Trappole per zanzare e acquari: acidi alifatici?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Scardola
- Messaggi: 2717
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Trappole per zanzare e acquari: acidi alifatici?
Non so se sia la sezione giusta.
Il mio quartiere è infestato da zanzara tigre e io sono un loro bersaglio preferito. Nonostante le zanzariere, qualcuna entra sempre in casa e mi massacra. I focolai non so dove siano, di certo non sul mio balcone (dove ho il bonsai pond), ma è una roba estesa a tutto il quartiere.
Avendo il caridinaio in casa, non posso usare diffusori o insetticidi, e ho paura anche a usare repellenti.
Ho trovato delle "trappole" interessanti, che dovrebbero attirare le zanzare col calore (lampada IR, per quelle diurne), con la luce per quelle notturne, e con un diffusore che simula la sudorazione umana, a base di acidi alifatici.
Nelle tavolette di attrattore non c'è scritto nulla sui componenti specifici, solo "acidi alifatici": presumo siano sali che riscaldati emanino acido acetico e acido butirrico e CO2, che si trovano nel sudore umano, non so se diffondano anche altri composti.
Sulle istruzioni c'è scritto che non sono assolutamente tossiche e che possono essere utilizzate in presenza di persone, bambini e animali domestici, senza controindicazioni.
Secondo voi, sono sicure per essere utilizzate in un ambiente dove è presente anche un acquario/caridinaio?
Hanno solo l'effetto tossico della presenza di un energumeno sudato o rischiano di emanare qualcosa di pericoloso?
Il mio quartiere è infestato da zanzara tigre e io sono un loro bersaglio preferito. Nonostante le zanzariere, qualcuna entra sempre in casa e mi massacra. I focolai non so dove siano, di certo non sul mio balcone (dove ho il bonsai pond), ma è una roba estesa a tutto il quartiere.
Avendo il caridinaio in casa, non posso usare diffusori o insetticidi, e ho paura anche a usare repellenti.
Ho trovato delle "trappole" interessanti, che dovrebbero attirare le zanzare col calore (lampada IR, per quelle diurne), con la luce per quelle notturne, e con un diffusore che simula la sudorazione umana, a base di acidi alifatici.
Nelle tavolette di attrattore non c'è scritto nulla sui componenti specifici, solo "acidi alifatici": presumo siano sali che riscaldati emanino acido acetico e acido butirrico e CO2, che si trovano nel sudore umano, non so se diffondano anche altri composti.
Sulle istruzioni c'è scritto che non sono assolutamente tossiche e che possono essere utilizzate in presenza di persone, bambini e animali domestici, senza controindicazioni.
Secondo voi, sono sicure per essere utilizzate in un ambiente dove è presente anche un acquario/caridinaio?
Hanno solo l'effetto tossico della presenza di un energumeno sudato o rischiano di emanare qualcosa di pericoloso?
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
- lucazio00
- Messaggi: 14501
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Trappole per zanzare e acquari: acidi alifatici?
Con il termine di acidi alifatici si intende un vasto gruppo di acidi organici aventi una catena più o meno lunga di atomi di carbonio che finiscono con almeno un gruppo carbossile acido.
Per quella trappola per zanzare si tratta di acidi volatili quindi non troppo grandi come struttura.
Molto probabilmente sono gli stessi acidi organici che rilasciamo col sudore, come l'acido caprilico, butirrico ecc.
Quindi direi via libera per le caridina!
Di diverso parere sarei sui composti a base di piretro, che sono neurotossici per gli insetti e quindi anche dei gamberetti, visto che sono parenti, anche se non troppo prossimi.
Oppure farei una trappola a lieviti, che sviluppa CO2 attraente per le zanzare.
Per quella trappola per zanzare si tratta di acidi volatili quindi non troppo grandi come struttura.
Molto probabilmente sono gli stessi acidi organici che rilasciamo col sudore, come l'acido caprilico, butirrico ecc.
Quindi direi via libera per le caridina!
Di diverso parere sarei sui composti a base di piretro, che sono neurotossici per gli insetti e quindi anche dei gamberetti, visto che sono parenti, anche se non troppo prossimi.
Oppure farei una trappola a lieviti, che sviluppa CO2 attraente per le zanzare.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Scardola
- Messaggi: 2717
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Re: Trappole per zanzare e acquari: acidi alifatici?
Infatti i piretroidi li ho scartati a priori sia per l'interno di casa che per il balcone (dove ho la vasca esterna con i Tanichtys)
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Trappole per zanzare e acquari: acidi alifatici?
Esistono anche dispositivi ad ultrasuoni, ma alcuni riescono a percepirli perché in piccola parte sconfinano nella banda audio.
