Vari mucchietti di materiale in decomposizione un pò ovunque... in particolar modo deiezioni.
Io non sifono mai (o meglio: ho dovuto farlo in due o tre occasioni durante gli anni poichè a seguito di spostamento di piante, si era depositata una tonnellata di sporcizia su alcuni arredi o zone particolari).
Voi come vi comportate, con tutto questo materiale?
L'interesse maggiore comunque è quello relativo alla biochimica: cosa devo aspettarmi che viva, li dentro... milioni di batteri... poi?
Si può ipotizzare che un fondo del genere, possa dignitosamente sostituire un filtro biologico (anzi, fare di meglio?)
