Torba o fibra di cocco come substrato

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Joosh
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 28/09/20, 21:54

Torba o fibra di cocco come substrato

Messaggio di Joosh » 28/06/2023, 17:04

Ciao a tutti, devo realizzare un black water di circa 100l, a casa ho un sacco di torba che generalmente uso per acidificare l'acqua, inserendola dentro dei sacchetti, vorrei sapere se fosse possibile usare la torba come substrato e che trattamento bisogna fare perché non rilasci sostanze inquinanti, mi chiedo se basti bollirla e sciacquarla per evitare tale effetto. 
 
Una volta finita stavo pensando al suo posto di utilizzare della fibra di cocco poiché più sostenibile e tende a degradarsi meno, in questo caso vorrei sapere cosa tenere in considerazione prima del suo utilizzo in acquario visto che non ho esperienze a riguardo.

Posted with AF APP

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Torba o fibra di cocco come substrato

Messaggio di Jovy1985 » 28/06/2023, 17:58

Rischi di non avere filtro biologico per un bel po'...probabilmente andrai sotto ph4! 
:-

Avatar utente
Joosh
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 28/09/20, 21:54

Torba o fibra di cocco come substrato

Messaggio di Joosh » 28/06/2023, 18:27


Jovy1985 ha scritto:
28/06/2023, 17:58
Rischi di non avere filtro biologico per un bel po'...probabilmente andrai sotto ph4!

Come mai? Comunque vasca senza filtro, se la sbrigano le piante

Posted with AF APP

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Torba o fibra di cocco come substrato

Messaggio di Jovy1985 » 28/06/2023, 18:36


Joosh ha scritto:
28/06/2023, 18:27

Jovy1985 ha scritto:
28/06/2023, 17:58
Rischi di non avere filtro biologico per un bel po'...probabilmente andrai sotto ph4!

Come mai? Comunque vasca senza filtro, se la sbrigano le piante

Se ho ben capito vuoi fare un fondo totalmente di torba...oppure ho capito male? In quel caso avrai difficoltà a tenere a bada il pH. Comunque se non scendi sotto 5 di problemi non ne hai, altrimenti i batteri faticheranno a colonizzare la vasca
:-

Avatar utente
Joosh
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 28/09/20, 21:54

Torba o fibra di cocco come substrato

Messaggio di Joosh » 28/06/2023, 18:56


Jovy1985 ha scritto:
28/06/2023, 18:36

Joosh ha scritto:
28/06/2023, 18:27

Jovy1985 ha scritto:
28/06/2023, 17:58
Rischi di non avere filtro biologico per un bel po'...probabilmente andrai sotto ph4!

Come mai? Comunque vasca senza filtro, se la sbrigano le piante

Se ho ben capito vuoi fare un fondo totalmente di torba...oppure ho capito male? In quel caso avrai difficoltà a tenere a bada il pH. Comunque se non scendi sotto 5 di problemi non ne hai, altrimenti i batteri faticheranno a colonizzare la vasca

Ah ok, certamente, si lo scopo è proprio quello, ma non è questo quello che mi preoccupa, più che altro gli effetti della torba dal punto di vista degli inquinanti 

Posted with AF APP

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Torba o fibra di cocco come substrato

Messaggio di Jovy1985 » 28/06/2023, 20:06

Beh io ho esperienza solo con il terriccio da giardinaggio come fondo. Devo dire che non mi ha alzato più di tanto nitrati e fosfati, certo un corposo cambio l'ho fatto all'inizio. Probabilmente potresti adottare la stessa tecnica, aggiustando il tiro con qualche cambio corposo. Non so però a lungo andare come potrebbe comportarsi. 
:-

Avatar utente
Joosh
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 28/09/20, 21:54

Torba o fibra di cocco come substrato

Messaggio di Joosh » 28/06/2023, 20:08

L'hai trattato prima di metterlo in vasca?

Posted with AF APP

Avatar utente
Fabioeffe
star3
Messaggi: 440
Iscritto il: 26/03/23, 15:40

Torba o fibra di cocco come substrato

Messaggio di Fabioeffe » 28/06/2023, 20:57

Ciao io ti consiglio vivamente di metterla a bagno in un secchio con l acqua che poi riempirai l acquario. Dopo un po' di giorni misura la conducibilità e fai altri test tipo GH e KH.
Io ho fatto substrato come farai tu sopra akadama e al momento ho oltre 1000 di conducibilità. ​ x_x
Penso che dovrò disfare tutto....

Aggiunto dopo 27 secondi:
@Joosh  

Posted with AF APP

Avatar utente
Joosh
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 28/09/20, 21:54

Torba o fibra di cocco come substrato

Messaggio di Joosh » 01/07/2023, 0:53


Fabioeffe ha scritto:
28/06/2023, 20:57
Ciao io ti consiglio vivamente di metterla a bagno in un secchio con l acqua che poi riempirai l acquario. Dopo un po' di giorni misura la conducibilità e fai altri test tipo GH e KH.
Io ho fatto substrato come farai tu sopra akadama e al momento ho oltre 1000 di conducibilità. ​ x_x
Penso che dovrò disfare tutto....

Aggiunto dopo 27 secondi:
@Joosh

OK, io fino al momento la mettevo in un sacchetto e ci lasciavo circolare l'acqua dentro per qualche ora, fino a quando il pH non scendeva, senza nessuna bollitura prima, così facendo non ho mai avuto problemi, mentre suppongo che lasciarla in vasca possa appunto dare origine almeno per i primi tempi a problemi di questo tipo. Grazie per la dritta 

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AmazonBoy e 6 ospiti