Se il tuo orecchio riesce a sentirli, sono piuttosto fastidiosi.
Se il tuo orecchio riesce a sentirli, sono piuttosto fastidiosi.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: Trappole per zanzare e acquari: acidi alifatici?
Io possiedo una bella trappola che simula la sudorazione umana, ma la tengo in giardino!!!Scardola ha scritto:Ho trovato delle "trappole" interessanti, che dovrebbero attirare le zanzare col calore (lampada IR, per quelle diurne), con la luce per quelle notturne, e con un diffusore che simula la sudorazione umana, a base di acidi alifatici.
Il motivo è che queste trappole che emanano CO2 in svariati modi, attirano le zanzare e in parte vengono poi aspirate e uccise. Se tu tenessi dentro casa una roba del genere ti ritroveresti con le zanzariere piene di zanzare che vorrebbero entrare!!!
La loro funzione è quella di bonificare il grosso, ma qualcuna che gira la trovi sempre...
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
- lucazio00
- Messaggi: 14501
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: R: Trappole per zanzare e acquari: acidi alifatici?
Allora la trappola va messa fuori cosí in modo da scremare il grosso delle zanzare, poi zanzariere in ogni porta e finestra piú una o piú trappole ecologiche al lievito dentro casa per essere ancora piú sicuri.
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Scardola
- Messaggi: 2717
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Re: Trappole per zanzare e acquari: acidi alifatici?
Gli ultrasuoni non funzionano. Li ha provati mia madre, prendendo un dispositivo della Chicco comprato in farmacia, e la pizzicavano ugualmente.Rox ha scritto:Esistono anche dispositivi ad ultrasuoni, ma alcuni riescono a percepirli perché in piccola parte sconfinano nella banda audio.
Se il tuo orecchio riesce a sentirli, sono piuttosto fastidiosi.
Poi mi sono messo a fare ricerche, e ho scoperto alcune pubblicazioni serie dove testavano questi apparecchietti: il risultato è che in una teca in laboratorio piena di zanzare femmine piene di uova, una parte delle zanzare, nemmeno tutte si allontanano dal dispositivo.
In ambienti più "naturali", non sembrano funzionare per niente.
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
- Scardola
- Messaggi: 2717
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Re: Trappole per zanzare e acquari: acidi alifatici?
Zanzariere già ce le ho. Ma le maledette entrano anche dalla porta di casa, prendono pure l'ascensore (giuro! Stanno nella cabina dell'ascensore!).lucazio00 ha scritto:Allora la trappola va messa fuori cosí in modo da scremare il grosso delle zanzare, poi zanzariere in ogni porta e finestra piú una o piú trappole ecologiche al lievito dentro casa per essere ancora piú sicuri.
Ma le trappole al lievito dentro casa non hanno lo stesso effetto della trappolona industriale? Non le attirano comunque con la CO2?
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: Trappole per zanzare e acquari: acidi alifatici?
Diciamo che con la CO2 ne attiri un sacco, ma non è che poi le ammazzi proprio tutte subito... e se la trappolona è vicina ad un essere umano loro preferiscono la carne fresca di gran lunga col rischio che se la trappolona non viene posizionata bene ti attira le zanzare ed è peggio!!!
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
- Scardola
- Messaggi: 2717
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Re: Trappole per zanzare e acquari: acidi alifatici?
Alla fine sto facendo la prova: ho preso la mini-trappola domestica e le tavolette-esca al "gusto" di sudore. La trappola è quella piccola marca Sandokan (era in offerta al Leroy Merlin).
Però per fortuna sono due giorni che sembra la situazione zanzara-tigre sia rientrata nella normalità e non ne sono entrate in casa, quindi non so ancora dirvi se funziona o no. Comunque non puzza e l'"esca" è una tavoletta piccola che non viene nemmeno riscaldata.
Forse hanno disinfestato i tombini oppure chi aveva il focolaio in giardino lo ha eliminato.
Ho trovato anche le trappole grandi della stessa marca, che potrebbero essere utili come dicevate voi sul balcone (se le decimo prima, ce ne sono di meno che riescono a passare dalle zanzariere).
Però per fortuna sono due giorni che sembra la situazione zanzara-tigre sia rientrata nella normalità e non ne sono entrate in casa, quindi non so ancora dirvi se funziona o no. Comunque non puzza e l'"esca" è una tavoletta piccola che non viene nemmeno riscaldata.
Forse hanno disinfestato i tombini oppure chi aveva il focolaio in giardino lo ha eliminato.
Ho trovato anche le trappole grandi della stessa marca, che potrebbero essere utili come dicevate voi sul balcone (se le decimo prima, ce ne sono di meno che riescono a passare dalle zanzariere).
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti