Tragedia chimica

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Tragedia chimica

Messaggio di GiovAcquaPazza » 09/04/2021, 22:49

cicerchia80 ha scritto:
09/04/2021, 22:46
che sei un chimico
Giammai...io sono un bravo idraulico!
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53587
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Tragedia chimica

Messaggio di cicerchia80 » 09/04/2021, 22:59

GiovAcquaPazza ha scritto:
09/04/2021, 22:49
cicerchia80 ha scritto:
09/04/2021, 22:46
che sei un chimico
Giammai...io sono un bravo idraulico!
See... MarioAcquapazzaBros
Stand by

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Tragedia chimica

Messaggio di Artic1 » 09/04/2021, 23:19

Gianluca76 ha scritto:
09/04/2021, 21:50
Ma la notte che senso ha aggiungere CO2, le piante lo fanno già
L'apporto vegetale al buio è praticamente 0.
È un falso mito che le piante al buio consumano ossigeno. Nel senso che è vero ma il loro consumo è paragonabile a quello di una formica...
Gianluca76 ha scritto:
09/04/2021, 21:50
una maggiore solubilità grazie ad una riduzione di KH
Questo non è corretto ;)
La solubilità è legata alla temperatura non al KH.
ellepicci80 ha scritto:
09/04/2021, 22:30
per alzare il pH basta, nel mio caso specifico, diminuire la CO2 in vasca?
Si
ellepicci80 ha scritto:
09/04/2021, 22:30
E il KH sale anche lui?
Ancora? No! Il KH non cambia con la CO2 o meno.... :-!!!
aragorn ha scritto:
09/04/2021, 22:39
Perché varia la capacità di entrare in soluzione o sciogliersi come da formula
Ma nooooo ~x(

Ragazzi state facendo un casino assurdo.
Noi stimiamo la CO2 sulla base del pH e del KH.
Non possiamo fare il contrario e dire ho X CO2 e pH ed avrò quel KH. Perché il KH non varia con l'apporto della CO2 artificiale. Ci sarebbe tutto un pippone sciemtifico da fare sul fatto che in realtà l'apporto di CO2 all'acqua origina anche un certo aumento del KH ma la cosa è talmente irrilevante che noi possiamo dire che il KH non varia con l'apporto di CO2.
cicerchia80 ha scritto:
09/04/2021, 22:59
MarioAcquapazzaBros
=)) =)) =))

Aggiunto dopo 5 minuti 43 secondi:
pH = concentrazione ioni H+
KH = durezza carbonatica
La CO2 immessa con la somministrazione artificiale aumenta gli H+ (variando il pH) ma il KH resta lo stesso (semplificando, perché sennò qui parte un pippone chimico che non avete idea)...

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

Tragedia chimica

Messaggio di ellepicci80 » 09/04/2021, 23:32

Diciamo che tutta la parte teorica della chimica io la salto, ci ho provato 6-7 volte a leggerla e capirla ma mi sono sempre arreso. Sono un contabile, faccio stipendi. In chimica alla ragioneria avevo 4. Solo di esso peggio era la stenografia con 2. Ma ero simpatico alla professoressa di chimica, solo per quello. Io vado più nella pratica.. allora con la CO2, senza altri acidificanti in vasca, mi varia il pH. Questo è assodato? Ma non il KH. Che se è troppo basso mi fa "impazzire" indirittamente il pH? Giusto? Quindi il valore di KH per avere un pH più stabile, a parità di CO2 costante è? 5-6-7?
E qui però mi viene sempre la mia più grande perplessità: se voglio abbassare il KH, non devo farlo con più CO2 (che agisce per cavolacci suoi solo sul pH) ma o con cambi di acqua solo dem o con...? Con nient'altro? In questo caso l'acqua per il cambio cosa devo aggiungere per avere un KH voluto? Che soluzione adottate voi? GH col magnesio ma il KH voluto come lo avete? Io ho sempre fatto che cambio con demineralizzata al 100% e poi aggiungo dopo in vasca il magnesio per avere il GH voluto e x il KH gratto osso di seppia ma naturalmente il risultato non è né immediato né preciso.
E il KH col tempo scende sia per le piante e lumache che assorbono calcio...giusto? Quindi teoricamente sempre nel tempo apportato come un fertilizzante?
@Marta mi ha fatto fare una prova col pH shakerato, il risultato è stato un pH di 7,2-7,4. Ricordo il valore di partenza di 6,4-6,6.
La confusione regna in me sovrana...
P.s. il tool per i cambi non l'ho mai capito. Ma c'è una parte dove lo spiega come si usa?
P.p.s. quanti schiaffi che sto.pigliando... manco mio padre... Ho la capoccia come una noce di cocco.

