Torba per giardinaggio

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Torba per giardinaggio

Messaggio di siryo1981 » 18/11/2019, 19:17

Buonasera,
essendo disinformato in merito alla torba vi chiedo quanto segue:
Posso utilizzare questa torba in acquario? Allego foto con le specifiche impresse sulle confezione.
20191118_191137_424054094504715093.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CIRO :)

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Torba per giardinaggio

Messaggio di Humboldt » 19/11/2019, 8:11

cirodurzo81 ha scritto:
18/11/2019, 19:17
Posso utilizzare questa torba in acquario?
Si, ma dipende che allestimento vuoi realizzare.
Acidifica molto ed è ricca di sostanza organica .
Per quest'ultima caratteristica da evitare nei fondi se non con molta cognizione sul cosa si vuol fare.

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Torba per giardinaggio

Messaggio di siryo1981 » 19/11/2019, 9:58

Humboldt ha scritto:
19/11/2019, 8:11
Si, ma dipende che allestimento vuoi realizzare.
Acidifica molto ed è ricca di sostanza organica .
Per quest'ultima caratteristica da evitare nei fondi se non con molta cognizione sul cosa si vuol fare.
Buongiorno @Humboldt, la vorrei semplicemente utilizare come acidificante, o creando degli infusi da versare in vasca , oppure mettere direttamente in vasca all'interno di un infusore da thè.
Il costo è bassissimo (2,75 euro) però ho voluto chiedere giusto per capire se è uguale a quella per uso acquariofilo che costa 5/6 euro per 200/300gr.
CIRO :)

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Torba per giardinaggio

Messaggio di Humboldt » 19/11/2019, 13:02

cirodurzo81 ha scritto:
19/11/2019, 9:58
la vorrei semplicemente utilizare come acidificante, o creando degli infusi da versare in vasca , oppure mettere direttamente in vasca all'interno di un infusore da thè.
Perfetto. Si presta molto a questo tipo di utilizzo.
Mi raccomando, testa sempre l'effetto acidificante prima di inserirla in vasca. Ad esempio, prova in un piccolo contenitore a vedere come modifica il pH di un litro di acqua dell'acquario 1g di torba e poi ti regoli sulle quantità.
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio:
siryo1981 (19/11/2019, 13:08)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Torba per giardinaggio

Messaggio di Giueli » 19/11/2019, 13:30

Il pH non è riportato... :-?

Più è basso e minore è la quantità d’azoto meglio è, oltre 1% lascia stare :D
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Torba per giardinaggio

Messaggio di Humboldt » 19/11/2019, 13:52

Azoto 0,8%

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Torba per giardinaggio

Messaggio di siryo1981 » 19/11/2019, 13:58

Giueli ha scritto:
19/11/2019, 13:30
Il pH non è riportato...

Più è basso e minore è la quantità d’azoto meglio è, oltre 1% lascia stare
Confermo che non è riportato. Come da foto, (poco leggibile :(|) ) riporto i dati:
- Carbonio organico sul secco 40%
-Azoto organico sul secco 0.8 %
-Sostanza organica sul secco 80%
CIRO :)

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Torba per giardinaggio

Messaggio di Giueli » 19/11/2019, 15:07

cirodurzo81 ha scritto:
19/11/2019, 13:58
Giueli ha scritto:
19/11/2019, 13:30
Il pH non è riportato...

Più è basso e minore è la quantità d’azoto meglio è, oltre 1% lascia stare
Confermo che non è riportato. Come da foto, (poco leggibile :(|) ) riporto i dati:
- Carbonio organico sul secco 40%
-Azoto organico sul secco 0.8 %
-Sostanza organica sul secco 80%
Trovi di meglio in giro... io uso questa :D
6B74A022-9406-48BC-AC73-BFD1E070E8A5.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Torba per giardinaggio

Messaggio di siryo1981 » 19/11/2019, 15:21

Ok non la prendo.
Giusto per info quali informazioni devo vedere per acquistarne una idonea?

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Torba per giardinaggio

Messaggio di Giueli » 19/11/2019, 15:33

cirodurzo81 ha scritto:
19/11/2019, 15:21
Ok non la prendo.
Giusto per info quali informazioni devo vedere per acquistarne una idonea?
La torba viene classificata in base all’indice di Von Post ... fino al 4 è utilizzabile in acquario... comunque come ti dicevo più bassa è la percentuale d’azoto e più è basso il pH meglio è 😉
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
siryo1981 (19/11/2019, 15:53)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Alex Carbonari, jas628 e 11 ospiti