Urea!!!

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Urea!!!

Messaggio di Diego » 20/09/2017, 13:08

1) 2) e 3)
:-bd
nicolatc ha scritto: le piante beneficiano semplicemente di più ammonio?
La maggior parte delle piante preferiscono l'ammonio.
nicolatc ha scritto: Se il fertilizzante contenesse quindi solo nitrato di potassio e tanto nitrato di ammonio (senza urea), sarebbe uguale?
Per le piante, sì. Ma il nitrato di ammonio richiede più attenzione dell'urea nel dosaggio perché è immediatamente disponibile con tutti i danni del caso, specialmente a pH basici. L'urea invece si decompone lentamente.
nicolatc ha scritto: Introducendo urea, stiamo praticamente aumentando la popolazione di batteri
Sì, aumentano i batteri che decompongono l'urea.
nicolatc ha scritto: riguardo al rapporto ammonio/nitrati, quanto le piante sono più veloci dei batteri nell'assorbire invece l'ammonio
Quasi tutte le piante preferiscono l'ammonio e sono dunque in competizione coi batteri.
Solo un relativamente piccolo numero di piante preferisce i nitrati all'ammonio, fra queste i già citati Echinodorus, ma anche la Lobelia, ora che mi viene in mente.

Comunque è importante fornire alle piante i nitrati, perché possono accumularli nei tessuti. Non possono invece accumulare l'ammonio: o lo usano subito o è perso, per loro.
Quindi a mio parere la somministrazione di urea è buona perché:
1) è a lento rilascio
2) fornisce tutte le forme possibili di azoto (ureico, ammoniacale, nitrico) per accontentare tutte le piante
3) decomponendosi rilascia CO2

I suoi punti deboli:
1) non è misurabile coi test
2) richiede attento dosaggio
3) è lenta ad agire (se serve un trattamento d'urto meglio nitrati diretti, anche d'ammonio).
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
nicolatc (20/09/2017, 14:09)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14552
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Urea!!!

Messaggio di lucazio00 » 20/09/2017, 13:31

Conoscete tutti l'Helicobacter pylori? È quel simpatico batterio che può infettare lo stomaco, un ambiente molto acido, sapete come fa a viverci? Lui degrada l'urea presente in ammoniaca grazie agli enzimi ureasi. L'ammoniaca alza il pH attorno al batterio permettendone la sua crescita.

Ecco, dato che i batteri sono ovunque, dubito che alle piante serva poter degradare l' urea in ammonio e anidride carbonica, tanto ci pensano loro!

Al nitrato di ammonio preferisco la sola urea per 4 motivi:
-----l'ammonio é rilasciato solo gradualmente così si evita un ritorno delle alghe verdi e dei nitriti
-----l'urea assorbe molta meno umidità rispetto al nitrato di ammonio, che addirittura si liquefa (deliquescente) quindi si conserva solida senza falsare troppo la sua pesata a causa dell'umidità trattenuta
-----non viene venduta tagliata perché non é esplosiva a differenza del nitrato di ammonio
-----si degrada subito e degradandosi rilascia anche CO2 oltre che la forma di azoto meglio assimilabile, cioè l'ammonio!

Il dosaggio sicuro é di massimo 3mg/l al giorno analizzando quotidianamente nitriti e nitrati, interrompendo il dosaggio se compaiono tracce di nitriti oppure quando i nitrati non arrivano ad almeno 10mg/l.
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
nicolatc (20/09/2017, 14:09)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti