Test potassio

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Test potassio

Messaggio di niko79 » 24/04/2016, 19:50

Ciao,esitono test per potassio per acquario tropicale acqua dolce?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Test potassio

Messaggio di Diego » 24/04/2016, 20:28

Esistono, però non è certa la loro precisione.

Di solito per il potassio ci si regola con l'osservazione delle piante (per esempio, fusto che sembra un elastico gommoso o perdita di foglie basse sono indice di carenza).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Test potassio

Messaggio di niko79 » 24/04/2016, 21:37

Ok,c'è qualche scheda generale sui segnali delle carenze date dalle varie piante?

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Test potassio

Messaggio di Marol » 24/04/2016, 22:54

Certo!
Ben 2 articoli sul nostro portale, te li linko...

Potassio

Macro e micro

Il potassio è l'elemento più mobile in assoluto, significa che la pianta è in grado di trasferirlo dalle parti vecchie a quelle giovani, per questo eventuali carenze si notano nelle zone basali.
Nella tua vasca Cabomba e Bacopa sono ottime spie della sua presenza oltre che specie ne richiedono molto.
Per il test si, esistono in commercio... ma anche il solito conduttivimetro ci aiuta a valutarne la presenza dato il potassio è uno degli elementi influenza maggiormente la conducibilità assieme a sodio e magnesio ma lui è quello inseriamo in maggior quantità e con più frequenza!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 7 ospiti