Posted with AF APP
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Tragedia chimica

Messaggio di Artic1 » 10/04/2021, 0:14

ellepicci80 ha scritto:
09/04/2021, 23:32
Che se è troppo basso mi fa "impazzire" indirittamente il pH? Giusto?
No. Se è troppo basso il KH il tuo pH scende. Fine.
Ovviamente se sei a KH 0 il pH per cambiarlo basta nulla ma questo è un altro discorso...
ellepicci80 ha scritto:
09/04/2021, 23:32
Quindi il valore di KH per avere un pH più stabile
Non c'entra nulla. Il KH è un freno, se tu lo hai a 6 frena di più che a 2. Tutto li. Nulla di più che sennò non ne veniamo più fuori.
Volendo puoi stare anche a KH 0 ma in questo caso le variazioni di pH sono più facili.
ellepicci80 ha scritto:
09/04/2021, 23:32
se voglio abbassare il KH
No. Il KH non sparisce se eroghi CO2
Se vuoi abbassare il KH fai cambi con acqua a KH 0
Se vuoi alzarlo grattuggi osso di seppia e lo fai sciogliere in vasca, oppure aggiungi acqua con KH elevato.
ellepicci80 ha scritto:
09/04/2021, 23:32
GH col magnesio ma il KH voluto come lo avete?
Sicuro di volere questa risposta? Ci ho speso mezzo topic a discuterne con i chimici... Io uso il nitrato di calcio perché ho pH>8 e l'osso non si scioglie. Quindi apporto calcio in forma di nitrato. Le piante ciucciano il nitrato liberando carbonato per bilanciare la presenza del calcio... Et voilat che mi si è alzato il KH...
Tu fai come dicevo prima. Osso di seppia o acqua a elevato KH.
ellepicci80 ha scritto:
09/04/2021, 23:32
Quindi teoricamente sempre nel tempo apportato come un fertilizzante?
Il calcio si. E tu con l'osso di seppia lo apporti.
ellepicci80 ha scritto:
09/04/2021, 23:32
quanti schiaffi che sto.pigliando
Almeno non hai più le mani in vasca. È già un gran traguardo =))

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17677
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Tragedia chimica

Messaggio di marko66 » 10/04/2021, 10:14

Artic1 ha scritto:
09/04/2021, 23:25
Perché il KH non varia con l'apporto della CO2 artificiale
Io ti quoto solo questo,che è quello che non vuoi proprio capire dall'inizio. :-??
GiovAcquaPazza ha scritto:
09/04/2021, 22:49
Giammai...io sono un bravo idraulico!
E non è poco..... :-bd

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

Tragedia chimica

Messaggio di ellepicci80 » 10/04/2021, 11:34

@marko66 mi ci vorrebbe una tabellina...
@cicerchia80 ma una cosa del genere non si potrebbe fare? tipo quella di Pierino alla lavagna? scherzi a parte un riepilogo per i babbi come me..
ripetiamo:
pH in sù se diminuisco la CO2
pH in giù se aumento la CO2 (intesa come concentrazione in mg/l oppure come erogazione?) o il KH è troppo basso (di quanto?) e non tiene lo scendere del pH.
KH in su se faccio un cambio con un KH superiore al mio (come la preparo quest'acqua?, tool cambi aiutatemi!!!) oppure se aggiungo osso di seppia (lento) o una soluzione che contiene calcio (veloce ma quale? come si prepara? boh!)
KH in giù se le piante assorbono calcio (o lumache) o... pH acido?
altro da aggiungere o da correggere?
vi aspetto sul Golgota.... non mi fate male.
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Tragedia chimica

Messaggio di aragorn » 10/04/2021, 12:05

Artic1 ha scritto:
09/04/2021, 23:25
solubilità è legata alla temperatura non al KH
OK temperatura sulla mancanza di correlazione con i bicarbonati non la capisco CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto tampone mi pare sia questo
CO2 e carbonati - Elementi di chimica o questo
ellepicci80 ha scritto:
10/04/2021, 11:34
mi ci vorrebbe una tabellina...
c'è
Formula calcolo CO2 in acquario

Aggiunto dopo 13 minuti 18 secondi:
Anzi Tabelle pH-KH per calcolo CO2 in acquario

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato aragorn per il messaggio:
ellepicci80 (10/04/2021, 13:41)
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Tragedia chimica

Messaggio di nicolatc » 10/04/2021, 12:33

ellepicci80 ha scritto:
10/04/2021, 11:34
pH in sù se diminuisco la CO2
pH in giù se aumento la CO2
:-bd
ellepicci80 ha scritto:
10/04/2021, 11:34
(intesa come concentrazione in mg/l oppure come erogazione?)
La prima dipende dalla seconda (oltre che dalla respirazione ecc)
ellepicci80 ha scritto:
10/04/2021, 11:34
o il KH è troppo basso (di quanto?) e non tiene lo scendere del pH.
Per semplicità, dimentica la funzione del KH e cerca solo di tenerlo sopra i 3 gradi per maggiore tranquillità. In realtà il KH influenza il valore iniziale del pH, l'erogazione regola l'escursione. Ma come dicevo, meglio non addentrarsi troppo sulla miriade di implicazioni che ruotano intorno al KH.
Complimenti per la tenacia, e fidati che non sono argomenti facili per nessuno.

Io vorrei solo escludere definitivamente l'ipotesi di avvelenamento per piretroidi/profumi: da quanto era in funzione il deo ambiente, rispetto al tempo in cui hai introdotto la fauna? Possiamo escludere che nel weekend che eri fuori casa, tua moglie abbia magari fatto le pulizie generali spruzzando un bel po' di raid o prodotti similari?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
ellepicci80 (10/04/2021, 13:40)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

Tragedia chimica

Messaggio di ellepicci80 » 10/04/2021, 13:40

nicolatc ha scritto:
10/04/2021, 12:33
Io vorrei solo escludere definitivamente l'ipotesi di avvelenamento per piretroidi/profumi: da quanto era in funzione il deo ambiente, rispetto al tempo in cui hai introdotto la fauna? Possiamo escludere che nel weekend che eri fuori casa, tua moglie abbia magari fatto le pulizie generali spruzzando un bel po' di raid o prodotti similari?
Veleni per zanzare o altri similari a casa sono vietati proprio da lei. Per quanto riguarda il deo ambiente è sempre stato li, è quello automatico che spruzza ogni mezz'ora. I pesci per quasi un mese sono stati benissimo. Escluderei quest'ipotesi. Io ovviamente nella mia ignoranza. I bambini sono piccoli e all'acquario non si avvicinano. Rispettano gli ordini, almeno quello.
Non è per la tenacia, ma a me fa sempre paura l'ignoranza, che come si è visto fa sempre danni. Una cosa, una spiegazione, un concetto se non lo faccio mio e lo assimilo non mi entra in testa tipo memoria sd., che la inserisci e trovi. Prima scherzavo sulla tabella.. ma quasi quasi me la faccio io con i miei ragionamenti e poi la posterò in un topic specifico e vediamo che ne esce fuori.

Posted with AF APP
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], raffyluci, Serbas e 6 ospiti