Ciao, ho tentato più volte di usare la CO2 artigianale coi lieviti per abbassare un pH altissimo (8,2) ma la cosa è troppo complicata per i miei gusti. Pensavo quindi di lasciar perdere la CO2 ed abbassare il pH con la torba una volta per tutte. Non ho la più pallida idea di dove poter trovarla ne di come si usa però, aiutini?
Grazie!
Torba
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Torba
Allora, la torba la trovi in negozi di acquari, la metti in una calza vicino all'uscita del filtro, magari nel vano pompa.Borin ha scritto:Ciao, ho tentato più volte di usare la CO2 artigianale coi lieviti per abbassare un pH altissimo (8,2) ma la cosa è troppo complicata per i miei gusti. Pensavo quindi di lasciar perdere la CO2 ed abbassare il pH con la torba una volta per tutte. Non ho la più pallida idea di dove poter trovarla ne di come si usa però, aiutini?
Grazie!
Però qualche avvertimento:
- la quantità va piccola all'inizio e va aumentata gradualmente piano piano.
- che KH hai? 8.2 di pH mi sembra altino. In ogni caso la torba in acque molto dure fa poco effetto
- sembra che le torbe in vendita ora siano meno potenti, alcuni utenti non riuscivano ad abbassare il pH con tale soluzione. Io uso torba e catappa nell'acquario del betta, e devo dire di essere soddisfatto.
- hai già la torba in casa? L'acquario è quello del profilo?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Borin
- Messaggi: 321
- Iscritto il: 28/01/16, 23:09
-
Profilo Completo
Re: Torba
Ho aggiornato il profilo, Il KH è sugli 11-12, il sodio dovrebbe essere sui 9 e il Ca sui 60. Quando ero riuscito a far partire la CO2 ed abbassare il pH sui 7,3 7,4 le piante stavano benone ma la regolazione era troppo difficile, ogni giorno dovevo controllarla e saltava da 0 a 1000 senza nessuna possibilità di regolarla. Con questo pH le piante non riescono ad assorbire quasi niente e stanno parecchio male.
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Torba
Il KH è troppo alto.. Io mi tengo a circa 4 per poter regolare il pH abbastanza agevolmente ma anche avere un certo margine in modo che il pH non crolli.Borin ha scritto:Il KH è sugli 11-12, il sodio dovrebbe essere sui 9 e il Ca sui 60. Quando ero riuscito a far partire la CO2 ed abbassare il pH sui 7,3 7,4 le piante stavano benone ma la regolazione era troppo difficile, ogni giorno dovevo controllarla e saltava da 0 a 1000 senza nessuna possibilità di regolarla. Con questo pH le piante non riescono ad assorbire quasi niente e stanno parecchio male.
Per forza anche con CO2 stavi a pH vicino a sette.
Ok, direi che prima di tutto bisogna abbassare quel KH, una volta che lo abbasserai si abbasserà anche il pH, in quanto in acquario ci son già acidificanti (le robe in decomposizione, i legni, le foglie, il filtro, ecc). Una volta che avremo fatto, penseremo a come dosare la torba, partiremo molto bassi e vedremo di quanto si abbassa il pH, poi pian piano aumenteremo.
Ti conviene aprire un altro topic per vedere come abbassare il KH, probabilmente saranno una serie di piccoli cambi per non traumatizzare troppo i poveri pesci
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- roby70
- Messaggi: 43482
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Torba
Puoi fare qualche cambio con un acqua minerale con KH basso.. Normalmente queste hanno anche calcio basso ma miscelando la con la tua dovresti riuscire a non abbassarlo troppo; oppure usi un osso di seppia per alzare il calcio che abbassi con la minerale.
Con KH così alto con la torba il pH vedo difficile abbassarlo; forse (e dico forse) si potrebbe provare con l'estratto di foglie di quercia di lucazio.. Chi lo ha provato dice che funziona
Con KH così alto con la torba il pH vedo difficile abbassarlo; forse (e dico forse) si potrebbe provare con l'estratto di foglie di quercia di lucazio.. Chi lo ha provato dice che funziona
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- stefano94
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
Profilo Completo
Re: Torba
Il sodio non è alto, 9 è un buon valore, ottimo per un'acqua di rubinetto. Comunque i guppy se li abitui lentamente si adattano benissimo anche ad acque più tenere, puoi tranquillamente portare il KH intorno a 6, così il pH dovrebbe iniziare a scendere di un po'. Anche io mi sto cimentando con la torba per la prima volta, ma io devo arrivare sotto il 7, nel tuo caso penso basti scendere di mezzo punto arrivando a 7,5 circa, per le piante va già bene a meno che non si parli di specie particolari
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti