Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
RobertoVottero

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 15/10/22, 23:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 800
- Dimensioni: 134x80x70
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 450
- Riflettori: No
- Fondo: Fertilizzato
- Flora: Echinodorus
Cryptocoryne
Anubias
Muschio di Java
Riccia fluitans
Microsorium
Cabomba
- Fauna: 15 P. scalare
9 aequidens maronii
100 cardinali
15 Corydoras
30 Hyphessobricon
15 otocinclus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di RobertoVottero » 13/06/2023, 7:01
Buongiorno a tutti,
Vi scrivo perché non riesco ad interpretare bene la mia vasca…
Partita un anno fa, ora mi ritrovo NO3- a 50 mg/L e pare che le piante non riescano ad abbassarli. Ho come l’impressione che sia bloccata, probabilmente a causa di una carenza o di un eccesso di sodio. Sto pensando al sodio perché per i primi 6 mesi ho effettuato cambi con osmosi trattata con sali tetra. Ho letto solo successivamente che potrebbero essere causa di troppo sodio in vasca. C’è modo di poterlo misurare?
In casa ho tutto il necessario per partire icon il Pmdd, ma non ho ancora dosato nulla perché vedo la vasca ferma… provereste con una prima somministrazione per vedere se si sblocca?
Anche la conducibilità è ferma a 600, non sale ma non scende…
RobertoVottero
-
Fabioeffe

- Messaggi: 440
- Messaggi: 440
- Ringraziato: 61
- Iscritto il: 26/03/23, 15:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tione di Trento
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 80x31x48
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Tonalite raccolta in alta quota!!
- Flora: Tradescantia zebrina
Pistia stratiotes, trapa natans ,eleocaris acicularis, fittonia, hippirus vulgaris, salvinia natans, adiantum fragranza, anubias nana, ludwigia mini red, egeria densa.
- Fauna: Betta wild in arrivo luglio 2023
- Altre informazioni: Paludario no filtro. Amtra 80 l di recupero
- Secondo Acquario: Paludario 35 LT in maturazione.
Fondo inerte, akadama, torba acida.
Flora:
Galleggianti: pistia e salvinia.
Cyperus haspan e alternifolius.
Fauna: in programma parosphromenus
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
61
Messaggio
di Fabioeffe » 13/06/2023, 7:40
Ciao dovresti dare molte più informazioni. Illuminazione, foto, litri, hai altri test oltre a NO3- .
Insomma più info dai meglio è
Buona giornata
Posted with AF APP
Fabioeffe
-
Topo
- Messaggi: 7954
- Messaggi: 7954
- Ringraziato: 1451
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1451
Messaggio
di Topo » 13/06/2023, 7:46
Che contengono i sali?
Topo
-
RobertoVottero

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 15/10/22, 23:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 800
- Dimensioni: 134x80x70
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 450
- Riflettori: No
- Fondo: Fertilizzato
- Flora: Echinodorus
Cryptocoryne
Anubias
Muschio di Java
Riccia fluitans
Microsorium
Cabomba
- Fauna: 15 P. scalare
9 aequidens maronii
100 cardinali
15 Corydoras
30 Hyphessobricon
15 otocinclus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di RobertoVottero » 13/06/2023, 8:51
In allegato l’andamento dei valori.
Illuminazione 2 aqua illumination ( sto aspettando la terza che dopo un anno di ritardo dovrebbe arrivare
Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
Considerate che nel periodo natalizio ho effettuato cambi con solo osmosi per abbassare le durezze
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
RobertoVottero
-
frossie

- Messaggi: 815
- Messaggi: 815
- Ringraziato: 89
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6200
- Temp. colore: wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia
- Flora: Crypto Wenditi brown
Cabomba furcata
Rotala H'ra
ammania bonsai
althernantera red ruby
anubias white
myryophyllum mattogrossense
higrophylla pinnatifida
pogostemon erectus
bacopa caroliniana
- Fauna: 20 cardinali
6 otocinclus
5 corydoras sterbai
2 apistogramma macmesteri
10 rasbora arlecchino
- Altre informazioni: Vasca Amtra wave 180Lt - 140lt netti
Filtro Oase Biomaster 350 thermo
Plafoniera Chihiros II 90cm WRGB2
- Secondo Acquario: Askoll PURE L aperto e filtro esterno
chihiros wrgb2 light e eden 511
Black water con dracena, fittonia, spatafillo, filodendro monkey mask
5 betta femmine
- Altri Acquari: Caridinaio con red fire 32lt q
Boccia per allevamento artemia salina
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
89
Messaggio
di frossie » 13/06/2023, 9:18
ciao,
a parte rinnovare la domanda su cosa contengono i sali....quale app utilizzi ? mi sembra bella
frossie
-
Fabioeffe

- Messaggi: 440
- Messaggi: 440
- Ringraziato: 61
- Iscritto il: 26/03/23, 15:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tione di Trento
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 80x31x48
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Tonalite raccolta in alta quota!!
- Flora: Tradescantia zebrina
Pistia stratiotes, trapa natans ,eleocaris acicularis, fittonia, hippirus vulgaris, salvinia natans, adiantum fragranza, anubias nana, ludwigia mini red, egeria densa.
- Fauna: Betta wild in arrivo luglio 2023
- Altre informazioni: Paludario no filtro. Amtra 80 l di recupero
- Secondo Acquario: Paludario 35 LT in maturazione.
Fondo inerte, akadama, torba acida.
Flora:
Galleggianti: pistia e salvinia.
Cyperus haspan e alternifolius.
Fauna: in programma parosphromenus
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
61
Messaggio
di Fabioeffe » 13/06/2023, 9:29
frossie ha scritto: ↑13/06/2023, 9:18
quale app utilizzi
Vero mi interessa
Posted with AF APP
Fabioeffe
-
NicoCA

- Messaggi: 477
- Messaggi: 477
- Ringraziato: 66
- Iscritto il: 08/01/21, 10:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 78x31-38x40 curvo
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero 3mm
- Flora: Ceraptoteris-limnophila sessiliflora-mayaca
Anubias barteri, anubias nana, 2 bucephalandre, 2 crypto
- Altre informazioni: Filtro interno fluval u3 senza carboni con perlon e biologico siporax mini.
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
66
Messaggio
di NicoCA » 13/06/2023, 9:58
Secondo me non hai problemi di sodio.
Hai un GH bello alto.
Hai una foto della vasca?
CO2?
NicoCA
-
RobertoVottero

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 15/10/22, 23:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 800
- Dimensioni: 134x80x70
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 450
- Riflettori: No
- Fondo: Fertilizzato
- Flora: Echinodorus
Cryptocoryne
Anubias
Muschio di Java
Riccia fluitans
Microsorium
Cabomba
- Fauna: 15 P. scalare
9 aequidens maronii
100 cardinali
15 Corydoras
30 Hyphessobricon
15 otocinclus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di RobertoVottero » 13/06/2023, 11:02
CO2 con pH metro. Tengo pH a 6,5
App si chiama Aquarium
RobertoVottero
-
RobertoVottero

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 15/10/22, 23:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 800
- Dimensioni: 134x80x70
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 450
- Riflettori: No
- Fondo: Fertilizzato
- Flora: Echinodorus
Cryptocoryne
Anubias
Muschio di Java
Riccia fluitans
Microsorium
Cabomba
- Fauna: 15 P. scalare
9 aequidens maronii
100 cardinali
15 Corydoras
30 Hyphessobricon
15 otocinclus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di RobertoVottero » 13/06/2023, 14:18
Ecco le foto della vasca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
RobertoVottero
-
NicoCA

- Messaggi: 477
- Messaggi: 477
- Ringraziato: 66
- Iscritto il: 08/01/21, 10:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 78x31-38x40 curvo
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero 3mm
- Flora: Ceraptoteris-limnophila sessiliflora-mayaca
Anubias barteri, anubias nana, 2 bucephalandre, 2 crypto
- Altre informazioni: Filtro interno fluval u3 senza carboni con perlon e biologico siporax mini.
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
66
Messaggio
di NicoCA » 13/06/2023, 14:24
Bella vasca curata.
Secondo me hai un rapporto fauna-rapide troppo alto.
Tanto cibo e feci, poco verde per smaltire.
Usa la parte destra per caricare una certa massa con una o due rapide facili di tuo gradimento.
Occhio che non è il numero delle tipologie di piante ma la loro massa a "mangiare"
NicoCA
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti