Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Francesco Savalli

- Messaggi: 197
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 28/02/17, 12:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trapani
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Manado jbl e ghiaia
- Flora: Sagittaria Subulata
Vallisneria Spiralis
Anubias Barteri Nana
Ceratophyllum Demersum
Lemna Minor
Taxiphyllum Barbieri
- Fauna: 6 Microrasbore Galaxy
3 otocinclus
1 Betta maschio halfmoon
2 Betta femmina
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Francesco Savalli » 27/04/2017, 13:54
Gery ha scritto: ↑
Se è torba di sfagno bionda direi di si.
PS: inizia da 100 gr perché non sappiamo quanto acidifica
Ha pH 5,4/5,5
Però c'è da tenere conto anche del cambio effettuato ieri, cambiando 8 lt con acqua(pH 6 e durezza totale 2,2)
Francesco Savalli
-
Francesco Savalli

- Messaggi: 197
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 28/02/17, 12:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trapani
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Manado jbl e ghiaia
- Flora: Sagittaria Subulata
Vallisneria Spiralis
Anubias Barteri Nana
Ceratophyllum Demersum
Lemna Minor
Taxiphyllum Barbieri
- Fauna: 6 Microrasbore Galaxy
3 otocinclus
1 Betta maschio halfmoon
2 Betta femmina
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Francesco Savalli » 28/04/2017, 15:49
Ieri sera ho messo la torba(quantità 3/4 di un bicchiere di plastica semplice) entro un collant, posizionandolo tra i cannolicchi e la pompa..allego foto
Ancora oggi,però, l'acqua è molto limpida.. forse avrò messo in un posto sbagliato la torba??
image.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Francesco Savalli
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 28/04/2017, 16:02
In grammi sai quanto era?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Francesco Savalli

- Messaggi: 197
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 28/02/17, 12:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trapani
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Manado jbl e ghiaia
- Flora: Sagittaria Subulata
Vallisneria Spiralis
Anubias Barteri Nana
Ceratophyllum Demersum
Lemna Minor
Taxiphyllum Barbieri
- Fauna: 6 Microrasbore Galaxy
3 otocinclus
1 Betta maschio halfmoon
2 Betta femmina
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Francesco Savalli
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 28/04/2017, 16:19
Guardando con attenzione lo schema che hai fatto sono un poco isolati dal flusso...mi sembra...
Ottima posizione per la parte biologica, ma forse poco per la torba.
Comunque non avere fretta, lascia così un pò di giorni e vedi...magari è lento a partire, ma lo sarà anche ad esaurirsi
e gli sbalzi sono sempre negativi...
Quindi la lentezza diviene un Pro
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 28/04/2017, 19:36
Francesco Savalli ha scritto: ↑Ancora oggi,però, l'acqua è molto limpida.. forse avrò messo in un posto sbagliato la torba??
Forse hai sbagliato a non togliere il carbone??
Togli il carbone va là, che si ciuccia tutte le sostanze che metti in vasca

- Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
- BollaPaciuli (28/04/2017, 20:36)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
Francesco Savalli

- Messaggi: 197
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 28/02/17, 12:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trapani
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Manado jbl e ghiaia
- Flora: Sagittaria Subulata
Vallisneria Spiralis
Anubias Barteri Nana
Ceratophyllum Demersum
Lemna Minor
Taxiphyllum Barbieri
- Fauna: 6 Microrasbore Galaxy
3 otocinclus
1 Betta maschio halfmoon
2 Betta femmina
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Francesco Savalli » 28/04/2017, 20:08
Gery ha scritto: ↑Francesco Savalli ha scritto: ↑Ancora oggi,però, l'acqua è molto limpida.. forse avrò messo in un posto sbagliato la torba??
Forse hai sbagliato a non togliere il carbone??
Togli il carbone va là, che si ciuccia tutte le sostanze che metti in vasca

Metto da parte e li conservo o getto via?
Francesco Savalli
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 28/04/2017, 20:09
Francesco Savalli ha scritto: ↑28/04/2017, 20:08
Metto da parte e li conservo o getto via?
Ormai è parzialmente usato, per cui lo puoi anche buttare

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
For
- Messaggi: 3527
- Messaggi: 3527
- Ringraziato: 386
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6,5 e 10
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia su fondo fertile jbl
- Flora: HETERANTHERA ZOSTERIFOLIA
Rotala rotundifolia
Myriophyllum
Riccia fluitans
Hydrocot leucocephalya
Hydrocot triparyita
Microsorum pteropus narrow leaf
Hygrophila polysperma
Bacopa caroliniana
Ludwigia glandulosa
Cabomba carolineana
Limnoluem
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Poecilia wingei, p. reticulata
- Altre informazioni: Filtro esterno Askol pratiko 400.
CO2 a lieviti
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
386
Messaggio
di For » 28/04/2017, 21:47
Il carbone va bene per grigliare il primo maggio e se usi medicinali. Altrimenti ti complica la vita e basta
Piuttosto se ti sono avanzati un po' di cannolicchi o hai del lapillo io tirerei su la torba, ne farei cadere un po' sul fondo dell'ultimo scomparto e poi ci riappoggerei sopra la torba in modo che sia investita in pieno dal flusso dell'acqua che passa da uno scomparto all'altro...
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire

For
-
Francesco Savalli

- Messaggi: 197
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 28/02/17, 12:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trapani
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Manado jbl e ghiaia
- Flora: Sagittaria Subulata
Vallisneria Spiralis
Anubias Barteri Nana
Ceratophyllum Demersum
Lemna Minor
Taxiphyllum Barbieri
- Fauna: 6 Microrasbore Galaxy
3 otocinclus
1 Betta maschio halfmoon
2 Betta femmina
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Francesco Savalli » 28/04/2017, 21:58
A dire la verità per adesso ho bloccato il collant con il coperchio del filtro e posto la parte riempita davanti all'uscita del flusso dell'acqua per vedere se cambiava qualcosa... ma nulla di diverso
Forse il collant è troppo spesso e a maglia troppo stretta??
Francesco Savalli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 7 ospiti