona percentuale anche di calcio....spero di si con KH 8 e GH 11....
Ragazzi ma se il test funziona,sembra di si ,possibile che abbia l'acqua di rete con una percentuale di K così alto?
Vi ricordo che il test fatto alla mia acqua di rete mi ha dato un valore oltre il fondo scala....
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti