uso dell'acqua di "condensazione"

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

uso dell'acqua di "condensazione"

Messaggio di sa.piddu » 25/02/2017, 17:23

Ciao!

Su suggerimento di @cicerchia80 apro questo post sulla possibilità di usare l'acqua di condensazione dell'asciugatrice come acqua "osmotica" o comunque per dei cambi parziali

I valori sono:

EC 20 µS/cm;
GH 3;
KH 3;
NO3- 10;
NO2- 0;
pH 6,7;

le durezze sono i valori più bassi rilevati dalle strisce JBL. il pH da strumento. la contendo al ferro da stiro di mia moglie?! :-?
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: uso dell'acqua di "condensazione"

Messaggio di roby70 » 25/02/2017, 17:40

Se ne è parlato in questo topic http://www.acquariofiliafacile.it/chimi ... ciugatrice ed anche in altri; non c'è qualcosa di sicuro che faccia dire che è pericolosa ma neanche niente che assicuri che non lo è.. nel dubbio meglio evitare ;)
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
sa.piddu (25/02/2017, 17:41)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti