Torba acida di sfagno in acquario

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Tracer
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 11/02/18, 21:06

Torba acida di sfagno in acquario

Messaggio di Tracer » 21/10/2018, 12:51

Ciao a tutti! :-h
Mi è avanzata della torba acida di sfagno da giardinaggio e volevo metterne un pochino sul fondo del mio amazzonico in maturazione da qualche mese, giusto per andare a "sporcare" il fondo e magari acidificare ancora un po'... E' fattibile?
Alla lunga può dare problemi a dei Corydoras?

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14546
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Torba acida di sfagno in acquario

Messaggio di lucazio00 » 21/10/2018, 20:20

Sei sicuro che non sia trattata con fertilizzanti?
Per la maturazione è bene stare a pH 7 anche 7,5 per accelerare la crescita e la colonizzazione dei batteri benefici nell' acquario...quindi direi di rimandare
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti