un mese e nessun picco?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Lux
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 08/10/14, 18:31

un mese e nessun picco?

Messaggio di Lux » 31/12/2014, 9:59

Buongiorno, ho avviato il mio acquario ormai già da un mese controllando regolarmente i valori ,ma non ho notato alcun piccodi nitriti...è possibile? Forse ci vorrà ppiù tempo?
Eppure ho messo più volte un pizzico di cibo.

Premetto che al momento dell'allestimento ho messo ca. 50 litri (su ca. 150 l ) di acqua di un altro acquario già maturo. Potrebbe aver influito? L'acquario è riccamente piantumazione ma senza pesci, ovviamente, solo 3 melanoides.

I valori sono pH 6.8 GH 8 KH 5 NO2- 0 NO3- 10

Potrebbe essere che il picco c'è stato ma non me sono accorta?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

un mese e nessun picco?

Messaggio di cuttlebone » 31/12/2014, 10:08

Lux ha scritto: Premetto che al momento dell'allestimento ho messo ca. 50 litri (su ca. 150 l ) di acqua di un altro acquario già maturo. Potrebbe aver influito? L'acquario è riccamente piantumazione ma senza pesci, ovviamente, solo 3 melanoides.

I valori sono pH 6.8 GH 8 KH 5 NO2- 0 NO3- 10

Potrebbe essere che il picco c'è stato ma non me sono accorta?
Buongiorno Lux e benvenuto ;)
Come direbbe Marzullo, ti sei fatto una domanda e ti sei già anche dato una risposta ;)
Il picco dei nitriti è frutto dello sbilanciamento temporaneo tra i batteri che trasformano i residui organici della vasca in nitriti (appunto) e quelli deputati a trasformare questi ultimi in nitrati.
Di solito, si verifica nella terza settimana (ma non è una regola ferrea..)
Di solito...perché, "di solito" le nuove vasche sono riempite di acqua del rubinetto e rimangono spoglie di tutto sino a maturazione avvenuta.
Tu, invece, hai utilizzato acqua di un altro acquario e hai piantumato la vasca.
In pratica, con l'acqua "usata" hai facilitato l'insediamento della benefica flora batterica e, con le piante, creato le premesse perché anche i nitriti potessero essere "mangiati" prima di raggiungere il loro famigerato "picco" ;)
L'unica cosa che non ha contribuito alla maturazione veloce è quel pH leggermente acido ma, evidentemente, ha giocato un ruolo marginale ;)
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
Lux (31/12/2014, 10:45)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Lux
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 08/10/14, 18:31

Re: un mese e nessun picco?

Messaggio di Lux » 31/12/2014, 10:45

Grazie della tua risposta. Quindi posso procedere con l'inserimento dei pinnuti?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: un mese e nessun picco?

Messaggio di cuttlebone » 31/12/2014, 11:34

Direi di si, sempre progressivamente però ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Lux
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 08/10/14, 18:31

Re: un mese e nessun picco?

Messaggio di Lux » 31/12/2014, 14:21

Ok, grazie :)

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: un mese e nessun picco?

Messaggio di Uthopya » 31/12/2014, 14:36

Lux fai un test empirico: misura i valori dei nitriti e dei nitrati successivamente metti un pizzico di mangime nel filtro e dopo 2/3 ore ripeti i test.
Se non ci sono nitriti mentre i nitrati sono leggermente aumentati puoi iniziare a popolare l'acquario :-bd
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Lux
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 08/10/14, 18:31

Re: un mese e nessun picco?

Messaggio di Lux » 31/12/2014, 18:05

Farò così, grazie Uthopya :-bd

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: un mese e nessun picco?

Messaggio di Rox » 01/01/2015, 4:22

Uthopya ha scritto:dopo 2/3 ore ripeti i test.
Io li ripeterei il giorno dopo, almeno.
Ci vuole un po', perché il mangime si decomponga.

Comunque, Lux, il picco di nitriti non si vede, con le piante rapide che hai tu.
Quando arriva, è così poco accentuato che il test non lo rileva.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Lux
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 08/10/14, 18:31

Re: un mese e nessun picco?

Messaggio di Lux » 07/01/2015, 19:17

Ho seguito i vostri consigli e non c'è stato alcun cambiamento dei valori.

Quindi penso che sia tutto apposto...

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: un mese e nessun picco?

Messaggio di Rox » 08/01/2015, 0:46

Lux ha scritto:Quindi penso che sia tutto apposto...
Lo penso anch'io... ;)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti