Una manciata di magnesio

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Dani85
star3
Messaggi: 166
Iscritto il: 07/10/14, 23:25

Una manciata di magnesio

Messaggio di Dani85 » 17/10/2015, 22:07

Ciao, mi è stato consigliato di aggiungere del magnesio nel mio cubo in maturazione per dare una spintarella alle piantine.
Potreste dirmi cosa e come fare? Grazie!

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Una manciata di magnesio

Messaggio di giampy77 » 17/10/2015, 22:17

magnesio fertilizzante in acquario qui puoi trovare risposta alle tue domande, ma perchè magnesio?chi te l'ha consigliato? posta anche due valori della tua acqua e poi vediamo ;)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
GGmmFF
Top User
Messaggi: 597
Iscritto il: 02/05/15, 23:49

Re: Una manciata di magnesio

Messaggio di GGmmFF » 17/10/2015, 22:24

giampy77 ha scritto:magnesio fertilizzante in acquario qui puoi trovare risposta alle tue domande, ma perchè magnesio?chi te l'ha consigliato? posta anche due valori della tua acqua e poi vediamo ;)
Gliel'ho consigliato io nel topic di presentazione del suo cubetto in base alla minima differenza fra le durezze, consiglio appoggiato da Sergio anche!

Oltre alla scheda sul Magnasio ti consiglio di leggerti anche questo:
Fertilizzazione e protocollo PMDD in acquario
con le piante che hai fertilizzare col PMDD sarà molto più facile e conveniente.



Gianluigi
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.

"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe

Avatar utente
Dani85
star3
Messaggi: 166
Iscritto il: 07/10/14, 23:25

Re: Una manciata di magnesio

Messaggio di Dani85 » 17/10/2015, 22:26

NO3-= 25
NO2-= 0,5
GH= >7°d
KH= 6°d
pH= 7
Cl2= 0

Penso mi sia stato consigliato perchè alcune foglie delle Cryptocoryne presentano buchi di marciscenza. L'acquario è avviato da una settimana, forse ancora si stanno "ambientando"...ho letto che quando cambiano le condizioni in cui vivono (quindi acqua del negozio e acqua nel mio cubo) possono marcire e rinascere con le caratteristiche adatte x quell'ambiente.

Avatar utente
Dani85
star3
Messaggi: 166
Iscritto il: 07/10/14, 23:25

Re: Una manciata di magnesio

Messaggio di Dani85 » 17/10/2015, 22:29

P.S.: per ora "non fertilizzo" sia perchè non tocco niente fino a maturazione sia perchè dal primo giorno ho una pallina di fertilizzante sotto ogni piantina (messa dal negoziante).

Avatar utente
GGmmFF
Top User
Messaggi: 597
Iscritto il: 02/05/15, 23:49

Re: Una manciata di magnesio

Messaggio di GGmmFF » 17/10/2015, 22:34

Dani85 ha scritto:NO3-= 25
NO2-= 0,5
GH= >7°d
KH= 6°d
pH= 7
Cl2= 0

Penso mi sia stato consigliato perchè alcune foglie delle Cryptocoryne presentano buchi di marciscenza. L'acquario è avviato da una settimana, forse ancora si stanno "ambientando"...ho letto che quando cambiano le condizioni in cui vivono (quindi acqua del negozio e acqua nel mio cubo) possono marcire e rinascere con le caratteristiche adatte x quell'ambiente.
No Dani, ti è stato consigliato solo in base alle durezze, dovresti avere un GH di 9/10, la differenza di solo un punto con il KH suggerisce mancanza di Magnesio.
Per il momento la forma delle foglie non ci dice un bel niente, solo quando avrai foglie nuove nate nella tua vasca potranno darti delle indicazioni.

Comunque Magnesio e Potassio non fanno mai male, quando poi vedi le piante 'partire' puoi cominciare ad aggiungere anche Oligoelementi e Ferro. (con moderazione, leggi l'articolo sul PMDD)


Gianluigi
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.

"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe

Avatar utente
Dani85
star3
Messaggi: 166
Iscritto il: 07/10/14, 23:25

Re: Una manciata di magnesio

Messaggio di Dani85 » 17/10/2015, 22:39

Vero si mi avevate detto che era x il rapporto GH e KH, ma ero distratto e ho scritto una cosa per un altra.
Grazie!

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Una manciata di magnesio

Messaggio di ersergio » 17/10/2015, 22:40

Dani ,mani in tasca si,ma la tua limnophila all'asciutto fino a maturazione, non credo sia una buona idea...
L'inserimento del magnesio ,ti è stato suggerito per il fatto che il valore di GH e KH sono quasi uguali.....se hai letto l'articolo che ti ha postato Giampy, avrai visto che anche se non ha un valore 'scientifico ',la differenza tra i due ,dovrebbe essere di almeno tre punti in favore del GH ,per avere magnesio a sufficienza. ..
Per la Cryptocoryne e un classico...molto probabilmente marciranno tutte le foglie, per poi ripartire con delle nuove adattate ai valori della tua vasca. ..in questo caso il magnesio non c'entra nulla... ;)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Una manciata di magnesio

Messaggio di ersergio » 17/10/2015, 22:41

Oops Gianluigi. ..ci siamo sovrapposti
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Una manciata di magnesio

Messaggio di giampy77 » 17/10/2015, 22:42

GGmmFF ha scritto:Gliel'ho consigliato io nel topic di presentazione del suo cubetto in base alla minima differenza fra le durezze, consiglio appoggiato da Sergio anche!
Non volevo minimamente contraddire, ma detta cosi non avevo capito.
A questo punto visto che deve essere solo una spinta iniziale, che successivamente, viste le piante procederà con la fertilizzazione non a liquidi del PMDD, bastera comprare del Sale inglese in Farmacia,solvato di magnesio, una bustina basterà, e metterne un pizzico all'interno dell'acquario. Ma prima bisognerebbe vedere se effettivamente c'è questa carenza, certo il gap tra GH e KH direbbe quello, ma aspetterei la partenza delle piante e poi casomai...
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti