test potassio per acqua dolce jbl

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
darioacquario
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 08/01/19, 18:00

test potassio per acqua dolce jbl

Messaggio di darioacquario » 13/03/2019, 10:06

lucazio00 ha scritto: Io vado di conduttivimetro, test per nitrati, e test della durezza...così vado per esclusione:
Se ho la durezza troppo alta sospendo il magnesio
Se ho troppi nitrati o cambio l'acqua o riduco il mangime
Se ho solo la conducibilità alta allora sospendo il potassio
In questo modo evito il più possibile i cambi dell'acqua
ed ottimizzo la fertilizzazione! ;)
...
Per durezza intendi che misuri KH oppure GH???

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14529
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

test potassio per acqua dolce jbl

Messaggio di lucazio00 » 13/03/2019, 10:15

Durezza totale, cioè GH

Comuque aggiungerei anche il test dei fosfati

Aggiorno:
Io vado di conduttivimetro, test per nitrati, e test della durezza...così vado per esclusione:
Se ho la durezza troppo alta sospendo il magnesio
Se ho troppi nitrati o cambio l'acqua o riduco il mangime o aumento la crescita delle piante
Se ho solo la conducibilità alta allora sospendo il potassio, se il GH non è tanto alto
Se ho dubbi tra fosfati e nitrati, li testo entrambi
Se nitrati e fosfati sono presenti in buona quantità allora la carenza è di zolfo, ma usando il solfato di magnesio è quasi impossibile

In questo modo evito il più possibile i cambi dell'acqua ed ottimizzo la fertilizzazione! ;)
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
maxxim70 (04/04/2022, 7:22)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6044
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

test potassio per acqua dolce jbl

Messaggio di GiovAcquaPazza » 13/03/2019, 10:16

Ciao Dario e benvenuto sul AF
Luca intendeva il GH, la maggior parte di noi per integrare il magnesio utilizza il sale inglese, quindi sotto forma di solfato (economico e facile da reperire) , che non ha effetti sul KH .
Hai fatto bene a usare la funzione “cerca” , la prossima volta però apri un nuovo topic, così evitiamo di creare discussioni troppo lunghe che risultano poi difficili da seguire

Aggiunto dopo 38 secondi:
Oops non mi ero accorto che Luca ti aveva già risposto =))
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14529
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

test potassio per acqua dolce jbl

Messaggio di lucazio00 » 13/03/2019, 10:20

L'unione fa la forza! ;)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
darioacquario
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 08/01/19, 18:00

test potassio per acqua dolce jbl

Messaggio di darioacquario » 13/03/2019, 11:13

Allora aprirò un nuovo tipici...
Così vi parlo del mio nuovo allestimento.
Grazie.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti