Torba e KH basso per acquario Betta

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Antonella71
star3
Messaggi: 51
Iscritto il: 15/09/24, 15:44

Torba e KH basso per acquario Betta

Messaggio di Antonella71 » 20/04/2025, 0:06

Ciao a tutti, vi scrivo per chiedervi un supporto in merito all'uso della torba. Nell'acquario del mio Betta (30 litri netti) non sono mai riuscita a scendere con il pH, nonostante i cambi effettuati con durezze basse (mix di acqua ottenuta con l'impianto demineralizzatore di casa - mista ad osmosi) e utilizzo di pignette di ontano e foglie di catappa. Mi sono decisa quindi ad utilizzare la torba della Sera, seppur andandoci con i piedi di piombo, quindi ho iniziato con 5 g, poi 10, poi 15; ho anche acquistato un nuovo filtro che mi ha consentito di inserirla all'interno, anzichè tenerla appena nella calza sotto il filtro. Il mio KH di partenza era 4, ma il pH sempre intorno al 7,3 /7,2 a luci accese, poco meno a luci spente. Preciso che quando è arrivato il nuovo filtro ho eliminato quella usata nell'ultimo mese e l'ho sostituita con nuovi 15 g nel filtro. Ho inserito inoltre una nuova foglia di catappa e due nuove pignette di ontano, con effetto di acqua molto ambrata. Ho rimisurato il KH oggi dopo 10 giorni dall'inserimento ed è a 1,5/2 circa, mentre il pH a 7 (6.9 a luci spente). Ora pero' sono preoccupata perchè il KH mi sembra troppo basso, anche se ho letto che è la torba stessa a fare da tampone, ma non vorrei combinare qualche disastro. Il GH è a 3. Non so come comportarmi, se lasciare le cose cosi' come sono, anche se l'obiettivo di abbassare il pH nonostante tutto non l'ho raggiunto, oppure trovare altre soluzioni. Vorrei in effetti evitare di usare la CO2 in una vasca cosi' piccola, inoltre con tutti questi acidi umici non potrei dosarla con consapevolezza, visto che so che l'uso della tabella o del calcolatore non puo' essere utilizzata in questi casi. Che faccio? Faccio un cambio con acqua con durezze piu' alte? Mi date un suggerimento per favore?

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4629
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Torba e KH basso per acquario Betta

Messaggio di LouisCypher » 20/04/2025, 9:34

I valori delle durezze non destano preoccupazione, per il Betta vanno bene e non dosando CO2 non dovresti avere problemi di sbalzi.
Verosimilmente il problema è nel filtro che ti smuove troppo l'acqua, dovresti cercare di abbassarne il più possibile la portata e dirigere il flusso in modo che non muova l'acqua in superficie 
 
Oppure hai qualcosa di calcareo che si oppone alla discesa del pH

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Antonella71
star3
Messaggi: 51
Iscritto il: 15/09/24, 15:44

Torba e KH basso per acquario Betta

Messaggio di Antonella71 » 20/04/2025, 16:09

Ciao @LouisCypher, e buona Pasqua. Intanto mi conforti riguardo ai valori, è un mistero anche per me. Ho solo un legno e due dragonstone, che non dovrebbero influire sui valori dell'acqua, e ghiaino inerte ceramizzato.
Il flusso è davvero basso, proprio al minimo...
https://youtube.com/shorts/dxR2y8GGIhA
Monitorero' i valori ancora sperando che si abbassi questo benedetto pH...
Ultima modifica di Antonella71 il 20/04/2025, 16:25, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4629
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Torba e KH basso per acquario Betta

Messaggio di LouisCypher » 20/04/2025, 16:16

Il video è privato, non si vede ​ :-??

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Antonella71
star3
Messaggi: 51
Iscritto il: 15/09/24, 15:44

Torba e KH basso per acquario Betta

Messaggio di Antonella71 » 20/04/2025, 16:26

Si' hai ragione, adesso si dovrebbe vedere

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4629
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Torba e KH basso per acquario Betta

Messaggio di LouisCypher » 20/04/2025, 16:36

Secondo me è colpa del filtro.
 
Ma te la butto lì... Levarlo del tutto?

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Antonella71
star3
Messaggi: 51
Iscritto il: 15/09/24, 15:44

Torba e KH basso per acquario Betta

Messaggio di Antonella71 » 20/04/2025, 18:17

@LouisCypher  in che senso dici? credi che il getto non sia adeguato? e se dovessi togliere il filtro non potrebbe essere rischioso? Considera che l'acquario è avviato da ottobre scorso, so che i senza filtro hanno bisogno di maggior tempo per essere stabili. In effetti poi come piante rapide non ho un granchè, giusto una hygrophila che non so neanche come faccia a crescere con acqua così scura e tanta pistia a schermare la luce... potrei mettere altro pothos volendo, ma, illuminami

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4629
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Torba e KH basso per acquario Betta

Messaggio di LouisCypher » 20/04/2025, 18:28

Intendo che tutti quei filtri che in qualche modo fanno cascatelle (o nel tuo caso la sprybar) anche se non muovono tanto la superficie dell'acquario secondo me disperdono un sacco di CO2
 Prova a mettere qualche foto dell'acquario, che vediamo!
Il carico organico di un Betta è veramente basso, già con le piante che hai citato secondo me siamo a posto...

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Antonella71
star3
Messaggi: 51
Iscritto il: 15/09/24, 15:44

Torba e KH basso per acquario Betta

Messaggio di Antonella71 » 20/04/2025, 19:22

Eccola qui: a sinistra dietro il cocco una Hygrophila difformis, varie Anubias e Bucephalandra che non fanno testo (nascoste dietro le radici della Pistia), dietro una Microsorum Pteropus (anch’esso nascosto) e un Pothos con radici immerse.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4629
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Torba e KH basso per acquario Betta

Messaggio di LouisCypher » 20/04/2025, 20:13

Secondo me se aggiungi un rametto di Pothos per sicurezza e stacchi il filtro problemi non ce ne sono

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti