Un parere sui valori della mia vasca in maturazione

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Gintonik
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 05/01/20, 10:11

Un parere sui valori della mia vasca in maturazione

Messaggio di Gintonik » 22/01/2020, 10:47

Buongiorno a tutti.
Vorrei un parere sulla proggressione della mia vasca (da 50 litri), oggi siamo al 19° giorno di maturazione (data impianto 03.01.2020)

Per quanto attiene l'aspetto ed il suo contenuto attuale la trovate qui Il mio primo acquario (in maturazione)

qualche dato:
il 13.01.2020 le misurazioni: nella vasca c'erano 260 ppm a 24,7°

oggi 22.01.2020 nella vasca ci sono 324 ppm a 24,7°

pH: 7,5
KH: 5
NO2-: 0,0/0,5
GH: 10

Immagine Immagine
Immagine Immagine

cosa dite? :-? GRAZIE in anticipo... ^:)^

Domanda: finora per far fronte all'evaporazione settimanale dato che la vasca è chiusa da un sottile vetro superiore ma c'è un'apertura lungo tutta la longitudine per permettere il passaggio in uscita ed in entrata del filtro esterno ho rabboccato con acqua del rubinetto di casa (di cui non ho i valori di riferimento dato che chi ce la fornisce non li dichiara) e dato che non vorrei "sconvolgere" l'equilibrio attuale, mi consigliate di continuare con acqua del rubinetto decantata 48h oppure comprare dell'acqua in bottiglia? In quest'ultimo caso ci sono alcune marche consigliate? GRAZIE
Ultima modifica di Gintonik il 22/01/2020, 11:19, modificato 7 volte in totale.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6048
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Un parere sui valori della mia vasca in maturazione

Messaggio di GiovAcquaPazza » 22/01/2020, 11:02

Direi che quel test GH dice 10 (oppure 5 ma non ho le istruzioni sotto mano) e non zero , il TDS a 32 ppm è troppo basso, penso che lo strumento non funzioni bene
Questi utenti hanno ringraziato GiovAcquaPazza per il messaggio:
Gintonik (24/01/2020, 10:59)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Gintonik
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 05/01/20, 10:11

Un parere sui valori della mia vasca in maturazione

Messaggio di Gintonik » 22/01/2020, 11:03

si ho invertito i dati, correggo... GRAZIE

per il TDS adesso riprovo, eventualmente lo ricompro

qualche minuto fa... 331 ppm a 25.0°

Immagine

corretta anche la virgola... ;)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14552
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Un parere sui valori della mia vasca in maturazione

Messaggio di lucazio00 » 22/01/2020, 13:04

Bisogna capire se i nitriti (NO2-) stiano aumentando o tendendo allo 0...
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Gintonik (24/01/2020, 10:59)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6048
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Un parere sui valori della mia vasca in maturazione

Messaggio di GiovAcquaPazza » 22/01/2020, 13:09

331 è già un valore più in linea, per gli NO2- concordo sulla domanda di Lucazio perché dovresti essere ormai oltre il picco, per I rabbocchi usa acqua di osmosi altrimenti i valori si incasinano
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti