Seri?

Sera
A parte gli scherzi, cosa intendi? Roba da laboratorio? Sicuramente dipende dal tipo di valore da misurare, credo ci siano grosse differenze.
Comunque sono soldi e tanti, ma bisogna essere dei chimici credo per crearsi i test.
Secondo me partendo da buone marche si può avere un buon risultato aumentando di molto le soluzioni.
Noi viaggiamo con provette di 5 o 10 ml, nei laboratori viaggiano coi 100 ml per intenderci.
Probabilmente già raddoppiando le dosi sia di campione che di reagenti raggiungiamo un buon livello di precisione.
Poi per dire se dobbiamo misurare un KH prossimo allo zero allora moltiplichiamo per 5 ed otteniamo una specie di precisione.
Questo il mio pensiero, da non chimico
Se poi parliamo di pH e conducibilità sicuramente è facile, basta pagare.
Io ho un conduttivimetro da 30-35 euro, da anni, mi pare parecchio preciso e siamo già ad ottimi livelli per il nostro hobby.
Dopo tre anni ho provato a tararlo, è rimasto perfetto