una curiosita sul funzionamento dei biocondizionatori
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- vinsgald
- Messaggi: 619
- Iscritto il: 14/02/16, 23:59
-
Profilo Completo
una curiosita sul funzionamento dei biocondizionatori
Buongiorno ragazzi. So che il biocondizipnatore non è indispensabile ma per pura curiosita se qualcuno di voi ha tempo di rispondere, sapete come agiscono? Nel senso si usano per il troppo cloro ma alcuni abbattono anche nitrati e nitriti. Funzionano formando sali insolubili con questi prodotti? E poipotrebbero ritornare in soluzione? Grazie e scusate per la mia troppa curiosità!
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: una curiosita sui biocondizionatori
Si dovrebbero creare dei composti insolubili.vinsgald ha scritto:Nel senso si usano per il troppo cloro
Quelli per il cloro sono inutili perchè essendo un gas volatile, evapora da solo dall'acqua.
Dato che parliamo di chimica,composi sali e via dicendo, ti sposto in chimica!

Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- lucazio00
- Messaggi: 14559
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: una curiosita sul funzionamento dei biocondizionatori
Allora il cloro gassoso, l'ipoclorito (il principio attivo della candeggina) diventano innoqui cloruri.
I metalli pesanti vengono circondati e resi inoffensivi da un composto, l'EDTA, che li tiene in pugno, li prende come una chela di un granchio (infatti di tratta di vera e propria chelazione).
Che io sappia nitriti e nitrati non si possono far precipitare (solo se ce ne sono troppi in soluzione, ma non è il caso degli acquari),
credo che vengano legati da altre sostanze, restando sempre in soluzione!
I metalli pesanti vengono circondati e resi inoffensivi da un composto, l'EDTA, che li tiene in pugno, li prende come una chela di un granchio (infatti di tratta di vera e propria chelazione).
Che io sappia nitriti e nitrati non si possono far precipitare (solo se ce ne sono troppi in soluzione, ma non è il caso degli acquari),
credo che vengano legati da altre sostanze, restando sempre in soluzione!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 8 ospiti